Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Wimbledon 2023- Rublev demolisce Purcell, Ruud concede solo un set a Lokoli. Crollo Auger-Aliassime, Munar trova Musetti

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 04/07/2023 alle 18:59 GMT+2

Wimbledon - I risultati del tabellone maschile dopo il Day 1 londinese: super partenza di Andrey Rublev, che regola l'australiano Purcell in un'ora e mezza prenotando Karatsev. Buoni segnali anche da Casper Ruud, vincente in quattro set su Laurent Lokoli, e da Hurkacz, che sistema Ramos Vinolas in tre set. L'upset di giornata lo firma Michael Mmoh, vincente in 4 set su Felix Auger-Aliassime.

Dalla rovinosa caduta di Venus Williams al debutto di Djokovic: recap day 1

Non c’è nemmeno un filo d’erba fuori posto sui prati dell’All England Club, e solo la pioggia minaccia lo spettacolo del Grande Slam londinese. Il Day 1 di Wimbledon ha messo sul piatto un ricco menù: in campo la parte bassa del tabellone maschile, che comprende anche il campione in carica Novak Djokovic. Tra gli italiani, ad aprire il primo turno ci ha pensato Lorenzo Musetti, che contro Juan Pablo Varillas ha centrato la sua prima vittoria in questo torneo. Stasera toccherà a Sinner, mentre il finalista dell'anno scroso Nick Kyrgios ha annunciato il forfait 24 ore prima dell'esordio per un problema al polso. Ma intanto lo spettacolo sulla sacra erba londinese prosegue con tanti big. Andiamo a scoprire i primi verdetti.
Oltre a Musetti, è riuscito ad archiviare la pratica in tempo prima dello scroscio di pioggia Andrey Rublev: il russo, che qui non ha mai superato il quarto turno, ha dominato l’incontro con l’australiano Max Purcell. Il 6-3 7-5 6-4 finale, strappato in appena un ’ora e 35 minuti, spedisce il numero sette mondiale al secondo turno. mpressionante la rimonta del secondo set, in cui il russo riesce a inanellare cinque giochi consecutivi ribaltando il break a freddo subito in avvio di parziale; da 2-5 a 7-5, basta questa botta di carisma a scoraggiare l’australiano. Ora un derby tutto russo attende Rublev al secondo turno: Aslan Karatsev è infatti riuscito a rimontare il baby Luca Van Assche in quattro set 6-7 6-4 6-2 6-4, conquistando la prima vittoria in carriera nel main draw londinese.
picture

Andrey Rublev, Wimbledon 2023

Credit Foto Getty Images

Ancora più facile la giornata di Hubert Hurkacz: il polacco numero 18 del ranking non concede nemmeno un break all'iberico Albert Ramos Vinolas, strappando il pass per il turno successivo sul 6-1 6-4 6-4.
Non era scontato invece il primo turno di Casper Ruud: reduce da un mese sabbatico per aver di fatto saltato la offseason, il suo ritorno sull'erba - superficie sulla quale i suoi successi si contano sulle dita di una mano - è stato più che positivo. Il due volte finalista al Roland Garros ha concesso solo un set a Laurent Lokoli, arginando l'impeto del francese sul 6-1 5-7 6-4 6-3. Cruciale lo scollinamento tra secondo e terzo set, quando il transalpino aveva cominciato a rispondere colpo su colpo. Alla fine, l'esperienza Slam del norvegese ha fatto la differenza. Ora lo attende un secondo turno fattibile contro il britannico Broady.
picture

Casper Ruud, Wimbledon 2023

Credit Foto Getty Images

La serata londinese elegge anche il prossimo avversario di Lorenzo Musetti: sarà Jaume Munar a sfidare il carrarino nel 2° turno. Lo spagnolo ha battuto il big server americano, John Isner, 4-6 6-3 6-4 6-4.
Dopo la cocente delusione dell'anno scorso contro Cressy, Auger-Aliassime crolla nuovamente al primo turno. Questa volta il carnefice è Michael Mmoh, lucky loser. Lo statunitense esce vittorioso da una partita serrata, avviata con tre tiebreak consecutivi e chiusa sul 7-6 6-7 7-6 6-4 in suo favore. Mmoh ora può sognare in grande: il secondo turno contro Marterer è alla sua portata. Altro passo indietro per Auger-Aliassime, che continua a convivere con lo spettro degli infortuni: il forfait di Halle rappresentava già un campanello d'allarme...

Day 1, i risultati del maschile

  • Barrios Vera-Baez 7-6 3-6 6-3 7-6
  • Musetti-Varillas 6-3 6-17-5
  • Thompson-Nakashima 2-6 2-6 6-4 7-6 6-3
  • Karatsev-Van Assche 6-7 6-4 6-2 6-4
  • Rublev-Purcell 6-3 7-5 6-4
  • Hurkacz-Ramos Vinolas 6-1 6-4 6-4
  • Marterer-Gojo 7-5 6-7 6-3 6-4
  • Djokovic-Cachin 6-3 6-3 7-6
  • Goffin-Marozsan 6-2 5-7 6-2 6-0
  • Moutet-Gasquet 6-3 7-5 7-5
  • Broady-Lestienne 6-1 6-3 7-5
  • Wolf-Couacaud 7-5 6-3 7-6
  • Munar-Isner 4-6 6-3 6-4 6-4
  • Ruud-Lokoli 6-1 5-7 6-4 6-3
  • Choinski-Lajovic 5-7 7-6 6-2 6-2
  • Ymer-Molcan 6-3 6-3 6-4
  • Otte-Koepfer 7-5 6-3 7-6

Wimbledon 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite di Wimbledon 2023 saranno trasmesse in esclusiva su Sky Sport Tennis (canale 205 di Sky) Sky Sport Uno (canale 201 di Sky) Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) Sky Sport Action (canale 206 di Sky) Sky Sport Wimbledon (canali Sky). 251-256 Cielo).

A quanto ammonta il montepremi?

I vincitori delle prove di singolare intascheranno 2.350.000 di pounds (2,75 milioni di euro), mentre gli sconfitti al primo turno porteranno a casa 55.000 sterline (64.320 euro). Sebbene ci sia stato un incremento notevole, anche per le qualificazioni, Wimbledon rimane un torneo che tende a premiare chi fa più strada anziché chi si fermerà al primo turno. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui Wimledon 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2023.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità