Amanda Anisimova sfida Iga Swiatek per il titolo nella finale di Wimbledon 2025. Programma, data, orario, precedenti e dove vederla in tv e streaming
Pubblicato 12/07/2025 alle 09:54 GMT+2
TENNIS, WIMBLEDON - L'ex n° 1 del mondo ha battuto Belinda Bencic e se la vedrà con la coetanea statunitense, a sua volta vincitrice con Aryna Sabalenka, per decretare la regina ai Championships. Ecco il programma, la data e l'orario dell'incontro, i precedenti tra le due e dove vedere il match in tv e in streaming, oltre a tutte le informazioni utili in vista della finale a Church Road.
Swiatek critica il calendario: "Troppo intenso, non ha senso giocare più di 20 tornei all’anno”
Video credit: Eurosport
Ormai l'attesa sta per finire. Nella giornata di sabato 12 luglio, infatti, si giocherà la finale del singolare femminile di Wimbledon 2025 tra Iga Swiatek e Amanda Anisimova. Da una parte la polacca, che per la prima volta raggiunge l'ultimo atto ai Championships, dall'altra la statunitense, ritrovatasi definitivamente dopo il duro periodo in cui ha anche deciso di fermarsi per prendersi cura di sé stessa.
anisimova-swiatek: quando e dove si gioca
Il match tra Amanda Anisimova ed Iga Swiatek, valido per la finale del torneo di singolare femminile di Wimbledon 2025, è in programma sabato 12 luglio sul Centrale come secondo match dopo l'ultimo atto del doppio maschile, in programma alle ore 14:00. Sicuramente la sfida tra la polacca e la statunitense non si disputerà prima delle ore 17:00.
anisimova-swiatek, i precedenti
Amanda Anisimova ed Iga Swiatek non si sono mai affrontate in carriera. Per questo motivo la finale di Wimbledon 2025 rappresenterà una prima volta per questa rivalità.
anisimova-swiatek: dove vedere il match in tv e live streaming
Amanda Anisimova-Iga Swiatek, così come tutte le principali partite di tennis maschile e femminile di Wimbledon 2025, verrà trasmesso in Italia in diretta tv via satellite sui canali di Sky Sport e in streaming sulle piattaforme Sky Go e NOW Tv.
anisimova, il percorso a Wimbledon 2025
1T: Anisimova b. Putintseva 6-0 6-0
2T: Anisimova b. Zarazua 6-4 6-3
3T: Anisimova b. Galfi 6-3 5-7 6-3
4T: Anisimova b. Noskova 6-2 5-7 6-4
QF: Anisimova b. Pavlyuchenkova 6-1 7-6
SF: Anisimova b. Sabalenka 6-4 4-6 6-4
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/10/image-2438268c-02ae-4793-8098-32e114013c55-85-2560-1440.jpeg)
Amanda Anisimova, Wimbledon 2025
Credit Foto Getty Images
swiatek, il percorso a Wimbledon 2025
1T: Swiatek b. Kudermetova 7-5 6-1
2T: Swiatek b. McNally 5-7 6-2 6-1
3T: Swiatek b. Collins 6-2 6-3
4T: Swiatek b. Tauson 6-4 6-1
QF: Swiatek b. Samsonova 6-2 7-5
SF: Swiatek b. Bencic 6-2 6-0
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/10/image-6855284f-9b4c-4cd1-9f29-f06bb86caf63-85-2560-1440.jpeg)
Wimbledon 2025. Iga Świątek w finale!
Credit Foto Getty Images
A quanto ammonta il montepremi di Wimbledon 2025?
Il Money Prize è aumentato del 7% rispetto all'edizione 2024, tanto che i vincitori del singolare si porteranno a casa 300,000 sterline in più di quelle intascate da Alcaraz e Krejčíková lo scorso anno. 53.5 milioni di sterline, di cui tre - a testa - destinati soltanto ai vincitori di singolare femminile e maschile. I dettagli.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/03/image-67b968fb-2d43-4359-b1d3-63af836389a9-85-2560-1440.jpeg)
Sinner e Djokovic in scioltezza, Swiatek rimonta, cade Draper: il Day 4 in 2'
Video credit: SNTV
Contenuti correlati