Sul cemento di Riyadh la cinese Zheng ha sconfitto in semifinale Krejcikova per 6-3 7-5 e si è qualificata per la finale

TENNIS, WTA FINALS - Alla prima partecipazione la cinese Zheng vola in finale dove troverà sulla sua strada la statunitense Gauff che ha eliminato la n.1 mondiale Aryna Sabalenka . Sul cemento di Riyadh la campionessa olimpica di Parigi 2024 ha sconfitto in semifinale la ceca Krejcickova con il punteggio di 6-3 7-5, in un match durato 1h41'.

ATP Finals, il montepremi: quanto guadagna il campione del torneo?

Video credit: Eurosport

Sembra lontanissima la sconfitta all'esordio di sabato 2 novembre contro la n.1 del mondo Aryna Sabalenka per la cinese Zheng Qinwen che ha conquistato l'accesso all'atto conclusivo delle WTA Finals. Nella prima semifinale in programma, nella seconda Gauff ha sconfitto Sabalenka, la Zheng ha sconfitto la ceca Barbora Krejcikova, vera sorpresa di questa settimana, con il punteggio di 6-3 7-5. Alla campionessa olimpica di Parigi 2024 è servita 1h41' per avere la meglio su un'avversaria che, dopo un set d'apertura in cui ha subito la contendente, ha provato a cambiare l'inerzia del match nel secondo set non riuscendo però ad allungare la sfida. Ricordiamo come la 22enne Zheng, n.7 al mondo, sia alle prime WTA Finals della carriera.

LA PARTITA

Nel primo set Zheng ha fornito una grande prestazione al servizio, mostrando una certa solidità (il 94.1% di punti vinti con la prima) e sfoderando 7 ace, utili per uscire dalla poche situazioni difficili in cui si è trovato. Alla fine è risultato decisivo il break ottenuto dalla cinese nel secondo game quando la Krejcikova sembrava ancora particolarmente contratta e lenta negli spostamenti laterali. Volata sul 3-0 Zheng ha gestito agevolmente la maggiore aggressività in risposta della ceca nei game successivi, mantenendo l'inerzia dalla sua parte e chiudendo i conto sul 6-3 dopo 40'.
Nel secondo set Zheng è partita nuovamente con il piede premuto sull'acceleratore trovando il break in apertura e nel terzo game. Pareva che il destino della Krejcikova fosse segnato ma da quel momento, più specificatamente sul 3-1 e dopo il primo break della partita conquistato dall'avversaria, la cinese è andata nel pallone. Krejcikova ha breakkato nuovamente Zheng e si è portata a condurre 3-4. Nei tre game successivi le due avversarie hanno tenuto il servizio, anche se la cinese, che ha faticato a servire prime palle. Sul 5-5 e sotto 0-30 sul servizio della ceca Zheng ha regalato spettacolo e 4 punti consecutivi che le hanno permesso di servire per il match. Nel game successivo Zheng non ha perso l'occasione concretizzando subito il primo match point a disposizione.


picture

Sinner: "La mia è una pressione divertente, è una bella sensazione"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità