Chi è Victoria Mboko, la wild card di 18 anni che ha vinto l'Open di Montreal eliminando quattro campionesse Slam

WTA MONTREAL - 18 anni, nata da genitori emigrati dalla Repubblica Democratica del Congo e provenienti da Montreal, Victoria Mboko si candida a essere la nuova stella del tennis femminile. La sua scalata, iniziata negli ultimi mesi (è già n°25 al mondo) ha trovato la propria svolta proprio nel Masters di casa vinto eliminando 4 campionesse Slam nello stesso torneo.

Tutta la felicità di Mboko: "Sono state due settimane pazze"

Video credit: SNTV

La favola è completa. La 18enne Victoria Mboko, nata proprio in Quebec da genitori emigrati dalla Repubblica Democratica del Congo è la nuova campionessa del Masters 1000 di Montreal. La stellina canadese dopo aver eliminato Sofia Kenin (ex campionessa dell'Australian Open 2020) al secondo turno ed estromesso ai quarti la testa di serie n° 1 Coco Gauff (dominandola 6-1 6-4) ha completato la propria 'mattanza' di vincitrici di uno Slam surclassando Elena Rybakina in rimonta (1-6, 7-5, 7-6 al tie-break) e completando il capolavoro battendo in tre set l'ex n°1 del mondo Naomi Osaka nella finalissima giocata davanti a un pubblico in visibilio per lei. Un exploit che le consentirà, di schizzare lunedì prossimo al numero 25 del ranking WTA, lei che ha iniziato l'anno da n° 333 e che in una settimana è riuscita a fare un balzo da 60 posizioni.
picture

Mboko: "Prima della finale ero in ospedale perché avevo il polso gonfio"

Video credit: SNTV

Mboko, che ha potuto partecipare a questo torneo grazie a una wild card, coi suoi 18 anni e 11 mesi è diventata la più giovane tennista canadese a vincere il Canadian Open e la seconda giocatrice più giovane dai tempi di Serena Williams (17 anni e 11 mesi allo US Open 1999) a vincere un torneo in Era Open eliminando quattro campionesse Slam. In questa formidabile edizione ha anche migliorato il miglior risultato ottenuto all’Open del Canada della sua coach, l’ex giocatrice francese Nathalie Tauziat, che raggiunse la semi in questo evento nel 1990, perdendola con Steffi Graf.

Chi è Victoria Mboko, la nuova stellina del tennis femminile

Papà Cyprien e mamma Kitadi lasciarono la Repubblica Democratica del Congo nel 1999 con i due figli Gracia e Kevin, e con mamma Kitadi incinta del terzo figlio David. Canada e North Carolina furono le prime tappe del loro viaggio infinito in cerca di fortuna. Nel 2006 nacque Victoria, a Charlotte (la famiglia si trasferirà poi a Toronto). La passione per il tennis è arrivata da papà Cyprien che negli anni ’90 seguiva le sfide tra Sampras e Agassi dal cuore dell’Africa e poi ha messo una racchetta in mano a tutti i figli: Victoria è quella che, per ora, ha ottenuto i risultati migliori a livello professionistico. Cinque titoli ITF nel 2025 (quattro di fila, con 22 vittorie consecutive) e l’ingresso nei grandi tornei, con tanto di terzo turno al Roland Garros.
A Parigi l'exploit che vale la top 100: Mboko, che aveva superato brillantemente le qualificazioni battendo Sinja Kraus, Kathinka von Deichmann e Kaja Juvan tutte in due set, vince le sue prime due partite in un tabellone principale di un Major ai danni di Lulu Sun e Eva Lys e viene sconfitta dalla testa di serie numero 8, la cinese Zheng. A Wimbledon riesce ad entrare come lucky loser e fa il suo debutto sui campi in erba dello Slam londinese sconfiggendo al primo turno la testa di serie numero 25, Magdalena Fręch in due set per poi perdere nel match successivo. Infine al 500 di Washington, dove ottiene una wildcard, regola all'esordio la russa Potapova e si ferma davanti alla testa di serie n° 3 Elena Rybakina, una delle quattro campionesse Slam eliminate a Montreal dove ha scritto una pagina di storia indelebile dello sport canadese e ha avanzato definitivamente la candidatura a volto emergente nel circuito femminile.
picture

Montepremi da record assoluto agli US Open: quanto guadagnano i campioni?

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità