Eurosport
Elisabetta Cocciaretto, sfuma il sogno della finale! Elena-Gabriela Ruse rimonta e vince in tre set con il punteggio di 2-6 6-4 6-3
Di
Pubblicato 14/06/2025 alle 18:09 GMT+2
TENNIS, ROSMALEN 2025 - La cavalcata di Elisabetta Cocciaretto sull'erba del Libéma Open si chiude in semifinale dopo la sconfitta in tre set incassata contro la rumena Elena-Gabriela Ruse. L'azzurra vince il primo set 6-2 ma cede i successivi con i parziali di 6-4 6-3, faticando nel trovare precisione e continuità con la prima di servizio. Risale comunque al 103esimo posto nel ranking WTA.
Wimbledon, montepremi record: 7% in più del 2024, ai campioni 3 mln di sterline
Video credit: Eurosport
Elisabetta Cocciaretto manca la chance di qualificarsi per la terza finale della carriera in un torneo WTA 2025 dopo quelle disputate nel 2023 a Hobart (sconfitta) e Losanna (vittoria). La marchigiana si arena sullo scoglio della rumena Elena-Gabriele Ruse, che prosegue invece la sua grande cavalcata iniziata con due turni di qualificazione.
Dopo un primo set molto frizzante, vinto agilmente con il punteggio di 6-2, Cocciaretto comincia a faticare nel secondo, quando cala la percentuale della prima di servizio. L'azzurra perde aggressività e profondità nei colpi, e dà all'avversaria la possibilità di salire a livello mentale e tecnico. Ruse pareggia i conti con un 6-4 nel secondo set ed entra nel terzo con l'inerzia del match dalla propria parte.
L'efficacia della prima di servizio di Cocciaretto scende ancora, precipitando sotto il 40%. Ruse ne approfitta per un break immediato che la porta sul 3-1 e che le permette poi di allungare fino al 5-2. Nel momento più complesso della partita, Cocciaretto mantiene positività e freddezza. Tiene il servizio per il 5-3 e conquista poi ben quattro break-point nel game successivo, una vera e propria Iliade. La tensione ammanta il campo di 's-Hertogenbosch, l'azzurra spreca le sue chance ma, di contro, vede Ruse gettare al vento quattro match-point conquistati ai vantaggi. Il quinto è quello decisivo. Scacciata la grande paura, il braccio di Ruse riprende a funzionare e trova il punto che vale la finale.
Con la semifinale di Rosmalen, Cocciaretto sale comunque in classifica issandosi al 103° posto nel ranking WTA. Tornerà in campo a Wimbledon.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-a8fc2780-3792-4168-baf6-7266379ea96b-85-2560-1440.png)
Wimbledon, montepremi record: 7% in più del 2024, ai campioni 3 mln di sterline
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2244.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)