Eurosport
Sebastien Ogier prende il largo, sbaglia Paddon
Di
Pubblicato 14/06/2015 alle 00:09 GMT+2
Cambio in testa del Rally di Sardegna dopo la seconda giornata. La Hyundai di Hayden Paddon, che ieri aveva chiuso in testa, si è vista scavalcata dalla Volkswagen del Campione del mondo. Ogier non ha sbagliato nulla quest'oggi, Paddon si, perdendo molto terreno. Il podio è chiuso dalla Citroen di Mads Ostberg, anche lui alle prese con una foratura nel finale. Quarto Neuville davanti a Evans.
Sebastien Ogier moved into a dominant first position on Rally Italy after multiple dramas for long-time leader Hayden Paddon
Credit Foto Imago
Siamo stati buoni profeti. Già perché ieri avevamo chiuso l'articolo ponendoci in quesito: riuscirà Paddon a resistere agli attacchi di Sebastien Ogier? Il neozelandese ha tenuto finchè ha potuto, per poi cedere.
Il pilota della Hyundai è stato bravissimo nelle tappe della mattinata, amministrando il più possibile e non correndo rischi. Dopo quattro speciali mattutine il vantaggio di Paddon rispetto a Ogier è rimasto praticamente identico a quello con cui aveva chiuso la prima giornata. Hayden quindi è riuscito a rispedire al mittente tutti gli attacchi avversari, grazie ad una guida pulita e accorta, evitando ogni sorta di errore. Errore che ha commesso Latvala nella Ps13, che gli ha fatto perdere oltre 2 minuti.
Nel pomeriggio invece è arrivato il colpo di scena: è successo praticamente tutto dalla speciale 17, quando Paddon è finito in testacoda dopo pochi km e ha spento il motore. Ripartendo ha trovato sulla sua strada Tanak col cambio fermo in sesta marcia, e ciò gli ha fatto perdere alcuni secondi. Il sunto è che l'alfiere della Hyundai si è visto scavalcato da Ogier, il quale ha percorso i 22 km di Monti di Alà con un ritmo irraggiungibile per tutti. Nelle ultime due tappe di giornata il campione del mondo ha allungato ancora, prendendo il largo in classifica.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/06/13/1613688-34271409-2560-1440.jpg)
Hayden Paddon Rally Sardegna WRC 2015
Credit Foto SID
Paddon nella Ps19 ha accusato un problema alla trasmissione e ora è oltre 2 minuti dal leader. Fortunato il neozelandese che Ostberg terzo non se la passa meglio: infatti il pilota della Citroen ha forato negli ultimi km, perdendo ancora tempo dai due di testa e ora deve stare attento al ritorno dell'altra Hyundai, quella di Thierry Neuville. Il belga, dopo diversi problemi nella mattinata all'idroguida, nel pomeriggio ha fatto andare al meglio la sua i20 e ora si trova a 20 secondi dal podio.
Quinto l'ottimo Elfyn Evans, davanti a Jari-Matti Latvala. Quando è stato al 100% oggi il finlandese è stato perfetto, portandosi a casa diverse speciali. Ormai però il suo divario dai primi è immenso, l'obiettivo diventa la power stage.
Con tutti i ritiri che ci sono stati, in top ten si affacciano molti esponenti del WRC2: primo è Protasov settimo nella generale, davanti al nostro Paolo Andreucci. Tra i due ci sono solo 7 secondi, domani nelle ultime 4 tappe sarà grande lotta.
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ