Eurosport
A sopresa Evans in testa davanti ad Abbring, 10° Ogier
Di
Pubblicato 02/10/2015 alle 18:47 GMT+2
Si chiude la prima giornata del rally di Corsica, terzultimo appuntamento del mondiale WRC 2015. A sorpresa in testa c'è Elfyn Evans, bravissimo ad approfittare della tantissima acqua sul tracciato. Ha piovuto molto oggi sull'isola, tanto che la PS2 è stata cancellata per maltempo. Malissimo Sebastien Ogier, solo decimo per colpa di una foratura.
Die FIA will die WRC sicherer machen
Credit Foto Imago
Prima giornata "stranissima" del Rally di Corsica, terzultimo atto del mondiale WRC 2015. Non è stato certamente dei migliori l'incipit dell'appuntamento francese, per diverse ragioni. Il primo protagonista di questo venerdì è il meteo: sull'asfalto dell'isola si sono abbattute forti piogge per tutta la giornata che hanno fatto annullare la seconda speciale.
Per cui su 3 tappe di questo day-one se ne sono svolte due. La prima è stata vinta da Ogier e Kubica a pari merito, seguiti da Latvala, Sordo, Ostberg ed Evans. Neuville invece ha concluso il suo Rally dopo pochi kilometri, finendo a muro.
La Ps3 e la classifica attuale sono invece sorprendenti: in testa dopo la prima giornata non c'è una Volkswagen, neanche una Citroen o una Hyundai. C'è una Ford ed è quella di Elfyn Evans. Il gallese ha stampato il tempone nella terza tappa infliggendo distacchi importanti a tutti gli avversari. I nomi di grido hanno fatto fatica con l'asfalto allagato dall'acqua, e così in seconda piazza si è issato Kevin Abbring con la quarta Hyundai a disposizione. Le sorprese nella top ten sono tantissime: Kubica si mantiene in quota ma distante 40 secondi dalla vetta, sesto un fenomenale Sarrazin, ottimo nono Bryan Bouffier.
Il primo top driver è Latvala terzo, lontano 23 secondi dal leader. Quarto Ostberg, mentre Mikkelsen è settimo. E Ogier? Il francese ha forato uno pneumatico perdendo oltre un minuto per strada nella ps3. Ha dimostrato di avere un gran passo, ma per colpa della foratura ora è decimo con 73 secondi di distacco da Evans.
Inutile dire che questo rally diventa ancora più interessante dopo questa prima giornata. I big recupereranno nella generale, ma da qui alle prossime sei speciali in programma ci saranno ancora tantissime sorprese.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità