Trionfa Latvala davanti a Evans, Ogier vince la Power Stage

Jari Matti Latvala trionfa in Corsica e ottiene la terza vittoria della stagione dopo il successo in Portogallo e in Finlandia. L'alfiere della Volkswagen vince in Francia il terzultimo appuntamento della stagione del WRC 2015 davanti alla sorpresa Elfyn Evans e Andreas Mikkelsen.

Le Finlandais Jari-Matti Latvala (VW Polo-R) a remporté le rallye de France 2015

Credit Foto AFP

Jari-Matti Latvala porta a casa il terzo successo stagionale. Wekeend praticamente perfetto in Corsica del finlandese, bravissimo a non sbagliare sulle impervie strade francesi. Nonostante le difficii condizioni meteo, il pilota della Volkswagen è bravissimo a superare Elfyn Evans nella seconda giornata, per poi conquistare il meritato successo con il terzo posto nella power stage.
Come sappiamo, Latvala è sempre stato un pilota inclune all'errore. In Corsica invece non ha sbagliato nulla, vincendo con oltre 40 secondi di vantaggio sulla Ford di Evans. Il britannico è la vera sorpresa di questa weekend: prima giornata da fenomeno, successivamente incassa la rimonta di Latvala ma riesce a tenere dietro Mikkelsen per il miglior risultato della carriera. Volkswagen comunque piazza due vetture sul podio, mentre Ogier è fuori dalla top ten: prima una foratura lo frena nella PS3, poco dopo la sua Polo si ferma nel trasferimento e deve alzare bandiera bianca. Rientra con le regole del WRC2 e vince la power stage.
Fuori dal podio, lontanissimo dai primi 3, la prima Citroen di Kris Meeke. Per il nordirlandese altra prestazione solida, senza sbavature ma anche senza squilli. La prima Hyundai in classifica è quella di Hayden Paddon quinto, ma è Kevin Abbring ad avere rubato l'occhio maggiormente per la casa coreana: Abbring per tutta la tre giorni francese è sempre stato quinto nelle generale, ma nella PS8 esce di strada ed è costretto al ritiro. Hyundai piazza anche Sordo settimo dietro a Ostberg, mentre Neuville si ritira dopo pochi kilometri andando a muro con la sua i20. La top ten è chiusa dalle due wild card di Bouffier e Sarrazin, decimo Ott Tanak. Degna di nota la prestazione di Robert Kubica: il polacco perde tantissimo tempo nella quinta speciale per la rottura del cerchio, ma nella power stage conquista un ottimo secondo posto.
Tre settimane di pausa e poi si torna in strada per il rally di Spagna in Catalogna.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ