L'Olimpia Milano Milano sfiora una rimonta epica, ma è ko 66-61 con lo Zalgiris Kaunas al Forum

BASKET, EUROLEGA - L'EA7 Emporio Armani incassa la terza sconfitta consecutiva e riprecipita all'ultimo posto in classifica con un record di 6-13. Decisivo il -10 del primo periodo (9-19), poi trasformatosi in un -19 all'intervallo lungo con tre periodi da soli 40 punti segnati complessivi. Milano torna a -2 a 47" dalla sirena ma viene punita in volata da una tripla di Edgaras Ulanovas.

DeShaun Thomas contrastato da Lukas Lekavicius, EA7 Emporio Armani Milano-Zalgiris Kaunas, Euroleague 2022-23

Credit Foto Getty Images

MEDIOLANUM FORUM DI ASSAGO (MI) - A 47" dalla sirena, Billy Baron infila la tripla del -2, coronando un parzialone impensabile di 21-4 nel solo quarto periodo. Milano, sotterrata a -19 all'ultimo intervallo, con soli 40 punti realizzati in 30 minuti, si dà un chance pazzesca di vincere una partita che la vede sballottata a lungo, senza qualità tecnico-tattica e fiammate emotive. I 9 punti del primo periodo sono un antipasto di tre quarti terribilmente stentati, probabilmente i peggiori della stagione per l'assenza del minimo stimolo. L'Olimpia incassa colpo su colpo senza reagire, risparmiata per clemenza da un pubblico che si è ormai malamente abituato a una stagione nera di brutte sconfitte.
Poi d'improvviso, senza alcun segnale, comincia a giocare. Proprio come fatto nella partita di Natale contro il Monaco. Il 21-4 che trasforma un no-game in volata infuocata sottolinea l'ingiustificabile pochezza espressa nei primi tre quarti. Lo Zalgiris, se aggredito in difesa e attaccato con durezza fisica e leggerezza mentale, è un avversario abbordabile. E serve un'invenzione assurda di Edgaras Ulanovas, con tripla in faccia a Kyle Hines a gioco rotto, per salvare la partita. E infliggere, allo stesso tempo, una frustata dolorosissima all'Olimpia, tornata a fondo classifica (6-13) in compagnia di Alba Berlino e Asvel Villeurbanne, prossimo avversario atteso al Forum venerdì 20 gennaio.
Ormai super-leggibile nelle scarsissime armi offensive a disposizione, Milano soffre le difficoltà terribili di Billy Baron nel lavoro lontano dalla palla e l'inefficacia dei post-up di Brandon Davies. L'appassimento continuo e prolungato di Naz Mitrou-Long e Timothé Luwawu-Cabarrot, incapaci di dare scintille dalla panchina e di costruire vantaggi dal palleggio, riduce l'attacco biancorosso all'ormai trita ed estenuante serie di passaggi consegnati a ritmo compassato. E la difesa, sfiduciata, tende a ondeggiare, soffrendo soprattutto nel front-court. Kevarrius Hayes sfrutta velocità e atletismo per griffare la sua miglior partita stagionale (16+7 rimbalzi). Rolands Smits ha mano bollente (13 con 3/6 dall'arco). Edgaras Ulanovas martella con spietatezza e cinismo (13+8).
Il -19 del 30' (40-59) è sviluppo naturale di due squadre che giocano un basket agli antipodi. Anche senza particolari squilli di Ignas Bradzeikis (2/10 dal campo), Lukas Lekavicius e Isaiah Taylor, gli esterni più temuti e temibili. La partita svolta quando Milano, ormai con le spalle al muro, perde la compostezza sterile che la frena in ogni aspetto del gioco. E inizia ad alzare i gomiti in difesa e a prendere tiri senza pensieri in attacco. Il problema? Partire dal -19 con soli 10 minuti sul cronometro è una scalata proibitiva per tutti.
Nel mare tempestoso delle difficoltà, l'Olimpia trova le cose migliori dai suoi italiani. Stefano Tonut (8 punti in 24') dà la scossa alimentando un secondo quarto competitivo, imbrigliando Taylor e mettendo fisicità in ogni possesso, anche offensivo. Pippo Ricci (5+7 rimbalzi), gladiatorio, abbandona nel finale con 5 falli in 17'. Ma sono le sue giocate di energia sotto il ferro e le mannaie fatte calare a più riprese a resuscitare la squadra da un torpore atavico. Ma anche Deshaun Thomas, fin troppo dimenticato nelle ultime partite, mostra personalità e fame. È in campo nel momento che accende il grande break. E che, forse, potrà portare coach Ettore Messina a rivedere gerarchie e certezze nell'attesa dei rientri di Shields, Baron e Datome.

EA7 Emporio Armani Milano - Zalgiris Kaunas 61-66

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità