NBA: 5 curiosità della notte che vi siete persi. Jokic-Wembanyama, che duello; la difesa di Dray Green, Edwards decolla
Pubblicato 03/04/2024 alle 08:45 GMT+2
NBA - Il meglio del basket mondiale con la regular season 2023-24: uno spettacolo unico che ogni notte regala record, highlights, giocate spettacolari, statistiche, rumors e curiosità, dentro e fuori il parquet. Ecco i 5 momenti più stuzzicanti e particolari della notte nel basket americano.
Nikola Jokic contro Victor Wembanyama in Nuggets-Spurs
Credit Foto Getty Images
Si alza il sipario sulla regular season NBA 2023-24, una maratona di 82 partite che porterà ai playoff e alle Finals, l'atto conclusivo con la consegna del Larry O'Brien Trophy. Si riparte dai Denver Nuggets campioni in carica, ma tante sono pronte a detronizzarli: dai Bucks di Giannis e Lillard ai Lakers di James e Davis, passando per i Celtics, i Suns di Durant, Booker e Beal, e gli Warriors che hanno aggiunto Chris Paul. Senza dimenticare un occhio di riguardo per gli altri italiani Danilo Gallinari, atteso ad un'annata importante dopo il lungo infortunio, e Simone Fontecchio, passato dagli Utah Jazz ai Detroit Pistons e con l'obiettivo di guadagnarsi un nuovo contratto. Uno spettacolo unico che ogni notte regala record, highlights, giocate spettacolari, statistiche, rumors e curiosità, dentro e fuori il parquet.
Ecco quindi qui riassunti i 5 momenti più stuzzicanti e particolari della notte nel basket americano.Tutte le news sul basket NBA | NBA 2023-2024 calendario & risultati | La preview dell'Est | La preview dell'Ovest
Duello stellare, Jokic ha la meglio su Wembanyama
Partita spettacolare a Denver dove i Nuggets piegano in volata i San Antonio Spurs di Victor Wembanyama. Il francese sfiora la quadrupla doppia (sarebbe stato il 5° di sempre) con 23 punti, 15 rimbalzi, 8 assist e 9 stoppate, viceversa Nikola Jokic gioca da MVP e chiude 42, 16 rimbalzi 6 assist. Il Joker va 3-0 nei confronti diretti con Wemby, supera Carmelo Anthony al terzo posto nei marcatori All-Time di Denver e arriva a 19 quarantelli nella storia dei Nuggets, come Melo, al 2° posto dietro ai 33 di Alex English.
Il decollo di Anthony Edwards: Minnesota è ai playoffs
I Minnesota Timberwolves infliggono il secondo stop in fila agli Houston Rockets che probabilmente salutano la corsa al Play-In, viceversa loro blindano il posto ai playoffs. A chiudere la partita ci pensa il solito Anthony Edwards, 21 punti, con una delle sue proverbiali super schiacciate contro tutta la difesa avversaria. Ennesima grande giocata di ANT, senza dubbio il giocatore più spettacolare della stagione!
Draymond Green con la giocata del match: Golden State stoppa Dallas
Si ferma nella Baia la corsa dei Dallas Mavericks, sconfitti dopo 7 vittorie di fila. I texani si arrendono ai Golden State Warriors, da parte loro al 5° successo in fila e col Play-In sempre più vicino. Decisivo, come spesso accade, Draymond Green, che firma la giocata del match in difesa andando a stoppare Gafford e salvando poi la palla nelle mani di Thompson, coi suoi a +6 a 90" dalla fine. SGreen finisce con 11 punti, 8 rimbalzi, 6 rimbalzi, 4 rubate, e giocate determinanti come questa.
Sabonis-Jokic-Doncic: l'epoca d'oro delle triple doppie
Per la prima volta nella storia dell'NBA, tre giocatori scrivono almeno 20 triple doppie in singola stagione. Sono i tre "internationals" Sabonis, 26, Jokic, 23, e Doncic, 20: nella notte è lo sloveno ad arrivare alla quota con 30 punti, 12 rimbalzi e 11 assist ma i suoi Mavericks perdono nella Baia di San Francisco.
Ritorno con vittoria 76ers per Joel Embiid
Dopo due mesi e un'operazione al ginocchio, Joel Embiid torna sul parquet e mette il sigillo sulla vittoria dei Philadelphia 76ers contro i Thunder, senza Gilgeous-Alexander. Successo in volata in cui scrive 24 punti con 6 rimbalzi, 7 assist e un perfetto 12 su 12 ai liberi: sono 10 i punti nell'ultimo periodo, con 8 su 8 in lunetta. Bentornato Jo-Jo.
* * *
La Top 10 della notte
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/10/23/3810255-77457028-2560-1440.jpg)
Effetto Wembanyama, LeBron eterno e non solo: le curiosità della stagione 23-24
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità