Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

NBA Playoff 5 curiosità della notte che vi siete persi. Brown salva i Celtics, Carlisle "colpevole", l'opinione di James

Davide Fumagalli

Pubblicato 22/05/2024 alle 10:37 GMT+2

NBA - E' ufficialmente iniziata la post season 2023-24, la fase più calda della stagione, quella conclusiva, che porta alla conquista del titolo di campione. Uno spettacolo ancora più entusiasmante che ogni notte regala record, highlights, giocate spettacolari, statistiche, rumors e curiosità, dentro e fuori il parquet. Ecco le 5 storie da evidenziare della notte dei playoff NBA.

Jaylen Brown con la tripla che porta gara 1 all'overtime, fra Celtics e Pacers

Credit Foto Getty Images

Conclusa la lunga maratona da 82 partite della regular season, la NBA entra nella sua fase più calda e decisiva con i playoffs. Il sipario si alza sabato 20 aprile: tutte le serie sono al meglio delle 7 partite, dal primo turno alle Finals, che prenderanno il via giovedì 6 giugno e incoroneranno la squadra campione 2023-24. La squadra che parte favorita sono i Boston Celtics, miglior record assoluto NBA, dominatori della regular season (64-18 il loro bilancio, 37-4 in casa): a meno di sorprese, saranno loro ad uscire da un Est dove i Bucks non hanno mai convinto mentre Knicks e tutte le altre non sembrano attrezzate. I pericoli arrivano da un Ovest "selvaggio" coi giovani Thunder, i Twolves, i Clippers e i Mavericks, oltre ai Denver Nuggets campioni in carica, che possono allo stesso modo centrare le Finals.
Ecco quindi qui riassunti i 5 momenti più stuzzicanti e particolari della notte di playoff.

Tutte le news sul basket NBA | NBA 2023-2024 calendario & risultati | La preview dell'Est | La preview dell'Ovest

Jaylen Brown salva i Celtics: tripla allo scadere per l'overtime

La serie tra Boston e Indiana inizia col botto e i Celtics rischiano di partire col piede sbagliato. A "salvarli" è Jaylen Brown che, sul -3, si inventa una clamorosa tripla dall'angolo per impattare, forzare l'overtime e quindi indirizzare la vittoria dei suoi. Un canestro in equilibrio precario che permette ai padroni di casa di evitare una sconfitta che pareva ormai sicura. JB finisce con 26 punti, 7 rimbalzi e 5 assist, e quella prodezza dall'angolo fa urlare un "Bang! Bang!" al telecronista di ESPN Mike Breen, che solo in occasioni molto speciali "raddoppia" il suo celebre "Bang!".

Tatum sale in cattedra, finalmente Holiday!

In attesa di riavere Porzingis, probabilmente per gara 4, i Boston Celtics si godono le prestazione di Jayson Tatum e di Jrue Holiday. JT esplode con 36 punti e 12 rimbalzi, e segna 10 punti nell'overtime, compresa la tripla che chiude il discorso: la stella di Boston è decimo nella classifica per prestazioni da almeno 30 punti in finale di Conference, e ha solo 26 anni. Per Boston in evidenza anche Jrue Holiday che firma la miglior prova da quando è in biancoverde: 28 punti, record coi Celtics, 7 rimbalzi, 8 assist, 3 rubate e 4 triple, più una difesa maestosa su Haliburton.

Haliburton stellare: eguagliato Reggie Miller in maglia Pacers

La prima gara di finale di Conference di Tyrese Haliburton è notevole, chiusa con 25 punti, 10 assists e 6 triple, più 3 recuperi e anche 3 palle perse. Numeri record visto che eguaglia Kenny Smith e pure Stephen Curry per triple segnate all'esordio in una finale di Conference con 6; inoltre eguaglia Reggie Miller, leggenda dei Pacers, per bombe realizzate in una partita di finale ad Est. Due di queste sono assolute perle, una alla fine del primo tempo e il buzzer beater a fine terzo quarto.

Coach Carlisle ammette: "Questa sconfitta è interamente colpa mia"

Enorme occasione persa dagli Indiana Pacers in gara 1: la sconfitta fa male soprattutto per la gestione sul finire dei regolamentari, con due palle perse sanguinose negli ultimi 27" (una di Haliburton) e la gestione dell'ultimo possesso che ha portato alla tripla di Brown, senza una difesa adeguata e senza fare fallo. L'allenatore Rick Carlisle si è preso le sue responsabilità: "Questa sconfitta è interamente colpa mia. Con 10 secondi da giocare, avrei dovuto chiamare time out, avanzare la palla e trovare un modo di andare in lunetta per chiudere la partita". Poi ha aggiunto: "Dobbiamo restare comunque concentrati e continuare a giocare come abbiamo fatto oggi, ci riproveremo giovedì".

L'opinione di LeBron James sul canestro di Brown

La tripla di Jaylen Brown ha riaperto l'annosa questione sul fare fallo o no quando la squadra che difende è a +3 a pochi secondi dalla fine, per dare due tiri liberi ed evitare di prendere una tripla, come è accaduto ai Pacers. Sul tema si è espresso anche LeBron James, dopo averne parlato nel suo podcast con JJ Redick. "E voi volete ancora sapere perché io farei ogni volta fallo invece di concedere una tripla??", ha scritto James in maniera molto diretta su Twitter.
* * *

La Top 5 della notte

picture

Effetto Wembanyama, LeBron eterno e non solo: le curiosità della stagione 23-24

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità