Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Trajan Langdon nuovo presidente dei Detroit Pistons: quale futuro per Simone Fontecchio che sarà free agenti in estate?

Davide Fumagalli

Pubblicato 24/05/2024 alle 12:06 GMT+2

BASKET, NBA - Secondo ESPN e The Athletic i Detroit Pistons hanno deciso di affidare la gestione a Trajan Langdon nel ruolo di presidente. L'ex giocatore di Benetton Treviso e CSKA Mosca in Europa dovrà prendere decisioni sul general manager Weaver, su coach Williams e anche sul mercato dove, tra le altre, c'è la questione del rinnovo di contratto di Simone Fontecchio.

Trajan Langdon, nuovo presidente dei Detroit Pistons

Credit Foto Getty Images

In attesa di capire se recupererà dall'infortunio al piede e sarà a disposizione per il Preolimpico di Porto Rico con la Nazionale, Simone Fontecchio è concentrato sul futuro in NBA e sul rinnovo di contratto coi Detroit Pistons. Una firma che pareva scontata qualche settimana fa ma che ora potrebbe pure essere in discussione. Il motivo? I Pistons hanno terminato la ricerca del loro nuovo plenipotenziario e, secondo ESPN e The Athletic, hanno deciso di affidare a Trajan Langdon il ruolo di presidente delle operazioni cestistiche, lui che viene da esperienze importanti con Sean Marks ai Brooklyn Nets (2016-2019) e poi ai New Orleans Pelicans al fianco di David Griffin (2019-2024), e prima ancora come scout per i San Antonio Spurs (2012-2015).
Detroit, che viene da una stagione con appena 14 vittorie e in generale da anni molto deludenti, confida nella mente sveglia e nel fiuto di Langdon per risalire la china, lui che ha contribuito in passato a scegliere al Draft giocatori del calibro di Jarret Allen e Caris LeVert ai Nets, e Herb Jones e Trey Murphy ai Pelicans. Ora, dopo una lunga gavetta, Langdon sembra pronto ad un ruolo da protagonista, lui che in passato come giocatore lo è stato soprattutto in Europa: il tiratore da Duke, soprannominato "Assassino dell'Alaska" essendo nato a Anchorage, ha vinto lo Scudetto e la Coppa Italia nel 2003 con la Benetton Treviso, il titolo in Turchia nel 2004 con l'Efes, e poi è stato per 6 anni al CSKA Mosca con Ettore Messina dove ha vinto 2 Eurolega.

Quale futuro per Fontecchio?

Tornando però al punto di partenza, la domanda è: cambia qualcosa nel futuro di Simone Fontecchio? Tutto ora è in discussione perchè l'arrivo dell'Azzurro dagli Utah Jazz è stata una mossa del general manager Troy Weaver che, al pari di coach Monty Williams, è tutt'altro che saldo sulla sua poltrona con l'arrivo di Langdon. La sensazione è che i Pistons vogliano puntare su Simone, hanno trovato un giocatore utile su due lati del campo, un "3&D" che è sempre merce rara in NBA, quindi restano molte alte le possibilità per un nuovo contratto, considerando anche che Fontecchio è restricted free agent e quindi Detroit può comunque trattenerlo pareggiando ogni offerta.
Detroit ha oltre 60 milioni da spendere sul mercato e ha anche la scelta numero 5 al prossimo Draft: una volta in carica Trajan Langdon si metterà al lavoro ed è certo che la situazione di Fontecchio sarà una priorità. Anche perchè il ragazzo di Pescara si è ambientato benissimo, è diventato un beniamino dei tifosi e lui stesso ha ribadito di voler restare nel Michigan. La franchigia stessa ha fatto capire di voler proseguire il rapporto come confermano gli ultimi post social di "apprezzamento" sulla stagione di Simone: "Guardando al futuro con Simone a Detroit", recita il suddetto post con una clip dedicata all'Azzurro.
picture

Nikola Jokic MVP per la 3ª volta: "Meglio l'anno scorso, quando vincemmo il titolo..."


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità