Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Dortmund-Hannover

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 28/02/2012 alle 17:04 GMT+1

Monologo Dortmund nel primo tempo e apertura di Lewandowski al 27'. Il polacco raddoppia a inizio ripresa, ma il ritorno dell'Hannover - accorcia Konan appena entrato al 59' - spaventa il Westfalen. Ultima mezz'ora a squadre lunghissime con molte occasioni: chiude il conto Perisic nel recupero

Lewandowski

Credit Foto Imago

Settima vittoria consecutiva per il Borussia Dortmund che conserva le 4 lunghezze di vantaggio sul Bayern Monaco e allunga a +5 sul Borussia Moenchengladbach.
MONOLOGO DORTMUND. Hannover alle corde già dopo pochi minuti di gioco, con gialli a Diouf (Sven Bender costretto a uscire per lacerocontusione), Schmiedebach e costante proiezione offensiva del Dortmund: Lewandowski, dopo due errori sotto porta, non fallisce al terzo tentativo, sbloccando l'incontro al 27': Piszczek perfetto in anticipo su Abdellaoue, in allungo su Stindl e in verticale per servire il polacco che finta su Schulz e scarica in rete il suo centro stagionale numero 15. Poi Schmelzer e Blaszczykowski innescati da un fantastico Kagawa in trequarti e ancora palo di Lewandowski. Chiude Kagawa che calcia a Zieler battuto, ma Pogatetz si immola con il volto a salvare la porta dell'Hannover prima dell'intervallo.
RADDOPPIO POLACCO. Stesso copione a inizio ripresa: Piszczek per Lewandowski che mette fuori di testa, ma non sbaglia al 53' chiudendo una trama tutta made in Poland: Piszczek innesca Blaszczykowski, quest'ultimo in comodo appoggio per Lewandowski che scarica in rete dal limite dell'area piccola, anticipando Eggimann. Doppietta e rete stagionale numero 16 per Lewan-gol-ski.
RISERVE ALLA RIBALTA. Tutti si aspettano, dopo il raddoppio del Borussia, la resa dell'Hannover, reduce dalla fatica di Europa League (giovedì scorso contro il Club Bruges) eppure gli ingressi decisi da Mirko Slomka al 59' di Rausch e Ya Konan cambiano la partita, perché il primo è il giocatore più tecnico dei Roten, mentre l'ivoriano, in campo da 30 secondi, calcia a giro dal limite dell'area insaccando all'incrocio dei pali: rete splendida e partita riaperta a mezz'ora dal termine.
SQUADRE LUNGHE E TANTE OCCASIONI. Il Dortmund non abbassa i ritmi dell'incontro, ma prova riallungare con Kehl e Gundogan da fuori, ma Zieler respinge. Lewandowski fa tris a porta vuota, ma l'arbitro annulla per un off-side (molto dubbio) di Großkreutz; Pogatetz spaventa prima il Westfalen staccando di testa su corner (para Weidenfeller) e poi si sacrifica murando Kagawa a Zieler battuto. Lucas Barrios a 15' dal termine per la standing-ovation di Lewandovski, Rausch crossa per Diouf, ma Subotic anticipa il senegalese davanti alla porta con una perfetta scivolata.
PERISIC PER IL SIPARIO - E' l'ultimo rischio per gli 11 di Klopp, perché un altro subentrato, Ivan Perisic (dentro all'87' per un Kagawa sublime in trequarti) chiude i conti nel recupero: Blaszczykowski batte con astuzia un calcio di punizione a difesa avversaria impreparata: Perisic raccoglie da posizione defilata e realizza in controbalzo il 3-1 definitivo. Game, Set and Match.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità