Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Rangnick sta male

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 22/09/2011 alle 11:53 GMT+2

Il tecnico Ralf Rangnick ha lasciato l'incarico allo Schalke per motivi di salute. Lo ha confermato oggi il club tedesco. L'allenatore 53enne, non "ha forza ed energia" per continuare con il suo lavoro a causa di "una sindrome di esaurimento", ha spiegato il club

2011-2012 Europa League Schalke Rangnick

Credit Foto dpa

Il tecnico dello Schalke 04 Ralf Rangnick, ha annunciato le dimissioni dell'incarico con effetto immediato per motivi di salute. Lo ha reso noto il club tedesco sul suo sito web. "A causa di una sindrome di esaurimento fisico, il tecnico 53enne non ha più la forza o l'energia per guidare il team", si legge nella nota.
"Prendere questa decisione è stato estremamente difficile. Ma il mio livello di energia attuale non è sufficiente per avere successo e, in particolare, per progredire nello sviluppo del club", ha spiegato l'allenatore. La squadra sarà temporaneamente nelle mani di Markus Gisdol e Seppo Eichkorn che siederanno in panchina sabato a guidare lo Schalke contro il Friburgo, per la settima giornata di Bundesliga.
Dopo un buon inizio di stagione, la squadra ha subito due sconfitte consecutive ed è attualmente al nono posto, a sei punti dalla capolista Bayern Monaco. Il direttore generale del club Horst Heldt, ha detto che la decisione di Rangnick "merita il massimo rispetto". Lo Schalke ritiene che la salute del tecnico abbia "la massima priorità sugli obiettivi e sulle sfide professionali", ha aggiunto
Rangnick aveva preso in carica il gruppo lo scorso 17 marzo, dopo il licenziamento di Felix Magath. Ha guidato la squadra nelle semifinali della Champions League, perdendo con il Manchester United e la vittoria della Coppa di Germania e ha contribuito al cammino dello Schalke in Europa League in questa stagione.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità