Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Ufficiale, Sandro Tonali lascia il Milan e va al Newcastle: cifre, durata contratto, quanto guadagnerà, dettagli

Stefano Dolci

Aggiornato 03/07/2023 alle 13:15 GMT+2

CALCIOMERCATO - Dopo tre annate, uno scudetto vinto 95 presenze e 7 gol, Sandro Tonali lascia il Milan e si trasferisce in Premier League al Newcastle che ha scucito 70 milioni di euro bonus compresi per strapparlo al Diavolo. Quello del 23enne nazionale azzurro diventa il trasferimento più oneroso di sempre, nessun italiano era mai stato pagato così tanto.

Tonali-Newcastle, c'è il "Sì" del Milan. Kanté, contratto monstre in Arabia

Il 4 giugno scorso al termine dell’ultimo match di campionato del Diavolo, Sandro Tonali era tra i più commossi a San Siro per l’annuncio dell’addio al calcio di Zlatan Ibrahimovic. In quella serata così emozionante per il pubblico di fede rossonera e dopo una stagione da autentico leader del centrocampo, pensarlo fuori dal progetto Milan pareva impossibile invece è proprio quello che è successo. Sandro Tonali è ufficialmente un nuovo calciatore del Newcastle che ha scucito oltre 70 milioni di euro per portarlo in Premier League e consegnarlo alla corte di Eddie Howe, che dopo la qualificazione in Champions League ha individuato proprio nel 23enne mediano lodigiano il rinforzo ideale e farne una delle colonne del centrocampo degli ambiziosi Magpies a trazione araba.
Voglio ringraziare il Newcastle United perché mi sta dando una grande opportunità per la mia carriera. voglio ripagare la fiducia in campo, dandola tutta, come ho sempre fatto" (Sandro Tonali)

Il calciatore italiano più costoso della storia

Un trasferimento che a suo modo riscrive la storia del nostro calcio, visto che il passaggio di Tonali dal Milan al Newcastle, diventa il trasferimento più oneroso di sempre. Il precedente record apparteneva all’italo-brasiliano Jorginho che nell’estate 2018 lasciò il Napoli per trasferirsi al Chelsea per 57 milioni di euro. Da oggi la torcia passa a Tonali, che si vedeva rossonero a vita e capitan futuro del Diavolo e sognava di diventare un simbolo della squadra del cuore ma che invece proseguirà la sua carriera sportiva al Newcastle, la squadra di proprietà del ricco e potentissimo fondo saudita PIF che ha l’obiettivo di cambiare gli equilibri della Premier League e del calcio europeo a suon di milioni ed investimenti sonanti. Tonali ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2028 e guadagnerà 8 milioni di euro netti all’anno che potrebbero salire a 10 in caso di raggiungimento di bonus e risultati.
  • I 10 italiani più pagati di sempre: Tonali scalza Jorginho dal trono
1. TONALI (Milan-Newcastle)70 mln €Estate 2023
2. JORGINHO (Napoli-Chelsea)57 mln €Estate 2018
3. BUFFON (Parma-Juve)53 mln €Estate 2001
4. VIERI (Lazio-Inter)46,5 mln €Estate 1999
5. BONUCCI (Juve-Milan)42 mln €Estate 2017
6. CHIESA (Fiorentina-Juve)40 mln €Estate 2022
7. BERNARDESCHI (Fiorentina-Juve)40 mln €Estate 2017
8. INZAGHI (Juve-Milan)36 mln €Estate 2001
9. SCAMACCA (Sassuolo-West Ham)36 mln €Estate 2022
10. BARELLA (Cagliari-Inter)32,5 mln €Estate 2020
Tra i giocatori italiani attualmente all’estero solo Marco Verratti può vantare uno stipendio netto più alto di quello di Tonali che, cresciuto nel mito di Gattuso, lascia il Milan dopo tre annate in cui ha vinto uno Scudetto (stagione 2021/22 chiusa con 5 gol, tra cui i più pesanti arrivati nel rush finale, tipo quello sigliato al 92’ che ha regalato il successo esterno sulla Lazio e pochi giorni dopo la una doppietta al Bentegodi, regala la vittoria preziosissima contro il Verona che mantiene i rossoneri in vetta a due turni dalla fine) ed è ben presto diventato uno dei beniamini del pubblico milanista svolgendo un ruolo chiave anche nell’ultima stagione chiusa con un quarto posto e una sorprendente semifinale di Champions League vinta.
Un’avventura che si chiude con 95 presenze e 7 gol e immaginiamo tanta amarezza, nonostante un contratto monstre che lo rende indubbiamente più ricco ma inevitabilmente lo allontana dal club in cui sognava di diventare una bandiera.
picture

Da Theo e Leao a De Ketelaere: gli 11 colpi iconici di Maldini al Milan

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità