Milan, Javi Guerra si avvicina: dal Villarreal al Valencia, l'identikit di un centrocampista dal futuro luminoso
CALCIOMERCATO - Il Milan sogna Javi Guerra e il calciatore spagnolo classe 2003 - che ha tante pretendenti - vuole giocare per il Diavolo. Andiamo alla scoperta del centrocampista, che venne scartato dalle giovanili del Villarreal per poi esplodere al Valencia. Quest'anno ha stregato tutti ed è stato uno dei grandi protagonisti della rimonta dei Murcielagos in Liga, sotto la guida di Corberán.
CR7 scherza con un giornalista argentino: "In campo con Messi? Difficile ma non si sa mai"
Video credit: Eurosport
Il calciomercato estivo è appena iniziato. Il Milan ha un obiettivo semplice: ricostruire per dimenticare una stagione pessima a livello di risultati. Il Diavolo deve pianificare al meglio la propria campagna acquisti, che trova benzina nella voglia di riscatto e linfa nuova nelle figure che guideranno i rossoneri. Il direttore sportivo Igli Tare e l'allenatore Massimiliano Allegri hanno come obiettivo quello di riportare il Milan nell'élite del calcio italiano e per farlo occorrono giocatori pronti subito. Tuttavia le finanze del club rossonero risentono del mancato approdo nelle coppe europee e dunque occorrono delle cessioni. Tijjani Reijnders ha lasciato il Milan per andare al Manchester City, Theo Hernández pare destinato al passo d'addio mentre il destino di Mike Maignan e Rafael Leão resta incerto, anche se Allegri vorrebbe tenerli.
Uno dei grandi problemi del Diavolo quest'anno è stato il centrocampo: poca sostanza e poco equilibrio in mezzo al terreno di gioco hanno causato al Milan un numero importante di sconfitte in tutte le competizioni. Per rinforzare la squadra Tare sa benissimo che urge partire da lì. Secondo quanto riportato da SKY Sport il primo obiettivo è Javi Guerra del Valencia, reduce da una grande stagione in Spagna. Il classe 2003 vuole il Milan ma allo stesso tempo ha parecchie pretendenti. Il Valencia non ha alcuna intenzione di svenderlo ed i rossoneri dovranno sforzarsi per soffiarlo alla concorrenza. La prima offerta da 20 milioni di euro bonus compresi, probabilmente non soddisferà la compagine valenciana. Ma andiamo alla scoperta di Javi Guerra.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/12/05/3838824-78009408-2560-1440.jpg)
Javi Guerra, en el Valencia-Cádiz.
Credit Foto Getty Images
Javi Guerra: il giovane spavaldo scartato dal Villarreal
Sulla carta d'identità c'è scritto Javier Guerra Moreno, per tutti Javi Guerra. L'attuale centrocampista del Valencia nasce il 13 maggio 2003 a Gilet, un paesino di circa 3mila anime della Comunità Valenciana. Tale zona della Spagna pullula di calcio e nella carriera di Javi Guerra ci sono tracce di ambedue le squadre più rappresentative di questo territorio. Infatti Javi Guerra inizia a giocare per il Villarreal, nel settore giovanile. Già a quei tempi abbina fisicità e tecnica, con spavalderia ed eleganza. Tuttavia El Submarino Amarillo non crede in lui e il Valencia - rivale storica del Villareal si gioca la propria carta, scommettendo su quel centrocampista atipico che sembra essere uscito con lo stampino dalla fabbrica di talenti del calcio spagnolo.
Con i Murcielagos inizia a giocare nel settore giovanile, dove affina le proprie doti balistiche. Gli allenatori del settore giovanile del Valencia sino a quando - nel gennaio 2022 - debutta in prima squadra nella partita di Copa del Rey contro l'Atlético Baleares per poi debuttare in Liga. Il Valencia vive stagioni abbastanza complicate e lui è una delle poche note positive di annate con più ombre che luci per una grande del calcio spagnolo, che sogna di tornare ai fasti di un tempo ma che è soffocata da problemi finanziari e sportivi di difficile soluzione. Nella prima squadra si fa le ossa: Javi Guerra è un jolly del centrocampo: possiede la tecnica di un regista ma ha la fisicità per ricoprire il ruolo di box to box. Se lo si vede giocare, ci si accorge immediatamente che si tratta di un calciatore abbastanza magro ma comunque in grado di reggere l'urto di contrasti forti vista la cattiveria agonistica di cui dispone.
Dalla Gestione Corberán ad un futuro luminoso
L'inizio di questa stagione del Valencia è stato disastroso per tutta la squadra, tanto che il pubblico naranja ha iniziato ad assaporare il cattivo odore della retrocessione. Poi però - l'arrivo di Carlos Corberán sulla panchina Taronja - ha svoltato la stagione del Valencia, che ha ottenuto una salvezza tranquilla con anche la vittoria per 2-1 all'Estadio Santiago Bernabéu contro il Real Madrid. Sotto la gestione di Corberán Javi Guerra è emerso in tutta la sua classe ed è stato messo al centro del progetto del Valencia. Gioca nella Spagna Under-21 e in stagione vanta 38 presenze: 2669 minuti nei quali ha segnato 3 reti e fornito 3 assist dimostrandosi il baricentro della squadra dall'alto dei suoi 187 cm per 77 chili.
Dopo una stagione così dominante - anche per la sicurezza che trasmette ai compagni e per la grinta che trasuda - era normale che si innescasse un'asta di mercato attorno a lui. Qualora il Milan dovesse prenderlo farebbe un colpaccio, ma il Valencia non pare intenzionato a svendere il proprio gioiello. Nel campionato tattico della Serie A vedremo - se arriverà - come si ambienterà ma la libertà che lascia Allegri ai propri calciatori potrebbe giocare a favore di Javi Guerra, che vede il Milan come un'occasione d'oro per la propria carriera. Inoltre ai rossoneri questa duttilità farebbe comodo perché ha un identikit che gli permette di incasellarsi in tutte le situazioni del centrocampo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-a5ba67b0-f626-48d5-8323-4c65b83b241d-85-2560-1440.jpeg)
Alexander-Arnold: "Essere al Real è una grande responsabilità, ma sono pronto"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità