Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

LIVE! Sorteggio Europei Germania 2024: Italia in quarta fascia. Diretta tv e streaming: ecco contro chi giocherà

Luca Stamerra

Aggiornato 02/12/2023 alle 19:45 GMT+1

EUROPEI - Contro chi giocherà l'Italia? Seguiamo insieme il sorteggio sulla composizione dei giorni della fase finale di Euro 2024 che si disputerà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. L'Italia è stata inserita in 4a fascia ed è sicura di affrontare una tra Germania, Portogallo, Francia, Spagna, Belgio e Inghilterra. In ultima fascia ci sono anche Serbia, Svizzera e le tre vincenti dei playoff.

Spalletti scherza sulla traduzione in ucraino: "Petagna gioca di sicuro..."

Prende ufficialmente forma l'Europeo 2024 in Germania. Da Amburgo, infatti, conosceremo quest'oggi la composizione dei gironi della fase finale. Occhi, per noi, ovviamente puntati sulle avversarie che affronterà l'Italia che, per i risultati conseguiti nella fase di qualificazione, seconda nel girone alle spalle dell'Inghilterra, partirà addirittura dalla quarta e ultima fascia nel sorteggio (ecco tutte le fasce). Davvero un brutto colpo per la squadra Campione in carica che sarà sicura di affrontare una tra Germania, Portogallo, Francia, Spagna, Belgio e Inghilterra. Contro chi giocheremo a partire dal 14 giugno?

Ore 19:15 - Le parole di Spalletti

Poteva andare meglio, ma siamo l'Italia
Poteva andare meglio? Sì, ma eravamo in quarta fascia. Però non dobbiamo mai dimenticarci del fatto che siamo l'Italia. Difficile fare pronostici ora, mancano ancora tanti mesi. L'Albania ha sicuramente dimostrato di saper stare in campo. Noi sappiamo che molto dipende dal nostro livello di condizione in quel momento, dalla preparazione che abbiamo potuto sviluppare in questo momento sia a livello di crescita del campionato che di rapporti e relazioni tra di noi. La partita finale con la Croazia? È una squadra forte, esperta. In diversi giocatori ha un po' di età, ma ne conosco qualcuno di primo livello. [Spalletti dopo il sorteggio]
Come affrontare la Spagna? Aggressivo o attendista?
Chi ama questo sport deve avere il gusto della sfida, del confronto, altrimenti si perde qualsiasi piacere. Poi è chiaro che dentro una partita ci sono vari momenti dove la squadra deve assumere un atteggiamento di squadra compatta, a volte ci sarà da difendere con 10 giocatori al limite dell'area, ma le intenzioni sono sempre quelle di proporre un calcio offensivo. E che Vialli ci protegga...

Ore 19:00 - L'Italia debutta con l'Albania: il calendario

15 giugno, ITALIA-ALBANIA al Westfalenstadion di Dortmund,
20 giugno, SPAGNA-ITALIA all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen,
24 giugno, CROAZIA-ITALIA alla Red Bull Arena di Lipsia,
Girone Italia con Spagna, Albania, Croazia - Sorteggi Europei 2024

Ore 18:50 - Ecco tutti i gironi

Gruppo A: Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera
Gruppo B: Spagna, Croazia, Italia, Albania
Gruppo C: Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra
Gruppo D: Vincente playoff A, Olanda, Austria, Francia
Gruppo E: Belgio, Slovacchia, Romania, Vincente playoff B
Gruppo F: Turchia, Vincente playoff C, Portogallo, Repubblica Ceca

Ore 18:48 - Italia contro Spagna, Croazia e Albania

Ecco le avversarie dell'Italia che incontrerà Spagna, Croazia e Albania. Un girone molto molto duro per gli uomini di Spalletti...

Ore 18.45 - Manca solo l'ultima fascia

Dove sarebbe meglio non finire per l'Italia?
Gruppo A: Germania, Scozia, Ungheria,
Gruppo B: Spagna, Croazia, Albania
Gruppo C: Slovenia, Danimarca, Inghilterra
Gruppo D: Olanda, Austria, Francia
Gruppo E: Belgio, Slovacchia, Romania
Gruppo F: Turchia, Portogallo, Repubblica Ceca

Ore 18:44 - Olanda contro la Francia

Dopo essersi incontrate nelle qualificazioni a questi Europei, Olanda e Francia si rivedranno anche all'Europeo. Sono insieme all'Austria. Un girone dove (forse) è meglio non finire.

Ore 18:40 - Siamo a metà sorteggio

Dove finirà l'Italia?
Gruppo A: Germania, Ungheria,
Gruppo B: Spagna, Albania
Gruppo C: Danimarca, Inghilterra
Gruppo D: Austria, Francia
Gruppo E: Belgio, Romania
Gruppo F: Turchia, Portogallo

Ore 18:40 - Montella vs Cristiano Ronaldo

La Turchia di Montella è finita nel grione F, quello del Portogallo di Cristiano Ronaldo che ha fatto 10 vittorie su 10 nelle qualificazioni.

Ore 18:38 - Occhio al girone dell'Inghilterra

L'Albania si inserisce nel gruppo della Spagna, mentre la Danimarca va nel gruppo dell'Inghilterra. Il Gruppo C diventa ostico ostico.

Ore 18:37 - Ungheria contro la Germania

Ecco che l'Ungheria di Marco Rossi affronterà la Germania. Ungheria che ha messo in difficoltà la Germania proprio nell'ultima Nations League.

Ore 18:35 - Ogni testa di serie sa in quale girone giocherà

Ecco in che gruppo sono state inserite le rispettive squadre della prima fascia.
Gruppo A: Germania,
Gruppo B: Spagna,
Gruppo C: Inghilterra,
Gruppo D: Francia,
Gruppo E: Belgio,
Gruppo F: Portogallo,

Ore 18:29 - Sta per partire il sorteggio

Tutto pronto, quindi, per l'inizio del sorteggio. Avremo 4 squadre per ogni girone, con un totale di sei gironi. Comincia Buffon con l'estrazione della Germania che finirà nel Gruppo A perché squadre ospitante.
Gruppo A: Germania,
Gruppo B: -
Gruppo C: -
Gruppo D: -
Gruppo E: -
Gruppo F: -

Ore 18:22 - Arriva anche il segretario Marchetti

Ed ecco Marchetti che è sempre presente in questi sorteggi e, adesso, ci mostrerà il funzionamento del sorteggio per la composizione della fase a gironi del prossimo Europeo 2024. Stiamo per cominciare finalmente.

Ore 18:15 - Arriva Buffon col trofeo

E sale sul palco Gianluigi Buffon. Non solo l'ex portiere della Nazionale è capo delegazione degli azzurri, ma Buffon sale per mostrare la Coppa dell'Europeo conquistata due anni fa. In sostanza, è stata rimesso in palio il trofeo.
picture

Gigi Buffon riconsegna la Coppa di campione d'Europa, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Ore 18:00 - Quattro fasce: l'Italia è nella quarta

Ricordiamo velocemente le quattro fasce del sorteggio:
Fascia 1: Germania, Portogallo, Francia, Spagna, Belgio, Inghilterra
Fascia 2: Ungheria, Danimarca, Albania, Austria, Turchia, Romania
Fascia 3: Scozia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Croazia, Olanda
Fascia 4: Serbia, Italia, Svizzera, Vincente Playoff A, Vincente Playoff B, Vincente Playoff C

Ore 17:45 - È arrivato Spalletti

Ci sono anche gli italiani. Hanno preso posto alla Elbphilharmonie di Amburgo anche il ct della Nazionale italiana Luciano Spalletti in compagnia del Presidente federale Gravina.

Ore 17:15 - L'Italia può fare bis all'Europeo?

Proprio durante le ultime qualificazioni ci sono state tante, tantissime polemiche, a carico dell'Italia. Per il suo gioco, per la mancanza di leader, per l'assenza di giocatori di qualità che possono cambiare la partita da un momento all'altro. Questa Italia è da scartare, quindi, per un'eventuale bis dopo il successo del 2021? L'unica cosa che possiamo dire è che solo una Nazionale è riuscita a vincere due Europei consecutivi: la Spagna con le vittorie del 2008 e del 2012. Spagna che in quegli anni era la potenza indiscussa nel calcio mondiale, visto il successo della Coppa del Mondo del 2010 nel mezzo.

Ore 17:00 - Ma la Germania...

Germania che sta andando però malissimo in questo 2023. Non ha giocato partite ufficiali perché già qualifica, come Paese ospitante, ma continua a pagare il brutto rendimento di fine 2022, quando non si è qualificata per la fase ad eliminazione diretta del Mondiale in Qatar. Il trend è stato negativo anche quest'anno, con la bellezza di 6 sconfitte in 11 partite. Non a caso è stato anche esonerato Flick dalla guida tecnica della Nazionale tedesca, un fatto epocale. Mai, nella storia, un ct tedesco era stato esonerato. Al suo posto è arrivato Nagelsmann ma, per adesso, le cose non sono cambiate viste le sconfitte nelle ultime gare contro Turchia e l'Austria.

Ore 16:40 - Sarà l'11° Europeo per l'Italia

Per l'Italia sarà l'11a partecipazione ad una fase finale di un Europeo. Anche perché l'Italia ha saltato diverse edizioni tra gli anni '60 e '70. Ha mancato le edizioni del 1964, 1972, 1976, 1984 e 1992. La Nazionale con più gettoni sarà proprio quella ospitante, la Germania, con 14 partecipazioni complessive.
picture

I segreti dell'Albania di Sylvinho: "Credo nello spirito e nelle relazioni"

Ore 16:15 - Ecco la composizione delle fasce

Insomma, potrebbe essere un girone tutto in salita per l'Italia. Come dicevamo, le tre vincenti dei playoff sono sicure di partire anche loro dall'ultima fascia.

Fascia 1

NazionalePiazzamento
GermaniaP. Ospitante
Portogallo1a Gruppo J
Francia1a Gruppo B
Spagna1a Gruppo A
Belgio1a Gruppo F
Inghilterra1 Gruppo C

Fascia 2

NazionalePiazzamento
Ungheria1a Gruppo G
Danimarca1a Gruppo H
Albania1a Gruppo E
Austria2a Gruppo F
Turchia1a Gruppo D
Romania1a Gruppo I

Fascia 3

NazionalePiazzamento
Scozia2a Gruppo A
Slovenia2a Gruppo H
Slovacchia2a Gruppo J
Repubblica Ceca2a Gruppo E
Croazia2a Gruppo D
Olanda2a Gruppo B

Fascia 4

NazionalePiazzamento
Serbia2a Gruppo G
Italia2a Gruppo C
Svizzera2a Gruppo I
Vincente Playoff A/
Vincente Playoff B/
Vincente Playoff C/

Ore 16:10 - Italia in quarta fascia

Nonostante siamo Campioni in carica, l'Italia è stata inserita nella quarta fascia del sorteggio. Tutto è dipeso dal rendimento degli azzurri nel girone di qualificazione. Una vittoria nell'ultima gara contro l'Ucraina poteva valere la terza fascia, ma siamo finiti nell'ultima. Siamo comunque sicuri di affrontare una tra Germania, Portogallo, Francia, Spagna, Belgio e Inghilterra. Con l'incubo di beccare anche Danimarca dalla seconda fascia e Olanda o Croazia dalla terza.
picture

Spalletti: "Ottenuto il risultato, ora vogliamo dare forma alla Nazionale"

Ore 16:05 - Mancano ancora tre qualificate

Abbiamo già 21 delle 24 qualificate alla fase a gironi dei prossimi Europei. C'è dentro anche l'Italia, Campione in carica, anche se abbiamo fatto un po' di fatica nel tenere dietro l'Ucraina. Gli azzurri si sono assicurati però la partecipazione al torneo dopo la clamorosa assenza ai Mondiali 2022. Mancano ancora tre qualificate che arriveranno dai playoff di marzo. Abbiamo tre tabelloni composti da quattro squadre ciascuna. Ci sarà un sistema di semifinali e finalissima, tutte in gara unica. Il 21 marzo si giocheranno le semifinali, il 26 marzo le tre finali. Vanno a caccia degli ultimi tre pass Polonia, Galles, Finlandia, Ucraina, Islanda, Estonia, Israele, Bosnia, Georgia, Grecia, Kazakistan e Lussemburgo.

Ore 16:00 - Oggi scopriremo il girone dell'Italia

Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport da Luca Stamerra (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dalla Elbphilharmonie di Amburgo dove scopriremo quest'oggi la composizione dei gironi della fase finale degli Europei 2024 che si disputeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio.

Dove vedere il sorteggio degli Europei

La cerimonia del sorteggio degli Europei 2024 prenderà il via a partire dalle 18 e si potrà seguire in diretta TV su Sky Sport (canale 200) e su Rai 2. Sarà possibile seguire il sorteggio anche in streaming con Sky Go, NOW, Raiplay e sull'account Youtube ufficiale della UEFA.
...
picture

Ecco "Fussballliebe", il pallone ufficiale di Euro 2024

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità