Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Atletico Madrid-Roma: probabili formazioni e statistiche, Florenzi non convocato

Alberto Coriele

Aggiornato 22/11/2017 alle 10:55 GMT+1

Di Francesco ha lasciato fuori dalla lista dei convocati il laterale destro, che durante il derby era uscito anzitempo per una botta al ginocchio. Fuori anche Patrik Schick, che ancora non ha recuperato dai suoi cronici problemi fisici.

Florenzi Roma

Credit Foto LaPresse

Le probabili formazioni

Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Godin, L. Hernandez, Filipe Luis; Saul, Gabi, Thomas Partey, Ferreira-Carrasco; Correa, Griezmann. A disposizione: Moyà, Gimenez, Vrsaljko, Koke, Augusto Fernandez, Gaitan, Gameiro, Vietto, Torres All.: Simeone
Indisponibili: nessuno
Diffidati: nessuno
Squalificati: Savic
Roma (4-3-3): Alisson; Peres, Jesus, Manolas, Kolarov; Strootman, Gonalons, Pellegrini; Gerson, Dzeko, Perotti. A disposizione: Skorupski, Fazio, H.Moreno, De Rossi, El Shaarawy, Nainggolan, Ünder. All: Di Francesco
Indisponibili: Karsdorp, Luca Pellegrini, Schick, Florenzi
Diffidati: nessuno
Squalificati: nessuno

Arbitro

Björn Kuipers (Oldenzaal, Olanda) - Assistenti: van Roekel e Zeinstra - Quarto uomo: Diks - Addizionali: van Boekel e Higler.

Statistiche

  • Questo sarà il secondo incrocio tra la due squadre in Champions League. All’andata il match è terminato con il risultato di 0-0 allo stadio Olimpico: era il 12 settembre scorso.
  • Sono altri due i precedenti tra la Roma e l’Atlético Madrid, entrambi risalenti alla Coppa Uefa nella stagione 1998/1999. All'epoca vinse fu il Parma a vincere il trofeo, eliminando proprio gli spagnoli prima di battere il Marsiglia in finale: fu l’ultima italiana a riuscirci. Il 2 marzo del 1999 a Madrid si giocò l’andata dei quarti, 2-1 per i colchoneros con reti di José Mari, Roberto e Luigi Di Biagio. Il 16 marzo a Roma si giocò il ritorno, vinto sempre per 1-2 dal’Atletico (reti di Delvecchio, Aguilera e Roberto).
  • L'Atletico non ha ancora vinto al Wanda Metropolitano in questa edizione della Champions League: sconfitta per 1-2 contro il Chelsea (che ha interrotto una strisica positiva casalinga di 11 partite), pareggio per 1-1 con il Qarabag.
  • In trasferta la Roma contro le spagnole ha finora raccolto 4 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte nella sua storia europea. L'anno scorso i giallorossi vinsero 4-0 contro il Villarreal.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità