Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Questa sera siamo in DIRETTA dallo stadio do Dragão di Oporto per seguire insieme a voi il match Porto-Roma, ritorno dei sedicesimi di finale di Champions League

Champions League / Ottavi
Estádio do Dragão / 06.03.2019
Completato
3
1
Punteggio totale 4-3
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 07/03/2019 alle 03:45 GMT+1


07
Live comment icon
Gioco fermo. E' rimasto a terra Kolarov dopo uno scontro con Militao
07
Live comment icon
OCCHIO AD OLSEN!!! Otávio mette dentro da destra, Olsen in due tempi intercetta
05
FELIPE CHIUDE TUTTO!!! Perotti ruba palla e manda in area Dzeko, ma arriva la chiusura di Felipe in diagonale
04
Tiquinho chiede un fallo di Manolas in un contatto aereo, per l'arbitro è solo fallo laterale
03
Live comment icon
ATTENZIONE A CORONA!!! Sugli sviluppi del corner, arriva il destro da fuori di un solissimo Corona che manda però a lato. Che rischio!
02
Telles crossa da sinistra, Juan Jesus in calcio d'angolo. Di Francesco già in piedi dopo questo avvio di gara
01
Niente di fatto sul calcio di punizione, parte il contropiede del Porto ma Marcano spazza via l'area di rigore
01
Subito un calcio di punizione conquistato da Kolarov per fallo di Otavio
Primo tempo
01
Live comment icon
SI PARTE!!! Primo possesso per la Roma...
20:59
Squadre in campo, tutto pronto per il fischio d'inizio
20:50
Live comment icon
Non ci sono diffidati per la Roma, mentre sono a rischio quarti di finale i vari Pepe, Militão, Otávio e Héctor Herrera
picture

Credit Foto Getty Images

20:50
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Cüneyt Çakir alla sua 53 presenza in Champions League. Questo è il 7° gettone nell'edizione in corso dopo aver arbitrato, tra le altre, Liverpool-PSG, CSKA Mosca-Roma (1-2) e Tottenham-Inter (1-0). Al polacco Szymon Marciniak è assegnata la VAR.
-
-
Live comment icon
Ma concentriamoci su Porto-Roma, perché è in bilico la panchina di Eusebio Di Francesco. Dopo la sconfitta nel derby con la Lazio (per 3-0), anche Pallotta e Monchi hanno pensato a come cambiare la rotta. La corsa Champions (per il 4° posto) si fa ancora più dura considerando che il Milan va a tutta e che nel mucchio è rientrata proprio la Lazio... In caso di eliminazione dalla Champions, Di Francesco, infatti, dovrebbe dimettersi senza aspettare comunicazioni da parte della società. Questo è quello che filtra dai media romani dopo gli ultimi intensi giorni post derby.
-
-
Live comment icon
Dall'altra parte ci sarà invece PSG-Manchester United, dove sarà difficile vedere la rimonta dei Red Devils che hanno perso per 2-0 all'andata all'Old Trafford. Il PSG sogna quindi di accedere ai quarti di finale a tre anni dall'ultima volta (nelle ultime due stagioni sono stati eliminati da Barcellona e Real agli ottavi).
-
20:30
Live comment icon
Stanno ultimando la rifinitura i giocatori di Porto e Roma. Ci sono anche i portieri del Porto, tra cui Iker Casillas alla sua 175esima presenza in Champions League. L'ex portiere del Real Madrid resterà ancora capolista in questa classifica: al 2° posto c'è Cristiano Ronaldo con 159. Tra i giocatori in attività, troviamo Messi 6° (130 presenze) e Buffon 10° (oggi 122)
-
-
Live comment icon
Addirittura 7 giocatori italiani facevano parte dell'XI inziale della Roma nell'incontro d'andata contro il Porto, era la prima volta che accadeva dal settembre del 2010 contro il Bayern Monaco. E' anche la prima squadra italiana con tanti giocatori nazionali nella sua formazione dopo la Juventus contro il Copenhagen nel settembre del 2013 (anche loro 7). Questa volta, però, sono solo due: De Rossi e Zaniolo.
-