Eurosport
La moviola di PSG-Inter, la finale di Champions: regolare il gol dell'1-0 di Hakimi, Dimarco tiene in gioco tutti. Buona anche la rete di Doué
Di
Aggiornato 31/05/2025 alle 23:27 GMT+2
CHAMPIONS LEAGUE - Gli episodi più controversi della finale di Monaco di Baviera arbitrata dal rumeno István Kovács. Dimarco tiene in gioco tutti nell'azione del gol del vantaggio del PSG di Hakimi, mentre è regolare l'intervento di Pacho su Barella da cui scaturisce il contropiede micidiale del 2-0 degli uomini di Luis Enrique.
Inzaghi: "In campo non vanno i fatturati ma i giocatori. Futuro? Parleremo lunedì"
Video credit: Eurosport
Rivivi insieme a noi tutti gli episodi controversi del match tra PSG e Inter (qui la DIRETTA SCRITTA), valido per la finale di Champions League 2024/2025, arbitrato dal signor István Kovács. Classe 1984, fischietto internazionale dal 2010, Kovacs ha avuto precedenti in questa edizione con entrambi i club: ha arbitrato l’Inter contro l'Arsenal, dove i nerazzurri hanno ottenuto una vittoria pesantissima grazie a una rete di Hakan Calhanoglu mentre ha diretto il PSG contro il Bayern Monaco e il ritorno degli ottavi di finale contro il Liverpool. Contrasti al limite, rigori assegnati o negati, falli non fischiati e cartellini meritati o meno. Ecco tutto ciò che di rilevante è successo nella partitissima dell'Allianz Arena di Monaco di Baviera, vinta 5-0 dal PSG grazie alle reti di Hakimi, Douè (doppietta), Kvaratskhelia e Muyulu.
LA MOVIOLA DI PSG-INTER
Minuto 12, 1-0 DI HAKIMI NON C'E' FUORIGIOCO - Kvaratskhelia serve bene Vitinha, che innesca Doué tra le linee. Quest'ultimo premia il taglio di Hakimi, che segna a porta vuota, il più classico dei gol dell'ex. Timide proteste dei nerazzurri per un possibile offside ma l'azione è regolarissima perché Dimarco tiene in gioco tutti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/31/image-38087614-9277-4911-aa7f-b1f9d0379bbf-85-2560-1440.jpeg)
Capitan Lautaro e i compagni protestano con Kovacs
Credit Foto Getty Images
Minuto 20’ RADDOPPIO DI DOUE’, NON C’E’ FALLO DI PACHO SU BARELLA – Con una ripartenza micidiale finalizzata da Doué, il PSG trova il raddoppio (complice anche una deviazione decisiva di Dimarco che spiazza Sommer). La palla recuperata dai giocatori di Luis Enrique matura da un anticipo di Pacho che scippa un pallone a Barella, che provava ad evitare l’angolo ed è stato un po’ ingenuo in questo caso. Intervento sul pallone quello del difensore della squadra parigina che non commette irregolarità sul centrocampista interista, come confermato anche dal silent check.
Minuto 47 - PACHO STENDE THURAM, LA PANCHINA INTERISTA CHIEDE IL GIALLO – Thuram punta in uno contro uno Pacho che lo stende con il tackle scivolato da tergo. Kovacs fischia fallo e concede la punizione ma non ammonisce il difensore del PSG facendo infuriare la panchina nerazzurra. Il giallo ci poteva stare.
Minuto 50 - PROTESTE INTER IN AREA PSG, MA IL TOCCO DI MANO E' DI LAUTARO - Dagli sviluppi di un corner battuto da Calhanoglu, l'Inter si lamenta per un tocco di braccio ma sul pallone che carambola sul petto di Marquinhos è capitan Lautaro a deviare il pallone con la mano.
Minuto 57 - AMMONITO SIMONE INZAGHI PER PROTESTE – Su un intervento di Pacho a metacampo, Inzaghi chiede il cartellino sbraitando e allargando le braccia in maniera plateale. Kovacs non gradisce e si reca davanti alla panchina interista ed ammonisce il tecnico emiliano che ribadisce le sue ragioni mimando con la mano il 10° fallo.
Minuto 69 - AMMONITO THURAM CHE RISCHIA GROSSO - Ammonito Thuram per un brutto intervento su Fabian Ruiz, intervento di frustrazione da arancione. Kovacs non infierisce e opta per l'ammonizione.
Minuto 71 - AMMONITO ACERBI - Giallo anche per Acerbi per un fallo di frustrazione a metà campo.
LA SQUADRA ARBITRALE
Arbitro: István Kovács (Romania)
Assistenti: Mihai Marica e Ferencz Tunyogi (Romania)
Quarto ufficiale: João Pinheiro (Portogallo)
VAR: Dennis Higler (Olanda)
AVAR: Catalin Sorin Popa (Romania) e Paulus van Boekel (Olanda)
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/26/image-586d4db9-4022-45c7-bf25-a7063b50a535-85-2560-1440.jpeg)
PSG-Inter, numeri a confronto: statistiche e curiosità della finale
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati