Eurosport
Fiorentina-Bologna 5-4 d.c.r: Posch sbaglia il rigore decisivo, Italiano in semifinale
Di
Pubblicato 09/01/2024 alle 20:42 GMT+1
COPPA ITALIA - Quarti di finale di coppa, al Franchi partita equilibrata tra Fiorentina e Bologna, in classifica separate da un solo punto (viola quarti, rossoblù quinti). Dopo 120' in cui le due squadre si sono annullate (ospiti pericolosi principalmente nei regolamentari, con i padroni di casa cresciuti dopo) a vincere ai rigori è la squadra di Italiano: decide l'errore di Posch
Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24
Video credit: Eurosport
La Fiorentina è in semifinale di Coppa Italia al termine di una partita equilibrata e tirata contro il Bologna, come da aspettative: tre le due squadre c'è un solo punto di distanza in classifica e la qualità non manca. A decidere la lotteria dei penalty, dopo lo 0-0, è un errore di Posch, all'ultimo tentativo per i rossoblù, al termine di 120' estremamente piacevoli, con il Bologna più pericoloso fino alle battute finali dei regolamentari (tre legni complessivi nella partita) e la Fiorentina però a un passo dal chiuderla prima dei rigori, due volte, con Martinez Quarta. La viola è in semifinale per il terzo anno di fila: sfiderà una tra Milan e Atalanta.
Il tabellino
FIORENTINA-BOLOGNA 5-4 d.c.r. (tempi regolamentari 0-0)
FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta (110' Mina), Ranieri; Lopez, Duncan (72' Mandragora); Ikone (60' Nzola), Barak (60' Bonaventura), Biraghi (72' Parisi); Beltran (78' Arthur). Allenatore: Vincenzo Italiano.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumi (87' Calafiori), Kristiansen; Freuler, Aebischer (87' Moro); Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.
Ammoniti: Ferguson (B), Bonaventura (F)
I calci di rigore
Ferguson: GOL.
Mandragora: GOL.
Zirkzee: GOL.
Arthur: GOL.
Orsolini: GOL.
Milenkovic: GOL.
Calafiori: GOL.
Mina: GOL.
Posch: FUORI!
Lopez: GOL.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/09/3858009-78393108-2560-1440.jpg)
Joshua Zirkzee durante Fiorentina-Bologna - Coppa Italia 2023-24
Credit Foto Imago
La cronaca in 9 momenti chiave
34' OCCASIONE CLAMOROSA PER IL BOLOGNA - Giocata super di Zirkzee, che si libera con una magia e scheggia la traversa con il sinistro.
50' PALO DI ORSOLINI - Conclusione di prima dal limite, rasoterra: legno pieno.
66' OCCASIONE PER FERGUSON - Lo scozzese viene pescato da Saelemaekers e calcia da posizione defilata: Christensen chiude bene lo specchio.
90'+5 SKORUPSKI SALVA SU QUARTA - Occasione enorme per la Fiorentina allo scadere! Colpo di testa da posizione ravvicinata sugli sviluppi di un corner e grande intervento del portiere.
94' OCCASIONE PER ZIRKZEE - Contropiede del Bologna, Saelemaekers serve l'olandese che calcia da posizione defilata: parata e altro palo.
100' AL VOLO KRISTANSEN - Conclusione secca sugli sviluppi di un corner, Christensen blocca.
103' CLAMOROSA OCCASIONE PER QUARTA - Nzola colpisce al volo, il difensore si trova da solo davanti a Skorupski ma si fa chiudere dal portiere! Ancora enorme occasione per lui.
109' CHE OCCASIONE PER KAYODE - Pallone addirittura in fallo laterale! Cross di Mandragora dalla sinistra, colpo di testa da ottima posizione ma non trova la porta.
112' ORSOLINI CHIUSO DA CHRISTENSEN - Splendida palla di Zirkzee per il compagno, che si allunga un po' il pallone e viene chiuso nel tentativo di scavetto.
Il momento social
Il migliore
Nikola MILENKOVIC – Si prende in carico un cliente molto scomodo come Zirkzee. Ne viene fuori una bella lotta, fisica ma corretta e dove il serbo non commette errori. Dal dischetto calcia lento ma angolatissimo, con freddezza. Insomma: si è ritrovato con i compiti più complicati o quasi e ne è venuto fuori da vincente.
Il peggiore
Jonathan IKONE – Uno dei pochi della Fiorentina a deludere dentro un primo tempo di qualità.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/12/22/3513366-71614488-2560-1440.jpg)
Vialli e Mancini amici fraterni: il loro abbraccio a Wembley commosse l'Italia
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità