Europeo femminile 2025: ben 49 le calciatrici di Serie A Women tra le convocate delle varie nazionali. Nel 2022 furono appena 36

EUROPEO FEMMINILE - Con 49 convocate da 9 nazionali, oltre all’Italia, la Serie A Women conferma il suo ruolo centrale nel calcio europeo. Aumenta il numero di protagoniste rispetto all’edizione 2022, segno della crescente competitività del campionato. La presidente Cappelletti: "Un dato che dimostra il valore della nostra lega".

McConnell: "Aumentare il calcio femminile a LA 28? Mossa progressista"

Video credit: Eurosport

Il calcio femminile italiano si prende la scena all’Europeo 2025 al via oggi in Svizzera. Sono ben 49 le calciatrici che nella passata stagione hanno militato in Serie A Women e che ora parteciperanno alla massima competizione continentale. Una cifra impressionante che supera di gran lunga le 36 presenze del 2022, testimoniando la crescita esponenziale del nostro campionato.
A trainare il contingente "italiano" è ovviamente la Nazionale azzurra, con 22 convocate su 23: l’unica eccezione è Arianna Caruso, che ora gioca al Bayern Monaco. Ma la presenza della Serie A non si limita alla squadra del ct Andrea Soncin: sono ben 9 su 15 le nazionali straniere che schierano almeno una giocatrice proveniente dal nostro campionato.
"Un dato che dimostra il livello del nostro campionato", ha sottolineato Federica Cappelletti, presidente della Divisione Serie A Femminile. "Oltre alle 22 calciatrici italiane, c'è più di una 'squadra' formata da giocatrici straniere che hanno contribuito ad accrescere la competitività della Serie A. A loro faccio il mio più grande in bocca al lupo per l’Europeo, con l’augurio di rivederle nella prossima stagione."

I numeri paese per paese

Ecco l’elenco completo, divulgato dall'ANSA, delle giocatrici di Serie A Women convocate da altre nazionali all’Europeo 2025:
  • Belgio: Philtjens, Dhont, Missipo (Sassuolo), Detruyer, Wullaert (Inter)
  • Danimarca: Ballisager, Bredgaard, Faerge, Snerle (Fiorentina), Vangsgaard (Juventus), Kuhl, Thogersen, Troelsgaard (Roma), Larsen (Sampdoria)
  • Finlandia: Engman (Como Women), Koivisto (Milan), Heroum (Sampdoria)
  • Francia: Peyraud-Magnin (Juventus)
  • Islanda: Runarsdottir (Inter)
  • Norvegia: Fiskerstrand (Fiorentina), Harviken (Juventus)
  • Polonia: Mesjasz (Milan)
  • Svezia: Bennison (Juventus), Janogy (Fiorentina)
  • Svizzera: Calligaris, Lehmann (Juventus), Pilgrim (Roma)
picture

Spagna femminile, la papera del portiere è clamorosa. E il Brasile ringrazia

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità