Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il Villarreal ci prova ma il Barcellona resiste: 2-2 al Madrigal

Luca Stamerra

Aggiornato 20/03/2016 alle 22:53 GMT+1

Il sottomarino giallo pareggia in rimonta sui catalani dopo il doppio vantaggio iniziale targato Rakitic-Neymar. Nella ripresa ci pensano Bakambu e Mathieu (con uno sfortunatissimo autogol) a riportare i conti in parità. La squadra di Luis Enrique rallenta e non coglie la 13esima vittoria consecutiva in campionato, la corsa al titolo sembra comunque chiusa visto che l'Atlético Madrid è a -9.

Villarreal (R) players celebrate their second goal during the Spanish league football match Villarreal CF vs FC Barcelona at El Madrigal stadium in Vila-real on March 20, 2016

Credit Foto AFP

Non si può vincere sempre. Il Barcellona rallenta e pareggia sul campo del Villarreal che mette sul terreno di gioco ogni propria risorsa per superare i catalani e aggiungere punti alla propria corsa per il quarto posto in classifica. Il Barça subisce per larghi tratti l'aggressività e l'intensità dei padroni di casa ma Rakitic e Neymar sembrano sistemare la pratica già nel primo tempo, la squadra di Luis Enrique però non fa i conti con la voglia del Villarreal che pareggia meritatamente grazie a Bakambu e Mathieu (sfortunata autorete). Tante le polemiche arbitrali, dall'assegnazione dei cartellini (ben 12) al rigore fischiato a favore di Neymar che lascia qualche dubbio. Il Barcellona ne esce però indenne, da una parte il discorso imbattibilità, dall'altro il discorso squalifiche: Piqué meriterebbe il rosso ma Luis Enrique lo toglie in tempo mentre Suarez - in diffida - non prede il giallo che farebbe scattare la squalifica per il prossimo match contro il Real Madrid.
CRONACA
Parte fortissimo il Villarreal che spaventa subito il Barcellona, ma arrivano il palo a gioco fermo di Suárez (fallo in attacco su Alba) e gli errori sotto porta di Denis Suárez e Bakambu. Il Barça comincia a giocare solo al decimo minuto ma al 20' arriva puntuale il gol del vantaggio con la rete di Rakitic che approfitta di un pasticcio difensivo tra Rukavina e Asenjo. Sánchez Martínez estrae una serie incredibile di cartellini ma non il secondo giallo (per mano) a Piqué, Marcelino si infuria a bordo campo ma le sue proteste lo portano all'allontanamento. Nel finale Bakambu sfiora il pari ma sull'azione immediatamente successiva arriva il break del Barça che conquista un rigore con Neymar, dal dischetto va proprio il brasiliano che firma il 2-0 superando Asenjo con uno scavetto.
Nella ripresa il Villarreal non sembra essere troppo convinto ma al 58' arriva la rete di Bakambu che segna in tap-in dopo la deviazione di Bravo sul tiro di Denis Suárez. La squadra di casa vola, rinvigorita dal gol, e arriva anche il pari con la sfortunata autorete di Mathieu che con il braccio manda ko il proprio portiere su calcio d'angolo.
LA STATISTICA
23 - Niente 13esima vittoria consecutiva in campionato ma il Barcellona resta in serie positiva da 23 partite consecutive nella Liga, 39 in tutte le competizioni.
IL TWEET
Molte polemiche sull'arbitraggio ma la vera notizia è che il Barça sia riuscito a segnare su rigore...
IL MIGLIORE
Cédric BAKAMBU - Tanti errori in fase offensiva ma anche tanta generosità. Lui fa partire e finalizza l'azione del gol che riapre la partita. Sempre lui allunga di testa sul corner che porta al pareggio di Mathieu. Molti movimenti sbagliati ma manda in difficoltà la coppia di centrali del Barça.
IL PEGGIORE
Turan ARDA - Non riesce ad essere pericoloso sulla fascia sinistra. Sarà il centrocampo a 3, sarà che il Barça gioca in una maniera molto diversa rispetto all'Atlético, ma il turco non è ancora riuscito a trovare il suo spazio nello scacchiere di Luis Enrique. Solo 48 palloni giocati per lui (2 in più del portiere Bravo).
TABELLINO
Villarreal (4-4-2): Asenjo; Mario Gaspar, Bailly, Víctor Ruiz, Rukavina; D.Suárez (74' Pina), Bruno Soriano, Trigueros, Samu Castillejo; Soldado (83' Léo Baptistão), Bakambu (70' Adrián López). All. Marcelino
Barcellona (4-3-3): Claudio Bravo; Sergi Roberto, Piqué (55' Mathieu), Mascherano, Alba; Rakitic, Busquest, Arda Turan (57' Dani Alves); Messi, L.Suárez, Neymar. All. Luis Enrique
Marcatori: 20' Rakitic (B), 41' rig. Neymar (B); 58' Bakambu (V), 63' aut. Mathieu (V)
Arbitro: José María Sánchez Martínez
Ammoniti: 13' Arda Turan, 16' Piqué, 20' Soldado, 24' Bruno Soriano, 41' Asenjo, 41' Víctor Ruiz, 43' Rukavina, 53' Alba, 78' Pina, 84' Mario Gaspar, 85' Trigueros, 90+4 Mascherano
Espulsi: nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità