Le pagelle di Real Madrid-Juventus 1-0: Valverde domina ma la decide Gonzalo García, Yıldız e Di Gregorio non bastano ai bianconeri. Male Kolo Muani
MONDIALE PER CLUB - I voti ai protagonisti di Real Madrid-Juventus 1-0 con le pagelle della partita: il migliore è Valverde, che domina in mezzo al campo. Di Gregorio salva ripetutamente la Vecchia Signora nella ripresa, mentre Yıldız incanta, specialmente nel primo tempo. Gonzalo García segna il gol decisivo. Kolo Muani delude, così come i subentrati bianconeri tra cui Nico González e Kostic.
Juventus, si parte per Washington: squadra al completo per il Mondiale
Video credit: Eurosport
Real Madrid-Juventus, match valido per gli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025, si è concluso soul punteggio di 1-0, frutto della rete di Gonzalo García. Con questo risultato i Blancos volano ai quarti di finale, dove sfideranno la vincente tra Borussia Dortmund e Monterrey. La Juventus viene eliminata dalla competizione. Vediamo insieme i migliori e i peggiori del match, con tutte le pagelle dei protagonisti.
Le pagelle del Real Madrid
Thibaut COURTOIS 6 - Kolo Muani lo grazia ad inizio partita e Tchouaméni lo salva sul tiro di Yıldız. Poi però passa una partita tranquilla, senza interventi di rilievo. Si fa trovare pronto in occasione del tiro da fuori area di Francisco Conceição.
Trent ALEXANDER-ARNOLD 6,5 - Partecipa ad un duello molto interessante con Cambiaso, vinto dall'italiano nel primo tempo. Cresce tuttavia nella ripresa e fornisce un ottimo assist per il gol di Gonzalo García.
Antonio RÜDIGER 6 - Fatica nell'intesa con Tchouaméni, meglio con Huijsen. Comunque è un leader carismatico e tecnico, la sufficienza la porta a casa.
Dean HUIJSEN 6 - Pattuglia bene la propria zona di campo in fase difensiva ma esagera un po' in fase di impostazione, commettendo qualche errore tecnico non da lui.
Fran GARCÍA 6,5 - Gioca con grinta ed a questa abbina personalità in fase di prima impostazione, senza farsi spaventare dalla pressione della Juventus.
Jude BELLINGHAM 6 - Per larghi tratti di partita dei suoi inserimenti non c'è traccia ed anche a livello qualitativo la sua partita è deficitaria, con una serie di errori banali in fase di possesso. Si accende sulla linea di fondo attorno al 30° minuto e scalda i guanti a Di Gregorio. Cresce nella ripresa.
Aurélien TCHOUAMÉNI 5,5 - Fatica ad interpretare il calcio di Xabi Alonso: a centrocampo è legnoso, in difesa è spesso distratto soprattutto a mantenere la linea alta. Nonostante ciò nega il gol ad Yıldız con un intervento un po' fortunoso. Spesso ci mette fisicità ma poca tecnica
Federico VALVERDE 7 - Prende in mano le chiavi del centrocampo e non le lascia agli avversari. Gioca molto per i compagni ma all'occorrenza sprinta forte palla al piede per regalare superiorità alla propria squadra. Nel finale del primo tempo scalda i guanti a Di Gregorio.
dal 90' Dani CEBALLOS s.v.
Arda GÜLER 5,5 - Lotta e fornisce sprazzi di classe cristallina ma non riesce ad iscriversi a questa partita: viene cercato poco dai compagni e lui non fa granché per mettersi in visione, specialmente nel primo tempo.
dal 78' Luka MODRIC s.v.
Gonzalo GARCÍA 7 - Inizialmente latita là davanti: non dialoga al meglio con i compagni di squadra e fatica ad andare in profondità, anche per merito della difesa della Juventus. Aggredisce però da bomber vero il cross di Trent Alexander-Arnold e segna il gol dei Blancos, decisivo.
dal 68' Kylian MBAPPÉ 5,5 - Non è ancora al massimo della condizione e si vede, in ogni caso viene investito da un mare di applausi ogni volta che tocca il pallone.
VINÍCIUS JÚNIOR 6,5 - Il brasiliano propone un paio di scambi interessanti ma viene fermato ripetutamente dall'ottimo Alberto Costa. Al netto di un primo tempo mediocre, ci mette lo zampino in occasione del gol di Gonzalo García: l'azione parte da un suo cross. Nella ripresa accelera più volte.
Allenatore: Xabi ALONSO 6,5 - Questo Real Madrid non segue ancora completamente le sue idee di calcio e la fase difensiva ogni tanto scricchiola però i Blancos stano cambiando pelle, disputando un calcio più moderno. Intanto gli spagnoli vincono e volano ai quarti di finale.
Le pagelle della Juventus
Michele DI GREGORIO 7 - Effettua una serie di ottime parate anche di difficile fattura, che salvano i bianconeri. Capitola solamente in occasione del gol di Gonzalo García, sul quale non ha alcuna colpa.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/01/image-78313ed1-1e33-447d-9bea-2825d630678d-85-2560-1440.jpeg)
Michele Di Gregorio nega il gol al Bellingham in Juventus-Real Madrid
Credit Foto Getty Images
Pierre KALULU 6 - Fa preoccupare i bianconeri al 15°, quando ha bisogno di medicazioni per un sospetto infortunio muscolare. Poi però si rialza e giganteggia in fase difensiva accettando gli uno contro uno con i giocatori del Real Madrid e lavorando bene anche in connessione con i compagni di reparto.
Daniele RUGANI 5,5 - A volte va un po' in affanno ma complessivamente la partita del difensore bianconero è discreta e riesce - senza fronzoli - a districare situazioni potenzialmente complicate. Non comunica con Kelly e si perde Gonzalo García, che lo punisce.
dall'86' Federico GATTI s.v.
Lloyd KELLY 5 - In marcatura non è sempre impeccabile però aiuta la difesa bianconera a rimanere compatta nel primo tempo. Ha colpe in occasione del gol di Gonzalo García, sia per una spazzata un po' leggera che per un errore di comunicazione nel contenimento del taglio dell'attaccante dei Blancos, che non viene assorbito.
dal 60' Nico GONZÁLEZ 4,5 - Entra ma si rivela impalpabile e per quanto fare in questo Mondiale per Club possiamo sostituire la parola 'rivela' con 'conferma'. L'unico sussulto che ha è un sinistro da fuori area: troppo poco.
Alberto COSTA 6 - Non soccombe nel duello con Vinícius Júnior e non si sottrae ad interventi duri ma precisi. Questo ragazzo sta crescendo parecchio anche se cala nella ripresa.
Manuel LOCATELLI 6 - Svolge un ottimo lavoro nel sottobosco della partita ma forse dovrebbe avere un po' più di fantasia in fase di impostazione, accettando di rischiare.
dall'86' Weston MCKENNIE s.v.
Khéphren THURAM 5,5 - Fatta eccezione per un paio di break palla al piede non riesce a gestire al meglio i ritmi della partita.
Andrea CAMBIASO 6 - Gioca da regista a sinistra: potremmo definirlo così. Non ha paura di rischiare le giocate e da vigore alla Juventus in quella zona di campo. Inizialmente nce il duello con Trent Alexander-Arnold poi però l'inglese cresce e ui cala.
Francisco CONCEIÇÃO 5,5 - Alterna buone giocate a rischi inutili: la sua partita viaggia sulle montagne russe e non merita una sufficienza piena.
dal 60' Filip KOSTIC 5,5 - Spaesato: non riesce a dare ai bianconeri quell'imprevedibilità in più uscendo dalla panchina.
Kenan YILDIZ 6,5 - Si è preso le chiavi della Juventus in questo Mondiale per Club. Nel primo tempo effettua delle giocate da fuoriclasse assoluto per tecnica e personalità. Serve un filtrante al bacio per Kolo Muani, il quale però spreca. Va vicino poi al gollissimo ma Tchouaméni lo ferma. Cala nella ripresa ma si conferma imprescindibile per questa squadra.
dal 71' Teun KOOPMEINERS 5 - Entra con la pressione di dover sostituire il migliore in campo per i bianconeri e stecca.
Randal KOLO MUANI 5 - All'alba della partita effettua un paio di progressioni interessante ma spreca malamente l'assist al bacio di Yıldız. Poi propone buoni movimenti ma nel momento del dunque stecca.
Allenatore: Igor TUDOR 5,5 - La Juventus gioca una cinquantina di minuti ottimi ma nella ripresa i Blancos crescono ed i bianconeri si eclissano un pochino. La Vecchia Signora lascia questo Mondiale per Club con un risultato più dignitoso rispetto alla figuraccia contro il Manchester City. Tuttavia la sostituzione di Yıldız resta insensata.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/24/image-b1811cdb-f503-4801-b687-1c5d77b9097a-85-2560-1440.jpeg)
Luis Enrique e l'allarme campi: "Il pallone rimbalza come un coniglio"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati