Protocollo anti razzismo attivato per la prima volta dopo l'episodio Rudiger-Cabral: come funziona, quando lo fa partire l’arbitro e cosa succede

MONDIALE PER CLUB - C’è stato anche un episodio di razzismo. L’arbitro Ramon Abatti, dopo un primo consulto con i protagonisti della vicenda, ha mostrato il segno della X con le braccia. Un gesto particolare, ma che attiva un protocollo: il protocollo dell’anti razzismo. La partita viene fermata dopo la segnalazione di un abuso. Cosa che può portare alla sospensione o addidirttura all'abbandono.

Xabi Alonso difende Rüdiger: "Inaccettabile quello che è successo, vengano presi provvedimenti"

Video credit: DAZN/SNTV

C’è stato anche un caso di razzismo in questa prima parte del Mondiale per club. O meglio, un caso di presunto razzismo. La reazione di Rüdiger è stata molto eloquente alle parole di Gustavo Cabral, nel finale di Real Madrid-Pachuca, scatenando anche le proteste di tutto il Real Madrid. Xabi Alonso, in conferenza, si è detto stupito che questo possa ancora accadere, e si aspetta che la FIFA prenda provvedimenti. Ma cosa succederà a Gustavo Cabral? Sono in corso le indagini per capire se il capitano del Pachuca abbia, effettivamente, pronunciato parole e insulti di stampo razzista nei confronti del difensore tedesco.
Intanto, abbiamo visto un episodio ‘nuovo’. Dopo un primo confronto con i giocatori, l’arbitro brasiliano Ramon Abatti ha mostrato - con le braccia - il gesto della X. Il gesto per far partire il protocollo anti razzismo, disposto dalla FIFA al 74° congresso per episodi di razzismo in campo, cori discriminatori o offese di natura etnica, religiosa o sessuale. L’arbitro è sempre tenuto ad intervenire e con l’esibizione di questo gesto ferma inizialmente il gioco dopo aver appreso di abusi in campo o aver sentito dei cori. Questa interruzione permette subito agli addetti VAR di registrare e catalogare materiale audio/video che possono dare una mano alle indagini e dà indicazioni allo speaker su come muoversi. Arriveranno dei comunicati in direzione del pubblico per spiegare cosa stia succedendo o per avvisare che proprio a causa di qualche coro la partita potrebbe essere sospesa.
picture

Bellingham trascina il Real alla vittoria: 3-1 al Pachuca, guarda gli highlights

Video credit: DAZN/SNTV

Ecco come evolverà la situazione in tre fasi

-Prima passo: Fermare il gioco

Un componente della partita, un arbitro, ma anche un altro ufficiale di gara o un giocatore, è tenuto a mostrare il gesto della X con le braccia dopo aver ricevuto segnalazione di un abuso durante la partita. A quel punto sta all'arbitro valutare l’episodio e decidere se fermare o meno la gara. In caso di stop, un annuncio viene fatto dallo speaker dello stadio per spiegare cosa sia successo e le ragioni dello stop momentaneo della partita. Se il caso non rientra, il match può essere sospeso.
picture

Rudiger riceve insulti razzisti? L’arbitro applica per la prima volta il protocollo antirazzismo

Video credit: DAZN/SNTV

-Secondo passo: Sospensione della partita

Se l'abuso segnalato non dovesse cessare, l'arbitro sospende la partita invitando entrambe le squadre a rientrare negli spogliatoi. Viene fatto un altro annuncio dallo speaker dello stadio per spiegare la situazione e, nel caso il problema persista, la partita sarà definitivamente abbandonata.

-Terzo passo: Abbandono della partita

Se le discriminazioni dovessero continuare, nonostante le azioni precedenti, le squadre rientrano sul terreno di gioco e la partita verrà definitivamente abbandonata.
picture

L'allenatore del Pachuca difende Cabral: "Insulti a Rudiger? Metterei la mano sul fuoco per lui"

Video credit: DAZN/SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità