Wolverhampton amara per il Chelsea: Blues battuti 2-1 in rimonta, la vetta ora è a 10 punti

La squadra di Sarri va in vantaggio con Loftus-Cheek ma nella ripresa cade sotto i colpi di Jimenez e Jota, che rovesciano il risultato in 4 minuti. Blues poco concreti prima dello svantaggio e incapaci di reagire poi. La sconfitta costa il terzo posto a favore del Tottenham, mentre la vetta ora dista 10 punti.

Morgan Gibbs-White of Wolverhampton Wanderers battles for possession with Willian of Chelsea during the Premier League match between Wolverhampton Wanderers and Chelsea FC at Molineux on December 5, 2018 in Wolverhampton, United Kingdom

Credit Foto Getty Images

Blu (s)profondo. Il turno infrasettimanale di Premier League è amaro per il Chelsea di Sarri, che esce sconfitto e rimontato dal campo del Wolverhampton, in un match che sembrava sotto controllo e che invece è sfuggito dalle tremolanti mani dei Blues nell'arco di quattro minuti. Sì, perchè i generosi Wolves sembravano incapaci di reagire concretamente al gol di Loftus-Cheek e ai londinesi sembrava poter bastare uno sterile possesso palla. Ma le reti in serie di Jimenez e Jota hanno messo a nudo le debolezze del Chelsea odierno e regalato una vittoria di grande prestigio ai padroni casa. Per i Blues la sconfitta presenta un conto salato: superati dal Tottenham al terzo posto e lontani dal Manchester City capolista di 10 punti. E occhio, sabato a Stamford Bridge arrivano proprio i Citizens.

La cronaca del match

Maurizio Sarri cambia diversi interpreti rispetto alla vittoria nel derby col Fulham. Tra gli altri, giocano Morata, Willian e Fabregas. L’inizio del match è divertente ed equilibrato, anche se è soprattutto il Chelsea a rendersi pericoloso. Hazard calcia debolmente da ottima posizione, poi Morata ci prova da fuori di sinistro: palla alta. Il volenteroso Wolverhampton perde campo e al quarto d’ora va sotto. Hazard fa il direttore d’orchestra e serve Loftus-Cheek, che si mette in proprio e va al tiro: sul suo destro capitan Coady ci mette la testa, spiazzando Rui Patricio: 1-0 Blues. Il Chelsea ora è decisamente in controllo e sono di Willian le occasioni migliori, prima su punizione e poi con un destro sporco sul finire del tempo.
picture

Ruben Loftus-Cheek

Credit Foto Getty Images

A inizio ripresa il Chelsea sembra essere in grado di chiudere la partita, ma Morata dimostra di non essere in gran serata mancando per due volte la deviazione vincente. Ci prova anche Kantè dai limite, ma il suo bel destro fa la barba al palo e finisce sul fondo. La squadra di Sarri è in controllo assoluto, ma all'improvviso il match cambia. L'ottimo Gibbs-White si incunea tra le linee del Chelsea con un'azione di forza e lancia in area Jimenez. Il messicano ringrazia e con la complicità di Kepa fa 1-1. Reazione rabbiosa dei Blues? Macchè. Passano quattro minuti e i Wolves mettono il naso avanti. Willian perde palla sulla trequarti sulla pressione di Moutinho, che allarga il pallone per Doherty. Il terzino fa partire un tracciante che attraversa tutta l'area e trova Jota alla deviazione vincente a porta vuota. Il match si incattivisce, le squadre si spompano. Il pubblico del Molineux spinge i Wolves, che difendono la propria area con i denti. Serve il genio di Hazard per rivedere un'occasione pericolosa per il Chelsea, ma il suo destro finisce sopra la traversa. Il tempo scorre, le speranze dei londinesi si affievoliscono. Il tiro di Fabregas dai 15 metri, alto, è l'ultima speranza che si spegne per il Chelsea. Smontato e rimontato, infine battuto. Sarri avrà di che parlare coi suoi giocatori.

La statistica

4 - Come i punti fatti da Chelsea nelle ultime 4 giornate, quelle in cui i Blues hanno visto scappar via il Manchester City capolista.

Il tweet

Il migliore

Morgan GIBBS-WHITE - Il ragazzino ha solo 18 anni, ma ha personalità da vendere. Le su sgroppate mettono in crisi la difesa del Chelsea, la sua freschezza è ossigeno per i Wolves. da una sua sgroppata, tutta muscoli e tecnica, nasce il gol dell'1-1. Nuovi talenti crescono in casa Inghilterra.

Il peggiore

Alvaro MORATA - Lo spagnolo torna titolare e dovrebbe mangiarsi il prato del Molineux, ma sembra giocare col freno a mano tirato. Un tiro col mancino da fuori area nel primo tempo e poco più. Nella ripresa ha due occasioni per chiudere il match ma non le sfrutta. Sostituito e criticato dai suoi tifosi.

Il tabellino

Wolverhampton-Chelsea 2-1
Wolverhampton (3-4-1-2): Rui Patrício; Bennett, Coady, Boly; Doherty, Moutinho, Saïss, Vinagre; Gibbs-White (72’ Costa), Diogo Jota (89’ Cavaleiro); Raul Jimenez (81’ Dendoncker). All. Espirito Santo
Chelsea (4-3-3): Kepa; Azpilicueta, Rüdiger, Christensen, Alonso; Kanté (76’ Kovacic), Fàbregas, Loftus-Cheek; Willian (65’ Pedro), Morata (65’ Giroud), Hazard. All. Sarri
Marcatori: 18’ Loftus-Cheek, 59’ Jimenez, 63’ Jota
Ammoniti: Saiss, Moutinho, Willian, Coady, Vinagre, Giroud, Alonso, Christensen
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità