Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Italia-Norvegia 2-1

Enrico Turcato

Aggiornato 13/10/2015 alle 23:20 GMT+2

Migliore in campo Florenzi, ma positiva quasi tutta l'Italia. De Sciglio e Giovinco in evidenza, male Eder e Montolivo. Pellè sbaglia troppo, ma alla fine la decide. Che splendido lavoro sta facendo Conte

La gioia di Alessandro Florenzi dopo il gol alla Norvegia - Italia 2015

Credit Foto LaPresse

===Le pagelle dell’ITALIA===
Gianluigi BUFFON 6 – Inoperoso. Sul tiro di Tettey non può nulla. Il resto è riposo.
Andrea BARZAGLI 6 – Non troppo lavora. Snocciola chiusura con cura e si fa notare anche al cross. (Dal 72’ CANDREVA 6,5 – Impatto devastante. Manda in gol Florenzi, ma la terna tedesca fischia un fuorigioco inesistente. Si propone, a suo agio nel 4-2-4. Imprescindibile in quest’Italia)
Leonardo BONUCCI 6,5 – Leader difensivo. Impeccabile, anche se la Norvegia si riversa pochissimo nella metà campo azzurra.
Giorgio CHIELLINI 6 – Festeggia le 80 presenze in Nazionale, portandosi a meno uno da Baresi, Bergomi e Tardelli. Bestemmia calcistica? Può essere, ma, pur dinoccolato e scoordinato, si fa sentire. Sfortunato nella respinta di schiena che arma il destro di Tettey nel primo gol norvegese.
Matteo DARMIAN 7 – Ormai una sicurezza. Nel primo tempo mette almeno quattro cross pericolosi. Spinge e corre, corre e spinge. Sempre con intelligenza.
Alessandro FLORENZI 8 - Latinizzandolo si potrebbe definire omni-campista. Grande giocatore, anzi giocatore totale. Mezz’ala o esterno, fa sempre la differenza. Prima il gol di pura scaltrezza, poi gli annullano ingiustamente la doppietta e infine fornisce l’assist a Pellé per il 2-1. Mostruoso.
Riccardo MONTOLIVO 5 – Non ha più il passo. Con la solita andatura compassata. Mezzo voto in più per un pallone geniale inventato per Pellè, che non lo sfrutta. Il resto è normalità, al limite della mediocrità. Non è un caso che alla sua uscita l’Italia ribalti la partita. (Dal 68’ BERTOLACCI 6,5 - Bene in partita. Lucido nel mezzo, pimpante)
Roberto SORIANO 6,5 – Pericoloso al tiro. Conte lo lascia in campo 90 minuti. A volte si prenda qualche responsabilità in più, perché ha le doti tecniche per farlo.
Mattia DE SCIGLIO 7 – Una delle migliori partite in Nazionale. Conte sa motivarlo: il De Sciglio del Milan sembra totalmente un altro giocatore rispetto a quello in versione azzurra.
EDER 5 – Mobile, ma impreciso. L’infortunio che si procura nel secondo tempo è l’istantanea della sua partita: tentenna, aspetta, non sa cosa fare e alla fine viene bloccato in uscita da Nyland. Un passo indietro rispetto alla bella prova con l’Azerbaijan. (Dal 63’ GIOVINCO 7 – American therapy. La MLS ha altri ritmi? Ma figuriamoci. Entra e ancora una volta si mette in mostra. Schizza, guizza, l’azione del primo gol parte da lui. In formissima)
Graziano PELLÈ 6,5 – Il voto non è alto perché prima di segnare un gran bel gol se ne divora almeno tre, un paio clamorosi. Fa pesare la sua stazza, lotta, aiuta la squadra con sponde. Per Conte è un insostituibile: miglior marcatore azzurro nell’era del Ct con quattro reti.
ALL. Antonio CONTE 7,5 – Senza mezzi termini: sta facendo un capolavoro. Questa Nazionale è partita piano, ha preso qualche sberlone, è sempre rimasta in piedi e poi è ripartita. Il 4-2-4 visto nelle ultime due partite a tratti incanta. Cross a raffica, triangoli, scambi di prima. Il primo obiettivo è centrato, all’Europeo è un dovere confermare i progressi. Ma con il materiale che ha a disposizione (non ce ne vogliano i più permalosi), gli vanno dati i meriti che spesso non gli sono stati riconosciuti.
===Le pagelle della NORVEGIA===
Nyland 7,5; Hovland 5, Elabdellaoui 5, Aleesami 4, Forren 5; Tettey 7, Johansen 6,5, Henriksen 5,5; Skjelbred 6 (Dal 51’ Samuelsen 5), Soderlund 6 (Dal 60’ King 5), Berget 5,5 (Dal 78’ Berisha 5). All. Hogmo 4,5
***
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità