Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Iniziano le qualificazioni a Euro 2020: ecco che cosa deve fare l'Italia per passare

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 18/03/2019 alle 23:37 GMT+1

L'Italia è inserita nel gruppo J e inizierà la sua avventura verso la fase a gironi degli Europei del prossimo anno questo weekend, con la sfida contro la Finlandia.

Gigio Donnarumma in Nazionale

Credit Foto Getty Images

L’Italia sta per iniziare il suo cammino finale per avere accesso a Euro 2020, prima edizione della kermesse continentale considerata "itinerante”, visto che non avrà un solo Paese ospitante ma si sposterà lungo tutta l’Europa con sedi già stabilite: saranno 12 città, con fischio d’inizio all’Olimpico di Roma e finale a Wembley (Londra).

La nuova formula

Le novità di questa edizione sono diverse. Non ci saranno solo innovazioni geografiche, ma anche nella modalità d’accesso alle fasi finali. Per prima cosa, non essendoci una sola Nazione ospitante, non ci sarà una Nazionale già qualificata di diritto. Le squadre partecipanti alla fase finale saranno 24 delle 55 attualmente coinvolte. Nella “macchina” della qualificazione agli Europei interviene anche la Nations League, torneo disputato anche dall’Italia e che ha un regolamento piuttosto complesso.
Queste squadre sono state suddivise in 10 gironi da cinque o sei ciascuno. Quattro dei cinque gironi da cinque squadre avranno al loro interno una Nazionale qualificata per la fase finale della Nations League (giugno 2019). Le prime due classificate di ogni girone si qualificheranno per la fase finale e andranno a occupare i primi 20 posti.
Gli ultimi quattro posti disponibili per completare la griglia, invece, saranno assegnati tramite gli spareggi di qualificazione, ai quali parteciperanno le 16 squadre vincitrici dei gironi di Nations League (ovvero le quattro vincitrici dei gironi in ciascuna delle quattro divisioni).

Il girone e il calendario dell’Italia

L’Italia è inserita nel gruppo J insieme a Bosnia-Erzegovina, Finlandia, Grecia, Armenia e Liechtenstein. Si parte sabato 23 marzo col primo incontro e si chiuderà lunedì 18 novembre. Questi sono i dieci incontri previsti per questo lungo periodo.
  • Prima giornata: sabato 23/3/19 20:45 Italia-Finlandia
  • Seconda giornata: martedì 26/3/19 20:45 Italia-Liechtenstein
  • Terza giornata: sabato 8/6/19 20:45 Grecia-Italia
  • Quarta giornata: martedì 11/6/19 20:45 Italia-Bosnia
  • Quinta giornata: giovedì 5/9/19 18:00 Armenia-Italia
  • Sesta giornata: domenica 8/9/19 20:45 Finlandia-Italia
  • Settima giornata: sabato 12/10/19 20:45 Italia-Grecia
  • Ottava giornata: martedì 15/10/19 20:45 Liechtenstein-Italia
  • Nona giornata: venerdì 15/11/19 20:45 Bosnia-Italia
  • Decima giornata: lunedì 18/11/19 20:45 Italia-Armenia

Che cosa deve fare l’Italia per qualificarsi a Euro 2020

L’Italia, che con il secondo posto alla Nations League ha evitato la retrocessione in un gruppo di merito inferiore e quindi ha mantenuto il ranking per un sorteggio più favorevole, dovrà perciò piazzarsi nelle prime due posizioni del girone J per garantirsi l’accesso alla fase a gironi di Euro 2020, che sarà sorteggiato con sei gironi da quattro. Le prime due classificate di questi nuovi gironi e le quattro migliori terze continueranno il loro cammino verso Wembley, accedendo alla fase a eliminazione diretta con gli ottavi di finale.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità