Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

La favola di Gentiletti regala i tre punti alla Lazio

Andrea Tabacco

Aggiornato 17/05/2015 alle 12:41 GMT+2

La formazione di Pioli passa a Marassi contro la Sampdoria grazie al gol del difensore argentino, che il 21 settembre proprio a Genova si era rotto il crociato. Lazio che scavalca nuovamente la Roma e che sale a quota 66 punti in classifica, a +2 sui cugini giallorossi e a +6 sul Napoli. Passo avanti importantissimo in chiave Champions League...

2014-2015 Serie A Sampdoria-Lazio (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

La Lazio il suo l’ha fatto, e aveva sicuramente l’impegno più difficile, contro la Sampdoria. Ora toccherà a Roma (contro l’Udinese) e Napoli (contro il Cesena) fare altrettanto. Nel frattempo sono i biancocelesti a guardare dall’alto in basso le dirette avversarie per la Champions League: +2 sui cugini e +6 sui partenopei. Il tutto grazie alla favola di Gentiletti, uno che il 21 settembre scorso a Genova si era rotto il ginocchio e che proprio a Marassi, sei mesi dopo, si è ripreso ciò che il destino gli aveva tolto con infinita crudeltà.
LA CRONACA
Ritmo subito alto a Marassi, con le due squadre che si affrontano a viso aperto senza pensare a chiudersi troppo. Parolo e Candreva ci provano dalla distanza, Soriano e Obiang rispondono per la Samp. Al 31esimo per poco Romagnoli non fa autogol sul cross di Felipe Anderson; un minuto più tardi è Soriano ad angolare troppo il suo destro da posizione defilata. Nel finale errore clamoroso di Obiang su assist di De Silvestri: pallone alto sopra la traversa da due passi, e a porta vuota.
Passano tre minuti dall’inizio della ripresa e per la Sampdoria ecco un’altra occasione clamorosa. Questa volta capita sui piedi di Eto’o, che arriva davanti a Berisha ma angola troppo la sua conclusione. La Lazio prende coraggio, e al 55esimo trova la rete che vale i tre punti: autore del gol Gentiletti, ma sono parecchi i dubbi circa le trattenute di Klose (su Viviano) e Ciani (su De Silvestri). Mihajlovic inserisce Rizzo, Bergessio e Okaka; la Lazio, che cambia Klose con Djordjevic, si mette a tre dietro e sfiora più volte il raddoppio in contropiede. Alla fine è 1-0: Lazio più vicina alla Champions League.
picture

2014-2015 Serie A Sampdoria-Lazio (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

LA STATISTICA CHIAVE
Sono passati 237 giorni dall’ultima presenza di Santiago Gentiletti in Serie A. Era il 21 settembre 2014, Genoa-Lazio 1-0: in quell’occasione il difensore della Lazio si procurò la rottura del crociato. Stasera, proprio a Marassi, il rientro in campo, con gol!
IL MIGLIORE
Antonio CANDREVA – Immarcabile. Uno dei migliori giocatori di tutta la Serie A per come sa abbinare qualità e quantità. E poi è un uomo squadra con pochi eguali: vederlo ripiegare a grande velocità a 10 minuti dalla fine è l’atteggiamento giusto, quello che tanto piace agli allenatori.
IL PEGGIORE
Samuel ETO’O - Non una grande partita quella del camerunense, molto spesso fuori dal gioco e sulla cui valutazione pesa tantissimo un grave errore sotto porta a inizio secondo tempo.
LA DICHIARAZIONE
Stefano Pioli (allenatore Lazio) – “Quella di Gentiletti è una bella favola. E’ il giusto premio per un ragazzo che ha avuto tanta sfortuna e che invece oggi si è ripreso quello che sei mesi fa gli era stato tolto”
IL TWEET DELLA PARTITA
IL TABELLINO: Sampdoria-Lazio 0-1
Sampdoria (4-3-1-2) – Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Acquah (62’ Rizzo), Palombo (81’ Okaka), Obiang; Soriano; Muriel, Eto’o (62’ Bergessio). All. Mihajlovic
Lazio (4-3-3) – Berisha; Basta, Ciani, Gentiletti (76’ de Vrij), Radu; Parolo, Ledesma, Lulic; Candreva (86’ Mauri), Klose (70’ Djordjevic), F. Anderson. All. Pioli
Arbitro: Mazzoleni
Gol: 55’ Gentiletti
Ammoniti: 15’ Palombo, 40’ Silvestre
Espulsi: /
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità