Inglese-Meggiorini, un buon Carpi viene castigato dal Chievo: 1-2

Decidono i gol in apertura siglati dai gialloblù che, al 61', segnano anche nella propria porta con Gamberini. Non basta, agli emiliani, un secondo tempo generosissimo in cui il 2-2 viene sfiorato più volte da Mbakogu.

Riccardo Meggiorini Carpi Chievo 2015

Credit Foto LaPresse

Giocare solo un tempo sui due a disposizione è sempre un grosso rischio: i cui benefici, quest'oggi, sono stati goduti soltanto dal Chievo, che con un primo tempo di grande sostanza e qualità, liquida 2-1 un Carpi, al contrario, generosissimo nella ripresa da cui non è riuscito a cogliere tutti i frutti meritati. Il team di Maran torna così a vincere dopo due mesi mentre i biancorossi di Castori (espulso per proteste) non riesce a smuovere la classifica che resta bloccata ai 6 punti dell'ultimo posto in coabitazione col Verona.

La cronaca della partita

I clivensi partono subito col botto e, all'8' sono già in vantaggio: Birsa, su punizione dalla destra, mette al centro un pallone "al bacio" che il grande ex di turno Inglese, di testa, spedisce alle spalle dell'incolpevole Belec. Scombinati tutti i piani tattici, il Carpi non sa come reagire e subisce la seconda segnatura già a l 14': triangolazione pregiatissima, sulla mancina, tra Inglese e Meggiorini, con l'ex Toro che saluta Gabriel Silva e Vid Belec con uno scatto ed un potentissimo diagonale di quelli che non lasciano scampo. I padroni di casa appaiono storditi da questo fulminante uno-due, che può trasformarsi in tris, al 28, se non fosse per Belec, che con un colpo di reni nega la gioia del gol a Cesar in proiezione offensiva sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale, al 31', ci prova Mbakogu, che liberatosi bene di Cesar e Gobbi, conclude rasoterra sfiorando il palo. Il tentativo successivo è quello di Bubnjic, che con una girata sul secondo palo al 44', spedisce di pochissimo a lato. Nella ripresa suona tutt'altra musica con l'ingresso in campo di Di Gaudio. Il quale, dopo pochi istanti, se ne va in dribbling e chiude con un diagonale potente ma impreciso. Gli emiliani hanno tutt'altro piglio e, al 61', pervengono al pareggio: tiro a giro di Letizia che col suo mancino fatato colpisce in pieno il palo. La palla, tuttavia, cadendo, sbatte sugli stinchi dell'accorrente Gamberini, sfortunatissimo nel'insaccare nella propria porta. Il Carpi mette a ferro e fuoco la difesa clivense sull'asse Letizia-Mbakogu: l'eroe della promozione in A, tuttavia, prima (di testa) fa la barba al palo e, allo scadere (in sforbiciata), si vede negare la gioia del gol da Bizzarri, che con una frustata devia sopra la traversa. Finisce 2 a 1 per il Chievo.

La statistica chiave

6
Come i punti da cui il Carpi non riesce proprio a schiodarsi e che valgono l'ultimo posto in classifica in coabitazione col Verona. Ma sono anche i minuti terribili in cui si è materializzato quell'uno-due terribile del Chievo, firmato Inglese (all'8') e Meggiorini (al 14').

Il tweet della partita

L'eroe della scorsa stagione ha disputato un secondo tempo da incorniciare, in cui gli è mancato solo il gol...

Il migliore

Valter BIRSA (Chievo): tornato dalle fatiche con la nazionale, finché resta in campo è l'uomo ovunque del centrocampo del Chievo, specie nel primo tempo. E' autore dello splendido assist per il gol con cui Inglese ha aperto le marcature.

Il peggiore

Gabriel SILVA (Carpi): Se escludiamo quella volée con cui, nel recupero, ha impensierito Bizzarri, prestazione assolutamente da dimenticare per il brasiliano, che si fa prendere in mezzo da inglese e Meggiorini in occasione del momentaneo 0-2 e che, nel secondo tempo, inganna Gamberini e l'arbitro Maresca con una simulazione imbarazzante.

Il tabellino

CARPI-CHIEVO 1-2
Carpi (4-4-1-1): Belec; Letizia, Zaccardo, Bubnjic (59' Gagliolo), G. Silva; Matos, Bianco, Marrone (71' Lasagna), Pasciuti (46' Di Gaudio); Lollo; Mbakogu. All.: Castori
Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj; Birsa (74' Pepe); Meggiorini (83' Radovanovic), Inglese (66' Paloschi). All.: Maran.
Arbitro: Fabio Maresca di Napoli
Gol: 8' Inglese (Ch), 14' Meggiorini (Ch), 61' aut. Gamberini (Ca)
Note - Recupero: 2+6. Espulsi: il preparatore dei portieri del Carpi Pellone (al 55'), l'allenatore del Carpi Castori (al 75') e il secondo allenatore del Carpi Costi (all'85') tutti per proteste. Ammoniti: Lollo, Birsa, Inglese, Gagliolo, Gabriel Silva, Zaccardo, Radovanovic.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità