Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera amici di Eurosport e benvenuti alla DIRETTA scritta di Napoli-Sampdoria, match valido per la 2a giornata di campionato. Io sono Marco Barzizza, seguite con me il match e commentate anche su Twitter (@Barzo85)

Serie A / 2. Giornata
Stadio Diego Armando Maradona / 30.08.2015
Completato
2
2
Live
Aggiornamenti Live
Marco Barzizza

Aggiornato 30/08/2015 alle 22:42 GMT+2


-
Il Napoli in questi minuti ha ingaggiato in prestito Nathaniel Chalobah dal Chelsea!!!
-
Con la sconfitta della Juventus il Napoli ha l'occasione per mettere la testa avanti alla Signora, mentre la Samp porebbe ritrovarsi in testa alla classifica a punteggio pieno in caso di successo
picture

Credit Foto Eurosport

-
Live comment icon
La formazione ufficiale del NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; Jorginho, David Lopez; Callejon, Insigne, Gabbiadini; Higuain. All. Sarri
-
Per la Samp invece, che esordisce con la maglia gialla, c'è da confermare l'ottimo esordio col Carpi di settimana scorsa (5-2).
-
Napoli obbligato a riscattare la pessima prima uscita (sconfitta a Sassuolo 2-1). Sarri per far ciò rivoluziona gli 11 di partenza, lasciando fuori Hansik e mettendo tre uomini dietro a Higuain: Callejon, Insigne e Gabbiadini. Funzionerà?
-
Al San Paolo il Napoli ha vinto sette delle ultime 10 gare giocate in campionato, perdendo solo una volta: si è trattato però proprio dell’ultima partita interna, contro la Lazio. Il Napoli segna in casa da 18 partite consecutive in Serie A: ben 46 gol fatti in questo parziale, una media di 2.6 ad incontro. Era da marzo del 2014 (5-0 con l’Hellas Verona) che la Sampdoria non realizzava cinque reti in una singola partita di Serie A; in particolare i blucerchiati non ne segnavano così tanti gol nel primo tempo dal marzo del 1957 (contro il Vicenza). I blucerchiati hanno trovato la via del gol in nove degli ultimi 10 match giocati in trasferta. Due giocatori blucerchiati non segnavano una doppietta nella stessa partita di Serie A dal gennaio 1997: un altro 5-2, sul Perugia, con due reti ciascuno per Vincenzo Montella e Juan Sebastián Verón. Éder ha trovato la rete in due delle ultime tre gare di campionato giocate contro il Napoli.
picture

Credit Foto LaPresse

-
Napoli e Sampdoria si sono affrontate 110 volte in Serie A: 37 vittorie azzurre, 40 pareggi e 33 successi blucerchiati. La Sampdoria non batte il Napoli in A dal maggio 2010: da allora sei vittorie del Napoli e due pari. In particolare, il Napoli non perde in casa con la Sampdoria dall’aprile 1998: nei successivi sette precedenti un pareggio e ben sei vittorie azzurre, compresa quella della scorsa stagione per 4-2. Le due reti segnate dalla Sampdoria nell’ultimo precedente hanno interrotto una serie di sei partite in cui i blucerchiati non avevano trovato la via del gol in trasferta al San Paolo. Quella contro il Sassuolo è stata la terza sconfitta consecutiva del Napoli in Serie A: i partenopei non perdono quattro gare di fila nella massima serie dall’aprile 1998. Tuttavia, gli azzurri hanno sempre trovato la via del gol nelle ultime 10 gare giocate in A: 24 reti segnate in questo parziale.