Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Crotone-Palermo 1-1

Luca Stamerra

Aggiornato 18/09/2016 alle 18:34 GMT+2

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori dell'Adriatico: Primi acuti per Nestorovski e Trotta. Palladino si fa in 4; male l'intera difesa del Palermo

Rispoli Martella - Crotone-Palermo - Serie A 2016/2017 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

===Crotone===

Alex CORDAZ 6,5 - Il portierone del Crotone è molto importante quando il Palermo comincia a giocare. Grandissima parata sulla conclusione da fuori di Hiljemark che sembrava già dentro, più in generale dà sicurezza ad un reparto che deve ancora crescere tanto.
Federico CECCHERINI 5 - Fa moltissima fatica sulla fascia, soprattutto nella ripresa quando Aleesami comincia a spingere.
dos Santos CLAITON 6 - Nell'area piccola controlla molto bene e organizza la difesa, potrebbe prendere anche di più ma è proprio lui ad arrivare in ritardo su Nestorovski. Unica pecca della sua gara, ma comunque importante...
Gian Marco FERRARI 6 - Non corre grossi rischi nella sua zona di competenza, gioca in maniera scolastica ma è efficace.
Leonardo CAPEZZI 5,5 - Prende un giallo a fine primo tempo e gioca con il freno a meno tirato nella ripresa. Se ne accorge Nicola che lo rimpiazza con Barberis per avere maggiore copertura su Aleesami. (dal 74' Andrea BARBERIS sv - Entra per dare maggiore copertura sulla destra, punto debole del Crotone di oggi).
Lorenzo CRISETIG 5,5 - Un po' lento nei movimenti, ritmi molto bassi a centrocampo.
Marcus ROHDÉN 6 - È l'unico del centrocampo a provarci con continuità, molti i palloni serviti verso il tridente d'attacco.
Bruno MARTELLA 5,5 - Male sia in fase difensiva che in quella offensiva. Non spinge mai e fatica a contenere Rispoli nel primo tempo. (dal 70' Mario SAMPIRISI 6 - Non spinge tanto, ma blocca dalle sue parti le possibili incursioni di Rispoli).
Raffaele PALLADINO 6 - Si fa in 4 in avanti. Svaria, cambiandosi spesso posizione con Falcinelli. Sua la palla che vale l'1-0 del Crotone ma nella ripresa non ha più la stessa tenuta atletica. (dall'80' Adrian STOIAN 5,5 - Ha un'occasionissima per il nuovo vantaggio ma spreca tutto con un brutto tiro).
picture

Trotta - Crotone-Palermo - Serie A 2016/2017 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

Marcello TROTTA 6,5 - Segna il suo secondo gol in Serie A, primo con la maglia del Crotone con un movimento da vero rapace. Cerca a più riprese il bis ma non gli riesce, giusto però l'atteggiamento mostrato in campo.
Diego FALCINELLI 6 - Grandissimo movimento, mette in crisi i centrali del Palermo ma sbaglia troppe occasioni.
All. Davide NICOLA 6 - Si gioca la carta del tridente offensivo e fa bene. Contro il Palermo serviva fare molto movimento in avanti e i suoi hanno risposto in maniera positiva. Da rivedere la fase difensiva, bisogna mantenere alta la concentrazione per tutti i 90 minuti.

===Palermo===

Josip POSAVEC 5,5 - Ordinaria amministrazione tra i pali, ma sul gol di Trotta anche lui ha la sua percentuale di colpa a causa di un'uscita non proprio perfetta.
Andrea RISPOLI 5,5 - Si annulla nel duello con Martella. Entrambi da rivedere.
Giancarlo GONZÁLEZ 5 - Male il costaricano che sbaglia troppi movimenti a chiudere sugli avversari. A volte sembra spaesato come se fosse alla sua prima gara col Palermo...
Slobodan RAJKOVIĆ 5 - Gioca solo 23 minuti, ma bastano per avere su di lui un parere negativo. Deve ancora prendere le misure della Serie A. (dal 29' Edoardo GOLDANIGA 5,5 - Meglio di Rajković, ma anche lui fatica troppo su Trotta e Palladino).
Haitam ALEESAMI 6 - Si sveglia troppo tardi: nel primo tempo non lo si vede mai, nella ripresa è decisivo sulla fascia in combinazione con Embalo.
Oscar HILJEMARK 6 - Svaria su tutto il centrocampo alternando errori grossolani a belle giocate. Per poco non trova un gol fantastico sull'1-1.
Bruno HENRIQUE 5,5 - Perde qualche pallone di troppo ed è troppo lento a centrocampo. Anche lui ha bisogno ancora di tempo per prendere le misure al nostro campionato.
Alessandro GAZZI 5,5 - Lavora in fase di recupero sulla linea mediana ma troppo spesso è in ritardo con il centrocampo del Crotone che riesce a servire senza troppi patemi il tridente d'attacco.
Alessandro DIAMANTI 5 - Si intestardisce troppo con la conclusione da fuori, lavoro poco con il resto della squadra. (dall'86' Sinisa ANDELKOVIĆ sv - Più copertura nel finale).
Ilija NESTOROVSKI 6,5 - Sembrava un giocatore da Serie B, ma trova finalmente il primo acuto nella massima serie. Difficile vedere lo score dello scorso anno (25 reti nel campionato croato) ma ha dato i primi segnali di vita, decisivo poi oggi con il gol del pareggio.
Roland SALLAI 4,5 - Più un peso che una risorsa. Non lavora con i compagni, non fa movimento sulla sinistra, non regala nessun buon pallone a Nestorovski. (dal 46' Carlos EMBALO 6 - Non è un fulmine di guerra, ma con il suo ingresso si vede qualche giocata anche sulla sinistra).
All. Roberto DE ZERBI 6 - Buona la prima? Diciamo di sì, visto che anche oggi il Palermo ha rischiato la sconfitta ma con le unghie è riuscito a strappare un pareggio. C'è tantissimo lavoro da fare ma l'ex allenatore del Foggia ci vuole provare. Due cambi sono stati praticamente forzati, buona però l'intuizione di mettere in campo Embalo.
VIDEO - "De Zerbi diventerà un grande allenatore...", parola di Maurizio Sarri
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità