Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Genoa-Cagliari 3-1

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 23/11/2016 alle 11:49 GMT+1

Il migliore in campo si chiama Olivier Ntcham e arriva dalla panchina, come Luca Rigoni che chiude i conti appena entrato. Laxalt "bello di notte" fra le grandi prestazioni di Rincon, Ocampos e Darko Lazovic. Il Cagliari non sfigura e va in vantaggio con Marco Borriello (5 gol in due ufficiali) però perde la partita sul treno di destra Ceppitelli-Padoin-Isla che spinge poco e difende male.

Serie A 2016/17, 1a Giornata, Genoa-Cagliari 3-1, Marco Borriello

Credit Foto LaPresse

LE PAGELLE DEL GENOA
LAMANNA 6,5 - Subito provvidenziale in uscita su Sau, efficace di pugno su Bruno Alves, incolpevole sul gol di Borriello.
IZZO 6,5 - Spende il giallo troppo presto e con Borriello sono storie tese, ma che bella ripresa a tutta corsa in sovrapposizione a Lazovic.
BURDISSO 5 - Attenta alle caviglie di e si fa saltare da Borriello in posizione di vantaggio sul cross del gol sardo: senz’altro il meno registrato della nuova difesa rossoblu.
GENTILETTI 6 - In linea di galleggiamento fra gli errori di Burdisso e le “assenze” difensive di Izzo in fase di spinta.
LAZOVIC 7 - Sfiora il gol con un tiro-cross all’incrocio dei pali e crossa a ripetizione con fortune alterne, però l’ultimo traversone, a ridosso del novantesimo, vale il knock-out. E fallendo un diagonale a inizio ripresa, sembrava aver perso lucidità oltre l’intervallo… Dal 90’ Fiamozzi s.v.
RINCON 6,5 - Fa ammonire subito Ionita palla al piede, fraseggia, verticalizza e calcia (bene) a rientrare dal limite: El General è sempre nel vivo dell’azione.
VELOSO 6,5 - Pensieri veloci e cuore pulsante: un po’ ruvido, ma il Genoa di Juric non può prescindere dal suo ordine di centrocampo.
LAXALT 7 – Bello di notte, decide la partita di fino – finta su Bruno Alves e sinistro fra le gambe di Storari – con il sesto gol serale di 7 nelle ultime 3 stagioni. Match-winner.
PANDEV 5,5 - Si ritrova fuori ruolo largo a destra e incide poco, con un solo sinistro dal limite strozzato fra i guanti di Storari: primo sostituito del match.
Dal 63’ NTCHAM 7,5 - Spaventa subito il Cagliari al volo di destro, segna il gol del pari, sfiora la doppietta a giro: francese migliore in campo con minutaggio da subentrato.
PAVOLETTI 6,5 - Slegato nel primo tempo, lavora di sponda per Ntcham e chiama Storari alla più bella parata della partita.
OCAMPOS 6,5 - Fra i più attivi nel primo tempo con due occasioni da gol e un errore di testa, cala nella ripresa, ma è determinante “di velo” (come un assist) sul gol di Laxalt.
Dall'83' RIGONI 6,5 - Entra e segna, e sono due dalla panchina per Juric, con un perfetto inserimento di testa.
Allenatore Ivan Juric 7 - Vince la prima con 2/3 gol dalla panchina, ovvero Ntcham+Rigoni. La difesa è migliorabile e Pandev andrà schierato altrove, però intanto è già grande spettacolo a Marassi.
picture

Esultanza Laxalt (Genoa), Genoa-Udinese, LaPresse

Credit Foto LaPresse

LE PAGELLE DEL CAGLIARI
STORARI 6 - Vola su Pavoletti e bissa su Ntcham con due grandi parate, però Laxalt lo buca fra le gambe e sulla rete del francese, malgrado la deviazione di Capuano, non sembra così reattivo.
CEPPITELLI 5,5 - Ha un bel da fare in marcatura su Ocampos e alla fine è beffato sul gol di Laxalt nonostante una ripresa in crescendo.
BRUNO ALVES 6 - Campione d’Europa, il centrale portoghese debutta in Serie A alzando la voce contro Pavoletti e giocando una partita praticamente perfetta… Fino all’errore che spiana la strada a Laxalt sulla finta dell’uruguaiano.
CAPUANO 5,5 - Tardivo in uscita su Lazovic, sfortunato in deviazione decisiva sul gol di Ntcham, va in tilt nel finale e in concorso di colpa. Dall’82’ Pajac s.v.
ISLA 5,5 - Più preoccupato del raddoppio su Ocampos che non in fase di spinta, alterna buone chiusure a vere e proprie latitanze offensive.
PADOIN 5 - Come sopra, non spinge mai ed è forse il peggiore del primo Cagliari di ritorno nella massima serie.
DI GENNARO 5,5 - Fatica in un ruolo che non è suo, ovvero di schermo davanti alla difesa, lasciando il campo stremato più di testa che nel fisico.
Dal 69’ MUNARI 5,5 - Entra fra il gol di Borriello e la rimonta avversaria, ammonito per frustrazione nel finale: non è solo colpa sua ma…
IONITA 6 - Primo ammonito del match, vede Lazovic col binocolo ogni volta che il serbo supera la metà campo.
MURRU 6,5 - Smarca di prima Sau davanti a Lamanna dopo 8 minuti e fa buon lavoro tra le linee. Uno dei migliori della squadra ospite.
BORRIELLO 7 - E sono 5 gol in 2 partite ufficiali con il Cagliari: un colpo di testa netto che sblocca un match già spettacolare fra tanto lavoro di gomito per la presa delle posizioni.
SAU 6,5 - Smarcato in corsa da Murru, calcia su Lamanna in uscita la prima occasione del match… Che delizia però quel controllo in scivolata con assist vincente per Borriello.
Dal 73’ GIANNETTI 6 - Entra e sfiora la rete del raddoppio sardo prima della linea del fuoco nemico: specialista del gol in corso, saprà (ancora) rendersi utile.
Allenatore Massimo Rastelli 6 - Il suo Cagliari non sfigura e rischia il colpaccio al ritorno in massima serie, però perde la partita sul treno di destra Ceppitelli-Padoin-Isla che spinge poco e difende (molto) male.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità