Il Crotone regge un'ora, poi si sveglia la Lazio: 4-0, è poker biancoceleste
La Lazio gioca un brutto primo tempo e fatica anche a inizio ripresa, poi Ajeti regala il vantaggio a Lukaku e da lì il Crotone si scioglie. Per la Lazio vanno in gol anche Immobile, Lulic e Felipe Anderson. Biancocelesti che tornano alla vittoria in casa dopo 2 mesi e riprendono così un cammino quasi interrotto dopo il derby perso con la Roma.
Jordan Lukaku, Lazio
Credit Foto Getty Images
Un bel sospiro di sollievo. E’ quello della Lazio, che dopo 2 mesi torna alla vittoria in casa; ed è anche quello di Simone Inzaghi, che per un’oretta se l’è vista brutta. Già perché il roboante poker arrivato sul Crotone è un palliativo che non deve far gridare al miracolo biancoceleste. La Lazio è infatti brava sì a sbloccare questa partiva alla prima opportunità, sfruttando poi un finale sul velluto; ma al tempo stesso ha probabilmente sofferto troppo per tutta la prima parte di gara, con una manovra lenta e piuttosto prevedibile. Quel che contava oggi però per Inzaghi era soprattutto il risultato, che dal ko nel derby aveva un po’ bloccato i suoi – 2 sconfitte, 2 pareggi e una sola vittoria – e che aveva levato qualche certezza. E dunque obiettivo raggiunto per la Lazio che con il poker natalizio si dà una bella scossa e, almeno dal punto di vista della classifica, si rimette in corsa.
La cronaca
Inzaghi si affida ai soliti noti per provare in qualche modo a ripartire, ma si accorge ben presto che il Crotone è una squadra organizzata. Il giro palla biancoceleste infatti è troppo lento e prevedibile, e i due jolly Luis Alberto e Milinkovic-Savic appaiono poco ispirati. E così, di reali occasioni, nella prima frazione, praticamente non se ne vedono. Per crearne una infatti la Lazio ha bisogno del regalone di Ajeti, che inciampa goffamente su se stesso nel tentativo di spazzar via un pallone in area: Parolo è lì ma trova solo l’esterno della rete, lasciando andare tutti a riposo sol risultato di 0 a 0.
Un risultato che non si sblocca nemmeno a inizio ripresa, con la Lazio incapace di cambiare il ritmo alle proprie azioni. Serve dunque un episodio. E questo arriva col ‘regalissimo’ di Ajeti. L’albanese si impianta goffamente con un tackle su cui era in anticipo un quarto d’ora: Immobile si invola verso la porta ed è perfetto nell’assist per Lukaku. Primo gol del belga in A e buonanotte al Crotone, che riesce così nell’impresa di prendere rete in contropiede (all’Olimpico e sullo 0-0). Da lì infatti è tilt totale, con i calabresi che spariscono dal campo e i successivi cambi di Inzaghi che fanno iniziare la festa. Lulic fa i buchi, regalando assist – a Marusic per un clamoroso gol sbagliato e successivamente alla testa di Immobile per il 2-0 – e gol. Felipe Anderson chiude il party natalizio con il poker fin troppo generoso per quanto visto per un’ora. Staccare così però si paga caro. E dunque Lazio 4, Crotone 0.
La statistica
Due sconfitte, due pareggi e una sola vittoria nelle ultime 5 uscite. La Lazio oggi riprende il suo cammino e soprattutto torna al successo in casa. Non ne otteneva uno da 2 mesi.
Il tweet
Il migliore
Lulic. Ingresso in campo che aiuta la Lazio a prendere un po’ di brio, specie in fase di spinta. Ottimo l’assist per lo sciagurato Marusic, ancora meglio quello per Immobile. E’ il suo ingresso, di fatto, a cambiare in meglio la partita dei biancocelesti.
Il peggiore
Ajeti. A fine primo tempo inciampa da solo, dando a Parolo la chance del vantaggio. Nella ripresa c’è lui nel tackle in anticipo sul quale si impianta clamorosamente, regalando a Immobile la chance di correre in campo aperto per poi servire Lukaku. E’ il gol che cambia la gara. E’ l’episodio che condanna il Crotone. E’ una prestazione in determinate singole situazioni davvero imbarazzante.
Le pagelle
Il tabellino
Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Patric, de Vrij, Wallace; Marusic, Murgia (67’ Lulic), Parolo, Milinkovic-Savic (67’ Lucas Leiva), Lukaku; Luis Alberto (83’ Felipe Anderson); Immobile.
Crotone (4-3-3): Cordaz; Sampirisi (83’ Sampirisi), Ajeti, Ceccherini, Martella; Rohden, Barberis, Mandragora; Trotta, Budimir (83’ Simy), Stoian (67’ Tonev).
Gol: 56’ Lukaku, 77’ Immobile, 86' Lulic, 89' Felipe Anderson.
Note – Ammoniti: Milinkovic-Savic; Ajeti, Budimir.
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)