Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Lazio-Sampdoria 4-0: Milinkovic-Savic protagonista assoluto

Stefano Silvestri

Aggiornato 22/04/2018 alle 17:37 GMT+2

Il serbo segna un gol, fornisce un assist e sciorina giocate d'alta classe. Bene anche Immobile e la difesa, Felipe Anderson a due facce. Samp tradita da Ferrari e Strinic, entrambi in giornata no.

Immobile esulta con Milinkovic-Savic in Lazio-Sampdoria

Credit Foto Getty Images

=Lazio=

Thomas STRAKOSHA 6 - Impegnato, nel vero senso del termine, solo una volta: da Barreto, nel primo tempo. Si ripete poi su Kownacki con una parata non complessa. Stop.
Martin CACERES 6,5 - Superato in un paio di occasioni nel primo tempo da Praet e Zapata, ma sono gli unici patemi in una gara attentissima. Sfiora pure il gol di testa.
Stefan DE VRIJ 7 - L'unica incertezza, nella ripresa, quasi consente a Zapata di accorciare. Per il resto è perfetto: presente, sicuro e mortale quando si precipita nell'area avversaria.
Stefan RADU 7 - Sicurissimo. Non viene mai saltato e ha sempre il sangue freddo di gestire il pallone anche in situazioni complicate. Dal suo sinistro parte il cross per l'1-0.
Adam MARUSIC 6 - Intraprendente, rapido, instancabile, ma in fin dei conti scarsamente efficace. Il proscenio, oggi, se lo prendono altri.
Marco PAROLO s.v. (dal 19' Jordan LUKAKU 6 - Presidia bene la propria zona di competenza, pur senza essere ricordato per giocate di particolare rilievo)
Lucas LEIVA 6 - Qualche errorino, un'ammonizione, un fallo che rischia di costargli il secondo giallo. Ma l'esperienza non si compra al mercato: lui ce l'ha e ne fa buon uso (dall'87' Davide DI GENNARO s.v.)
Sergej MILINKOVIC-SAVIC 7,5 - Dominatore. Sui palloni alti, su quelli bassi, sullo stretto, nel fraseggio. Scontato che sia proprio lui a sbloccare il risultato. Cala nella ripresa ma nel finale rinasce, servendo a Immobile la palla del 3-0.
Senad LULIC 6 - Costretto quasi immediatamente a spostarsi al centro dopo l'entrata di Lukaku, non perde la bussola: recuperi, inserimenti pericolosi, buona interpretazione del ruolo.
Felipe ANDERSON 6 - Non sempre compie la scelta giusta negli spazi aperti. Rimedia comunque con buone giocate e un numero da giocoliere tra tre avversari. Suo l'angolo del raddoppio (dal 79' NANI 6,5 - Ha pochi minuti a disposizione, ma li sfrutta nel modo migliore: mandando per due volte in porta Immobile)
Ciro IMMOBILE 7 - Si batte, ma sembra destinato a rimanere all'asciutto. Poi, d'incanto, nel finale si spalancano le porte del Paradiso e lui vi entra, gioioso, con una doppietta.
All. Simone INZAGHI 7,5 - La sua è un'allegra macchina da guerra, capace di coniugare gioco e risultati. Vedere la sua Lazio giocare provoca gioia. Sarà lotta fino in fondo con Roma e Inter.
picture

2018, Stefan De Vrij, Lazio-Sampdoria, LaPresse

Credit Foto Eurosport

=Sampdoria=

Emiliano VIVIANO 6,5 - Sì, prende 4 reti. Ma ne evita almeno altrettante tra primo e secondo tempo. Lo specchio fedele del pomeriggio da dimenticare della Samp.
Bartosz BERESZYNSKI 5,5 - Bloccato nella propria zona di competenza, può far poco contro una Lazio per larghi tratti dilagante. Se non altro, nella ripresa, esce degnamente dal duello con Felipe Anderson.
Joachim ANDERSEN 6 - Il migliore della linea difensiva di Giampaolo. Sbaglia poco e più volte mette una pezza in chiusura. Stremato, nel finale si perde Immobile.
Gianmarco FERRARI 4 - Tra lui e Strinic è una gara a chi ne combina di più grosse. Male in disimpegno, male in marcatura (de Vrij ringrazia), male a livello di concentrazione: l'errore dell'88', pur a risultato compromesso, non è ammissibile.
Ivan STRINIC 4,5 - Protagonista in negativo nelle prime due reti della Lazio: piantato su Milinkovic-Savic, in ritardo su de Vrij. Disattenzioni fatali all'interno di una gara negativa.
Edgar BARRETO 6 - Impegna Strakosha dalla distanza e manda per due volte in porta Zapata. Al netto di qualche passaggio sbagliato, è uno dei pochi doriani a salvarsi.
Lucas TORREIRA 5 - Male. Inghiottito dalla manovra laziale senza mai la possibilità di mettere in mostra il proprio calcio. Rimedia anche un'ammonizione.
Dennis PRAET 5,5 - Tenta volenterosamente di smuovere la Sampdoria, ma non è giornata nemmeno per lui. Né da mezzala, né da trequartista.
Gaston RAMIREZ 5 - Giornata no. Lento, svagato, senza idee. Pochi lampi e tanto sonnecchiare, fino a una sostituzione inevitabile (dal 66' Karol LINETTY 5,5 - In campo a risultato quasi compromesso, mostra voglia ma va ben presto a picco)
Gianluca CAPRARI 5 - Prodotto della Roma e dunque in odore di derby, mostra vivacità ma naufraga pure lui (dal 53' David KOWNACKI 6 - Se non altro porta un minimo di scompiglio. E va pure alla conclusione, dettaglio non insignificante in una giornata così)
Duvan ZAPATA 5 - Impotente per gran parte dell'incontro, non sfrutta l'unica chance a disposizione incrociando male davanti a Strakosha. Poi viene sostituito (dal 60' Fabio QUAGLIARELLA 5,5 - Lasciato inizialmente in panchina, entra con la voglia di spaccare il mondo ma combina pochissimo)
All. Marco GIAMPAOLO 5 - Assiste impotente dalla panchina al naufragio. Prova a rimescolare carte e ruoli, ma non è giornata. A tradirlo, soprattutto una difesa ballerina.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità