Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

L'Inter batte il Chievo e resta in scia a Lazio e Roma. L'Atalanta supera il Milan, Benevento in B

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 22/04/2018 alle 18:01 GMT+2

Dopo un primo tempo sofferto i nerazzurri di Spalletti regolano il Chievo grazie alle reti dei soliti Icardi e Perisic nella ripresa. Il successo permette all'Inter di restare a un punto da Roma e Lazio, che umilia la Samp grazie alle reti di Milinkovic, De Vrij e Immobile (2) e resta in zona Champions. L'Atalanta batte il Torino 2-1 e scavalca il Milan al sesto posto. Udinese-Crotone 1-2.

Mauro Icardi, Ivan Perisic, Chievo-Inter, LaPresse

Credit Foto LaPresse

Chievo-Inter 1-2 (50' Icardi, 60' Perisic; 90' Stepinski)

I nerazzurri si mantengono agganciati al treno che porta alla prossima Champions League con un secondo tempo molto ben giocato e con un uno-due micidiale targato Icardi-Perisic: al 52', l'argentino insacca a porta sguarnita grazie all'appoggio di D'Ambrosio, la cui posizione viene valutata regolare dal VAR dopo una lunga consultazione. Al 61' non ci sono dubbi, invece, sull'acuto del croato, terminale vincente di un'azione tutta di prima firmata Karamoh-Rafinha. Nel finale, il neoentrato Stepinski spaventa l'Inter, che soffre nel recupero ma strappa comunque la preziosa vittoria.
LIVE - REPORT - PAGELLE
picture

Ivan Perisic esultanza, Chievo-Inter, LaPresse

Credit Foto LaPresse

Lazio-Sampdoria 4-0 (32' Milinkovic-Savic, 43' De Vrij, 85', 88' Immobile)

Un poker formato Champions League. La Lazio batte per 4-0 la Sampdoria, aggancia nuovamente la Roma al terzo posto, si tiene l'Inter alle spalle e continua a sognare l'ingresso nell'Europa che conta. La squadra di Inzaghi mette le cose in chiaro in un primo tempo dominato: apre Milinkovic-Savic, raddoppia de Vrij. Nel finale di partita il solito Immobile firma una doppietta, arrivando a quota 29 centri e confermandosi sempre più capocannoniere del campionato.
picture

2018, Stefan De Vrij, Lazio-Sampdoria, LaPresse

Credit Foto Eurosport

Atalanta-Torino 2-1 (53' Freuler, 65' Gosens; 55' Ljajic)

Vittoria importantissima per l’Atalanta che approfitta dello scivolone del Milan e si porta al sesto posto. Nerazzurri più cattivi e determinati già nella prima frazione ma un attento Sirigu tiene a galla i suoi. Nella ripresa Freuler porta in vantaggio la Dea, subito riagguantata da una bella conclusione di Ljajic. Il gol di Gosens al 65’ è decisivo e fa sognare l’Atleti Azzurri d’Italia.
picture

Remo Freuler, Gosens, Atalanta-Torino, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Udinese-Crotone 1-2 (5' Lasagna; 7' Simy, 86' Faraoni)

Alla Dacia Arena importantissima vittoria in chiave salvezza del Crotone sull'Udinese: finisce 2-1 per i calabresi. Bianconeri in vantaggio dopo 5 minuti con una bella semirovesciata di Lasagna, rossoblù già sull'1-1 due minuti più tardi grazie a una zampata di Simy su assist di Nalini. Il soprasso degli squali si completa al l'86' con l'ex di turno Faraoni che da posizione defilata deposita in rete il gol della vittoria. Undicesima sconfitta consecutiva per gli uomini di Oddo, fermi a 33 punti in coppia con il Cagliari; i ragazzi di Zenga, invece, agganciano il Chievo a quota 31, 2 punti sopra il terzultimo posto occupato dalla Spal e non lasciano scampo al Benevento che, da stasera, è matematicamente retrocesso in Serie B.
picture

2018, Simy, Udinese-Crotone, Getty Images

Credit Foto Getty Images

La classifica

Juventus* 85 punti; Napoli* 81; Roma, Lazio 67; Inter 66; Atalanta 55; Milan 54; Sampdoria, Fiorentina 51; Torino 47; Bologna 39; Genoa* 38; Sassuolo 37; Udinese, Cagliari 33; Chievo, Crotone 31; Spal 29; Verona* 25; Benevento** 17.
* = una partita in meno
** = matematicamente retrocesso in Serie B
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità