Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Milan, ora comincia un altro campionato: basta la vittoria del derby per sognare l'Europa?

Luca Stamerra

Pubblicato 30/12/2017 alle 09:45 GMT+1

I rossoneri, reduci dalla vittoria di Coppa contro l'Inter, cercano continuità a Firenze per far partire la rimonta in classifica. Il successo nel derby, può aver rivitalizzato la truppa di Gattuso? Ok il piano mentale, ma il Milan deve ancora crescere dal punto di vista tecnico/tattico...

AC Milan coach Gennaro Gattuso shouts to his players during the serie A match between AC Milan and Atalanta BC at Stadio Giuseppe Meazza on December 23, 2017 in Milan

Credit Foto Getty Images

Dopo le sconfitte, pesantissime, contro Hellas Verona e Atalanta, è arrivata finalmente una buona notizia per il Milan con il successo di Coppa Italia contro l’Inter, che ha proiettato i rossoneri in semifinale. Ora serve chiudere bene l'anno, per pensare al 2018 con maggior ottimismo, oltre a cercare punti utili alla rimonta europea.

La vittoria del derby, il successo che ha sbloccato il Milan?

Lo si diceva da tempo. Il Milan ha bisogno di uno scossone, ma soprattutto di quel successo che faccia cambiare marcia... I tifosi rossoneri speravano, infatti, che la vittoria sul Bologna - primo successo di Gattuso sulla panchina del Milan - fosse il trampolino di lancio per maggiori soddisfazioni, fino al pareggio contro il Benevento e la sconfitta in Europa League contro il Rijeka. È un Milan che funziona a tratti, o menglio, che finora non ha funzionato visto il -14 dalla zona Champions (al 4° posto c’è la Roma, che peraltro ha una partita in meno). Di solito, però, le grandi striscie partono proprio da queste vittorie...
Il Derby ci ha dato grande forza, ma dobbiamo guardare avanti. Nel Derby abbiamo corso molt, ho visto buone cose anche in termini di mentalità, questa vittoria ci dà più tranquillità nel lavoro. La Fiorentina arriva da un buon momento, noi invece siamo un po' stanchi e acciaccati. La Fiorentina palleggia bene, è ben organizzata e Pioli è molto preparato. Loro prendono pochissimi gol e in attacco sono forti. Speriamo di finire al meglio prima della sosta. [Gennaro Gattuso alla vigilia di Fiorentina-Milan]

Ancora tante cose da sistemare sul piano tattico...

Ok la vittoria contro l’Inter, ma sono tanti i problemi ancora da risolvere per Gennaro Gattuso. Dalla lentezza del centrocampo, al ‘fiuto del gol’ dell’attacco. Da Suso, a volte, accerchiato, alla possibilità di recuperare Hakan Çalhanoglu. Contro l’Inter, il turco ha giocato il suo migliore spezzone di gara da quando è in Italia, e potrà ora essere un’alternativa importante in attacco per essere pericolosi anche a sinistra, e non solo dalla fascia di Suso. Anche Biglia sembra aver aumentato i giri, nella speranza di dare concretezza al centrocampo, almeno in termini di precisione, dopo le ultime gare a vuoto di Montolivo. Stesso discorso per Kessié che sta provando a crescere. Ecco le speranze di Gattuso che avrò bisogno di un mix tra migliore condizione fisica e una migliore organizzazione di gioco.
Probabili formazione Milan (4-3-3): G.Donnarumma; Calabria, Bonucci, A.Romagnoli, Ricardo Rodríguez; Kessié, Montolivo, Bonaventura; Suso, Cutrone, Borini. All. Gennaro Gattuso

Aspettando il mercato...

Con il fiato sul collo della UEFA, sarà difficile fare mercato in entrata a gennaio. C’è già qualche nome in uscita, come Antonelli, José Mauri, Gustavo Gómez e, addirittura, André Silva, aspettando eventuali super offerte per Romagnoli, Donnarumma o Çalhanoglu. Per ora, l’unico obiettivo in entrata è Seko Fofana: l’ivoriano ha gran mercato e il Milan non vuole farselo soffiare dopo aver seguito a lungo. Un centrocampista in più? Non sarebbe male per aumentare le rotazioni in vista del doppio impegno Serie A-Europa League.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità