Eurosport
Serie A - Le pagelle di Inter-Sassuolo 4-2: Lukaku al top, disastro Ruan, che bravo Frattesi
Di
Pubblicato 13/05/2023 alle 23:09 GMT+2
SERIE A - L'MVP della gara è il belga, che trascina i nerazzurri alla settima vittoria consecutiva tra tutte le competizioni. Gagliardini stona, bene Brozovic, buon secondo tempo di Bellanova. Emiliani trascinati da Berardi e Frattesi, promosso anche Matheus Henrique.
Tutte le maglie della nuova stagione della Serie A
Video credit: Eurosport
Inter-Sassuolo, match valido per la trentacinquesima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 4-2, frutto delle reti di Lukaku (doppietta), Ruan (autogol), Lautaro Martinez, Frattesi e Matheus Henrique. Gara arbitrata da Matteo Marcenaro di Genova. Con questo risultato l'Inter raggiunge momentaneamente la Juventus al secondo posto in classifica. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle dell'Inter
Samir HANDANOVIC 6 - Bravissimo nel primo tempo a dire di no a Frattesi. Poi si ripete su Berardi, anche se nel contesto di un'azione non regolare.
Danilo D'AMBROSIO 5,5 - A dispetto della vittoria finale, non trascorre una serata semplice. Per nulla. Si perde alle spalle Matheus Henrique, che giustamente non lo perdona.
Stefan DE VRIJ 6 - All'inizio non è a proprio agio col pallone tra i piedi e neppure quando deve opporsi agli attacchi avversari. Poi migliora (dal 73' Alessandro BASTONI s.v.)
Francesco ACERBI 6 - Un po' preso in mezzo tra Berardi e i continui inserimenti di Frattesi, ma prova a rimanere a galla con l'esperienza.
Raoul BELLANOVA 6,5 - Parte piano, timidamente, poi carbura con il passare dei minuti. Induce Ruan all'autogol ed è un premio per un bel secondo tempo (dal 79' Matteo DARMIAN s.v.)
Roberto GAGLIARDINI 5 - Ha l'atteggiamento di uno che sa già che a fine stagione cambierà aria. Tanti errori, tante scelte sbagliate, qualche fischio del pubblico.
Marcelo BROZOVIC 7 - Altra prova convincente. Anche nei momenti più duri della gara è il migliore dei centrocampisti nerazzurri. Perfetto il tocco che consente a Lukaku di timbrare il poker.
Henrikh MKHITARYAN 6 - Viene irretito dal palleggio del Sassuolo nella prima parte della gara, poi migliora di concerto con la squadra (dal 61' Kristjan ASLLANI 5,5 - Si fa anticipare troppo facilmente da Frattesi nell'azione del 3-2)
Federico DIMARCO 6,5 - Una garanzia, come al solito. Con quel sinistro che si ritrova può fare un po' quel che vuole. Leggi: sfornare assist e crossare (dal 61' Robin GOSENS 6 - Dà il proprio contributo, anche se non può essere al 100%)
Joaquin CORREA 6 - Finalmente una prestazione abbastanza convincente. Un gol sfiorato, uno annullato, buone giocate. Esce all'intervallo per un problema muscolare (dal 46' Lautaro MARTINEZ 6 - Suo il gol che pare chiudere i conti, anche se in netta collaborazione con Ruan. In precedenza se n'era divorato un altro davanti a Consigli)
Romelu LUKAKU 7,5 - Protegge palla come sa fare, si inventa la prodezza del vantaggio e nel finale chiude i conti trovando anche la doppietta. Sì, è davvero tornato.
All. Simone INZAGHI 7 - 7 come le vittorie di fila dell'Inter. Anche se serate così sono per cuori particolarmente forti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/05/13/3704087-75371668-2560-1440.jpg)
Inter-Sassuolo, Serie A
Credit Foto Getty Images
Le pagelle del Sassuolo
Andrea CONSIGLI 5,5 - Quattro palloni da raccogliere nella propria porta sono parecchi, anche se è difficile imputargli colpe visibili.
Jeremy TOLJAN 5,5 - Lascia un po' troppo spazio a Dimarco, anche se nel secondo tempo evita un gol fatto dell'avversario diretto (dal 76' Nadir ZORTEA s.v.)
Ruan TRESSOLDI 4,5 - Perde costantemente i duelli con Lukaku, come nell'azione del vantaggio interista, poi firma un'autorete e... mezza. Serve aggiungere altro? Un incubo (dal 64' Gianmarco FERRARI 6 - Ha meno lavoro, e meno incubi, rispetto a Ruan)
Martin ERLIC 5,5 - La sua aura di negatività non raggiunge quella di Ruan, ma nemmeno lui vive una serata tranquilla. Anzi.
ROGERIO 6 - Difensivamente in difficoltà con la crescita esponenziale di Bellanova. Perfetto, però, il cross che manda in gol Frattesi.
Davide FRATTESI 7 - Con i suoi inserimenti spariglia continuamente le carte. Handanovic gli dice di no nel primo tempo, ma a furia di provarci il gol arriva davvero: meritato.
Maxime LOPEZ 6,5 - Trottola elegante, gestisce benissimo le danze per quasi tutto il primo tempo. Dopo un periodo di flessione è bravo a ripartire assieme al resto della squadra.
Matheus HENRIQUE 6,5 - Mette in mostra ottime qualità nel palleggio e pure sotto porta, se è vero che è lui a riaprire una partita apparentemente chiusa (dal 76' Kristian THORSTVEDT s.v.)
Domenico BERARDI 7 - Il trascinatore del Sassuolo. Si vede annullare un gol, sforna un assist al bacio per Matheus Henrique e, in generale, le iniziative più pericolose partono da lui.
Gregoire DEFREL 5 - Dionisi preferisce la sua rapidità alla fisicità di Pinamonti, ma non ha risposte positive (dal 57' Andrea PINAMONTI 5,5 - Fa partire un tiro-cross incrociato di poco a lato e poco altro)
Armand LAURIENTÉ 5,5 - Promette molto più di quanto riesca a mantenere. Perfetta la scodellata che manda a segno Berardi, ma il gol viene annullato. Poi scompare (dal 57' Nedim BAJRAMI 5,5 - Si mangia il gol del possibile 3-3)
All. Alessio DIONISI 6,5 - Applausi nonostante la sconfitta: a tratti è davvero un gran bel Sassuolo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/11/29/3263018-66777628-2560-1440.png)
FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico
Video credit: SNTV
Pubblicità
Pubblicità