Eurosport
Doping-Pogba: la Juventus cosa fa? Il club è sicuro di non aver sbagliato. Attesa per le controanalisi
Di
Pubblicato 12/09/2023 alle 09:31 GMT+2
SERIE A - Da parte del club c’è la consapevolezza di non aver fatto nulla di sbagliato, come riporta la Gazzetta dello Sport. Perciò si attenderà innanzitutto l’esito delle controanalisi, dopodiché si cercherà di capire se il giocatore in questi mesi possa aver commesso qualche ingenuità.
Pogba-Juventus, che incubo: cronistoria di un ritorno da dimenticare
Video credit: Eurosport
"La Juventus comunica che in data odierna Pogba ha ricevuto, da parte del Tribunale Nazionale Antidoping, il provvedimento di sospensione cautelare a seguito dell’esito avverso alle analisi effettuate in data 20 agosto 2023. La società si riserva di valutare i prossimi passaggi procedurali". La frase finale di questo comunicato, uscito in data 11 settembre 2023, racchiude la linea del club torinese, lasciando aperta la possibilità di tutelarsi in caso di accertata colpevolezza. In casa bianconera, come riporta la Gazzetta dello Sport, c’è serenità ma anche un pizzico di irritazione.
Da parte del club c’è la consapevolezza di non aver fatto nulla di sbagliato, agendo nel rispetto delle regole. Perciò si attenderà innanzitutto l’esito delle controanalisi, dopodiché si cercherà di capire se il giocatore in questi mesi possa aver commesso qualche ingenuità, magari prendendo inavvertitamente qualche farmaco contenente sostanze dopanti. La Juventus vuole vederci chiaro prima di prendere una posizione. Il doping è una cosa seria e in teoria già con la sospensione cautelativa un club ha facoltà di sospendere lo stipendio del giocatore coinvolto e in caso di accertata colpevolezza dopo la sentenza definitiva potrebbe chiedere l’annullamento del contratto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/02/15/3557212-72453408-2560-1440.png)
Juve, quando torna Pogba? Il suo allenamento individuale alla Continassa
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità