Serie A - Milan-Fiorentina 1-0: Theo Hernandez segna su rigore e Maignan preserva nella notte di Camarda
Pubblicato 25/11/2023 alle 20:30 GMT+1
SERIE A - I rossoneri tornano a vincere in campionato dopo quattro partite: decide un calcio di rigore segnato dal francese agli sgoccioli del primo tempo. Palo di Nico Gonzalez e miracolo di Maignan su Mandragora nel recupero. Debutto per Camarda, che diventa il più giovane esordiente di sempre del calcio italiano.
Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24
Video credit: Eurosport
Nella notte in cui manca lo squalificato Olivier Giroud, il Milan vince lo stesso alla francese. Nel senso che sono due francesi i fautori principali del soffertissimo, ma preziosissimo, 1-0 alla Fiorentina: da una parte Theo Hernandez, dall'altra Mike Maignan. Il gol decisivo è del terzino, che agli sgoccioli del primo tempo si guadagna e realizza freddamente un rigore (fallo di Parisi ai suoi danni). Mentre la parata del match è del collega coi guanti, che di testa (!), in pienissimo recupero, ricaccia via dalla porta un guizzo da zero metri di Mandragora. In mezzo il rabberciato Milan soffre, si tiene stretto il risultato di misura, chiama Terracciano a più di un intervento ma al contempo viene graziato da Beltran (orrendo controllo a tu per tu con Maignan) e da Nico Gonzalez (palo). Ma a San Siro è anche la notte di Francesco Camarda, il baby della A: in tutti i sensi, se è vero che da questa sera è lui, con i suoi 15 anni, 8 mesi e 15 giorni, l'esordiente più giovane della storia del calcio italiano. Un debutto che arriva nella serata giusta, quella nella quale la squadra di Pioli torna a vincere in campionato dopo quattro partite. E, in barba all'emergenza offensiva, dà un calcio alla crisi.
Tabellino
Milan-Fiorentina 1-0 (primo tempo 1-0)
Milan (4-3-3): Maignan; Calabria (92' Florenzi), Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Musah (84' Krunic), Reijnders, Pobega; Chukwueze, Jovic (84' Camarda), Pulisic (61' Loftus-Cheek). All. Pioli
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur (46' Lopez), Duncan (81' Mandragora); Gonzalez, Bonaventura (88' Kouamé), Sottil (81' Ikoné); Beltran (70' Nzola). All. Italiano
Arbitro: Marco Di Bello
Gol: 47' pt rig. Theo Hernandez
Assist: -
Ammoniti: Arthur, Parisi, Tomori
Espulsi: nessuno
La cronaca in 7 momenti chiave
23' – Pulisic aggancia al limite un pallone vagante e calcia di controbalzo, ma Terracciano è attento e smanaccia sopra la traversa.
44' – Reijnders dalla bandierina, Pobega incorna benissimo sul primo palo e ancora Terracciano toglie la palla dalla porta con un miracolo.
47' pt – GOL DEL MILAN. Parisi stende in area Theo Hernandez, Di Bello concede il rigore ai rossoneri e dal dischetto lo stesso francese spiazza Terracciano. 1-0.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/11/25/3832153-77875988-2560-1440.jpg)
Theo Hernandez esulta per il gol in Milan-Fiorentina - Serie A 2023/2024
Credit Foto Getty Images
49' – Gonzalez manda in porta Beltran, che clamorosamente manca il controllo davanti a Maignan, consentendo l'uscita bassa del francese. Occasionissima sprecata dalla Fiorentina.
62' – Finta e controfinta in area di Nico Gonzalez, destro deviato da Thiaw e palla che bacia il palo più lontano con Maignan fuori causa.
76' – Gran palla di Theo Hernandez per Jovic, che si presenta a tu per tu con Terracciano ma col sinistro gli spara addosso.
96' – Mandragora calcia da zero metri sugli sviluppi del corner, ma centra clamorosamente e incredibilmente la testa di Maignan: pazzesco.
Il momento social
Sì, Maignan ha salvato il risultato così.
MVP
Theo HERNANDEZ. Si conquista il rigore, lo trasforma e nel secondo tempo mette in porta anche Jovic per l’occasione migliore del Milan. Alla fine è lui l’uomo partita.
Fantacalcio
PROMOSSO – Mike MAIGNAN. Non prende gol e a recupero inoltrato salva clamorosamente su Mandragora. Clean sheet che farà comodo ai fantallenatori.
BOCCIATO – Lucas BELTRAN. Con un controllo da semiprofessionista, da ‘Sunday League’, si mangia la miglior occasione della Fiorentina. Non serve aggiungere altro.
Le pagelle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/08/01/3755139-76392708-2560-1440.png)
La storia tutta italiana di Musah: dal Giorgione al Milan passando per l'Europa
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità