Serie A - Duello Scudetto: il calendario di Inter e Napoli a confronto. Avversarie, insidie, difficoltà. Cosa succede in caso di arrivo a pari punti

SERIE A - Mancano 90' al termine della Serie A e in virtù dei contemporanei pareggi del Napoli al Tardini (0-0) e dell'Inter contro la Lazio (2-2 dopo essere stati per due volte in vantaggio), gli azzurri di Conte mantengono 1 preziosissimo punto di vantaggio. Chi la spunterà?

Conte: "Sulle spalle un peso importante. Obiettivo era la Champions, Scudetto è ciliegina"

Video credit: Eurosport

La Serie A 2024/25 è arrivata sullo striscione del traguardo e fra giovedì e domenica conosceremo il nome della squadra che si cucirà sul petto dello Scudetto. Il testa a testa è tra l'Inter, campione d'Italia in carica, di Simone Inzaghi e il Napoli del grande ex Antonio Conte, che al primo anno nel capoluogo campano proverà a diventare il primo allenatore a vincere 3 Scudetti con 3 squadre diverse. I partenopei a 90' dalla fine delle ostilità possono contare su un preziosissimo punticino di vantaggio, che ha vacillato nell'ultimo turno giocato in contemporanea ma è rimasto a separare le due contendenti, in virtù, dei contemporanei pareggi dei partenopei (bloccati sullo 0-0 al Tardini dal Parma di Chivu) e del 2-2 dei nerazzurri contro la Lazio di Baroni (nerazzurri avanti due volti e ripresi da una doppietta dell'infinito Pedro). Ora, con una sola partita rimasta da giocare, al Maradona contro una squadra già salva come il Cagliari, il Napoli ha un match point sulla racchetta ghiotto per chiudere i giochi e regalare al popolo azzurro il quarto tricolore della propria storia. All'Inter invece non resta da far altro che vincere sul campo del Como di Fabregas e sperare in un passo falso di Di Lorenzo e compagni contro i rossoblù di mister Nicola...

Napoli punti 79

Cagliari *

Inter punti 78

COMO **

COSA SUCCEDE IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTI?

In caso di arrivo a pari punti in vetta alla classifica non si terrà conto degli scontri diretti, ma ci sarà un semplice spareggio. Una partita secca, in gara unica, da giocare in casa della squadra meglio piazzata in classifica secondo la classifica avulsa (ovvero i 5 criteri che trovate spiegati poco più sotto). Attenzione all'ultimo dettaglio: non sono previsti tempi supplementari. In caso di parità nei 90 minuti, si andrà dritti ai calci di rigore.
picture

Conte: "Complimenti all'Inter, dà lustro essere rappresentati da loro in Europa"

Video credit: Eurosport

Come funziona la classifica avulsa: i CRITERI

  • Punti fatti negli scontri diretti tra le squadre a parità di punti
  • Differenza tra reti segnate e subite negli scontri diretti
  • Differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato
  • Maggior numero di reti segnate nell’intero campionato
  • Sorteggio
picture

Conte: "Se resto? I tifosi non me lo chiedono. Tutto il resto è noia"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità