Parma-Napoli 0-0: pari d'oro per i partenopei in una partita dove succede di tutto tra traverse e VAR

SERIE A - Manca solo il gol al Tardini tra Napoli e Parma. I ducali nel primo tempo mettono paura agli uomini di Conte, che nella ripresa però prendono le redini del gioco e attaccano a testa bassa a caccia del gol vittoria, che però non arriva. Gli ospiti colpiscono tre legni, mentre nel recupero Neres si guadagna un penalty, tolto dal VAR per un fallo precedente.

Conte: "Sulle spalle un peso importante. Obiettivo era la Champions, Scudetto è ciliegina"

Video credit: Eurosport

Succede di tutto al Tardini, tra pali, traverse, VAR e tanti smartphone collegati su San Siro, che a tratti diventano più importanti di quello che succede in campo. Finisce 0-0 il match valido per la 37ma giornata di Serie A tra Napoli e Parma, una partita a reti bianche ma tutt'altro che avara di emozioni.
picture

Romelu Lukaku, Giovanni Leoni, Parma-Napoli

Credit Foto Getty Images

Prima frazione combattuta, giocata a viso aperto da ambo le parti. Sono i padroni di casa a partire meglio con i due attaccanti di peso. Pellegrino svaria da tutte le parti, mentre Bonny va al tiro due volte, ma sempre centrale. Anche Sohm impegna Meret con un potente destro da posizione defilata. Dall'altra parte Lukaku è braccato al meglio da Leoni, per cui è Politano a rendersi pericoloso a più riprese, mentre Anguissa dopo la mezz'ora fa un numero incredibile, ma il suo sinistro incrociato si stampa sul palo.
Nella ripresa gli ospiti attaccano a testa bassa. Raspadori sempre pericoloso, mentre Politano centra la traversa. Al 70' tocca a McTominay colpire il terzo legno della serata per gli azzurri. Da San Siro arriva la notizia del vantaggio dell'Inter, così il Napoli continua a spingere, non facendo respirare i padroni di casa. Il gioco dei partenopei è però lento e prevedibile, con il Parma tutto chiuso dietro che riesce a tenere. Girandola infinita di cambi, tante pause e gioco nel finale troppo spezzettato. Il pareggio della Lazio riporta un po' di calma in campo, meno in panchina, con Conte e Chivu che bisticciano e l'arbitro li manda negli spogliatoi. Sembra tutto finito, ma nel recupero Neres viene atterrato da Lovik in area: il rigore è netto, ma il VAR lo annulla per un fallo di Simeone a inizio azione. 0-0 il finale dopo 13 minuti di recupero.
Nel complesso è un pareggio d'oro per la squadra di Conte. È vero, nella ripresa si è giocato a una porta sola e il gol avrebbe significato più di mezzo Scudetto, ma è anche vero che le notizie dell'Inter hanno condizionato l'incontro, e sia dopo l'1-1 che dopo il 2-2 gli azzurri hanno perso smalto e verve offensiva. Napoli comunque con il destino ancora nelle proprie mani, basta vincere l'ultima.
Per il Parma invece un punto dolce-amaro. Dopo due sconfitte di fila la banda di Chivu torna a fare punti e questa è la buona notizia, la cattiva è che dietro vincono sia Empoli che Lecce, per cui la salvezza matematica non arriva. I ducali devono fare punti anche contro l'Atalanta.
picture

Matteo Politano of SSC Napoli looks on during the serie Serie A Enilive match between SSC Napoli and Genoa CFC at Stadio Diego Armando Maradona on May 11, 2025 in Naples, Italy

Credit Foto Getty Images

TABELLINO

PARMA (3-5-2): Suzuki; Balogh, Leoni (dal 63' Hainaut), Circati; Delprato, Sohm, Keita, Hernani (dal 75' Bernabé), Valeri (dall'85' Ondrejka); Bonny (dall'85' Djuric), Pellegrino (dall'85' Lovik).
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola (dall'86' Mazzocchi); Politano (dall'80' Ngonge), Anguissa, Gilmour (dal 68' Neres), McTominay; Lukaku (dall'80' Simeone), Raspadori (dal 68' Billing).
GOL: Nessuno
ASSIST: Nessuno
AMMONITI: Vogliacco (P), Delprato (P), Di Lorenzo (N), Mazzocchi (N),
ESPULSI: Conte (N), Chivu (P),

LA CRONACA IN DIECI MOMENTI

04BONNY A GIRO: Hernani scatta in campo aperto centralmente, mette sulla sinistra per Bonny che stoppa e dal limite tira a giro. Facile e centrale parato dal portiere.
11’ SINISTRO DI POLITANO: Palla lunga per l'esterno che dalla fascia si accentra, salta Balogh e va al tiro dal limite. Bloccato senza problemi da Suzuki.
30’ PARATONA DI MERET: Parma che riparte alla grande in velocità, dalla destra Hernani serve centralmente Sohm che salta un giocatore e val col destro. Ottima parata del portiere che devia in corner.
32’ PALO DI ANGUISSA: Azione fantastica del centrocampista che stoppa di petto un pallone vagante al limite dell'area, salta con un sombrero Leoni e di scivolata incrocia. Suzuki battuto ma palo pieno! L'azione prosegue con il cross di Spinazzola per Lukaku che di testa la mette altissima.
picture

Andre-Frank Zambo Anguissa of SSC Napoli during the serie Serie A Enilive match between SSC Napoli and Genoa CFC at Stadio Diego Armando Maradona on May 11, 2025 in Naples, Italy

Credit Foto Getty Images

47' GRAN BOTTA DI SOHM: Dai 25 metri lo svizzero va al tiro, Meret mette in corner in tuffo.
56' OCCASIONE NAPOLI: Raspadori entra in area, si gira, salta un giocatore e va al tiro, Suzuki devia il pallone. A porta vuota Spinazzola non arriva di un nulla sulla sfera.
58' TRAVERSA DI POLITANO: Dalla fascia l'esterno salta un giocatore e si inventa un tiro dalla traiettoria insidiosissima che salta Suzuki ma finisce sul legno.
70' MCTOMINAY SU PUNIZIONE VICINO AL VANTAGGIO: Punizione per gli ospiti. Sulla palla dai 20 metri va l'ex United che cerca il palo del portiere, Suzuki tocca e la sfera va sulla traversa.
90+9' RIGORE PER IL NAPOLI TOLTO DAL VAR: Neres entra in area, si gira e Lovik lo ferma. Per l'arbitro è rigore. Il VAR però interviene e fa togliere il penalty per fallo su Circati di Simeone prima del passaggio a Neres. Il difensore interviene in scivolata, tocca il pallone e Simeone gli calpesta due volte la caviglia. Poi passa il pallone a Neres che viene atterrato da Lovik.

MVP

Zion SUZUKI: Sempre presente, decisivo sulla punizione di McTominay che, in fin dei conti, salva il risultato.

Il TWEET DA NON PERDERE

FANTACALCIO

Promosso - Giovanni LEONI - A parte il sombrero subito nell'azione del palo di Anguissà, gioca un match a dir poco perfetto su Lukaku, praticamente annullato. Altra prestazione sublime su un big del calcio italiano dopo Vlahovic. Purtroppo deve lasciare il campo per infortunio.
Bocciato - Romelo LUKAKU - Si vede di più in panchina quando fa la radiocronaca a tutti i compagni su quello che succede a San Siro nel rigore per la Lazio. In campo al Tardini lotta come un leone, ma il Leoni con l'altra maglio gli toglie qualsiasi tipo di velleità offensiva.

Le pagelle

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità