Le pagelle di Cagliari-Fiorentina 1-2: Dodo migliore, Beltran uomo provvidenza, Piccoli timbra ancora il cartellino

SERIE A - I voti ai protagonisti di Cagliari-Fiorentina, recupero della 33ª giornata, con le pagelle del match: il migliore è Dodo, che sale di colpi dopo un terribile avvio di tutta la squadra di Palladino. Beltran deve sostituire Kean ma si fa trovare pronto e realizza il gol decisivo. Piccoli ancora una volta protagonista, ma dovrà saltare il match salvezza col Verona.

Lucas Beltran festeggia il provvisorio 1-2 in Cagliari-Fiorentina, Serie A 2024/25

Credit Foto Getty Images

Cagliari-Fiorentina, recupero della 33ª giornata di Serie A 2024-2025, è terminato sul punteggio di 1-2: al vantaggio dei sardi a cura di Piccoli, è arrivata la rimonta dei viola firmata da Gosens e Beltran. La squadra di Palladino ritrova i tre punti nonostante l'assenza di Kean (forfait a poche ore dall'inizio del match per motivi familiari) e rimane agganciata al treno Europa, staccando il Milan in classifica alle sue spalle. Di seguito i voti a tutti i protagonisti in campo con le pagelle, per capire meglio l'andamento della partita.

Le pagelle del Cagliari

Elia CAPRILE 6 - Poche responsabilità sui gol subiti, evita il tris nel finale.
Gabriele ZAPPA 6 - Da quando Gosens e Gudmundsson cominciano a spingere su quel lato comincia la fatica.
Yerry MINA 6,5 - Tiene in piedi la difesa sarda prima di dover abbandonare il campo dopo un brutto atterraggio con la gamba. Si mette in tasca Beltran.
Dal 41' José Luis PALOMINO 6 - Il giallo a metà secondo tempo rischia di condizionare in negativo la sua partita, invece da quel momento diventa più attento.
Sebastiano LUPERTO 6 - Sorpreso nell'azione del pari. Ma fa il pari con il salvataggio provvidenziale di un quarto d'ora prima in piena area di rigore.
Nadir ZORTEA 5 - La sua prestazione rispecchia la partita dei rossoblu. Avvio sprint, si propone sulla destra e trova persino un clamoroso palo che sarebbe potuto valere il 2-0. Poi nella ripresa è inesistente, viene sovrastato da Beltran per il gol dell'1-2. Il tecnico lo richiama in panchina a metà secondo tempo.
Dal 67' Florinel COMAN 5,5 - Impatto nullo sul match.
Michel Ndary ADOPO 5,5 - Poca legna a centrocampo, cade nella rassegnazione dopo lo svantaggio come quasi tutto il resto della squadra.
Dal 67' Razvan MARIN 6,5 - Almeno lui ci crede. Scuote la squadra con un potente sinistro che costringe De Gea alla grande parata. Poi prosegue nel tentativo di trovare il pareggio.
Matteo PRATI 5,5 - Ancora acerbo in fase di impostazione, perde diversi palloni.
Dal 67' Antoine MOKOUMBOU 5,5 - Il suo impatto nella mezz'ora (recupero compreso) in cui gioca è impercettibile.
Nicolas VIOLA 5,5 - Ranieri gli prende le misure, in tutti i sensi. Lui si innervosisce e la sua prestazione crolla a picco.
Dal 59' Gianluca GAETANO -
Tommaso AUGELLO 5 - Si fa soffiare il pallone tra i piedi da Dodo nell'azione che costa la sconfitta ai sardi. Davanti poca sostanza tranne qualche evanescente cavalcata.
Zito LUVUMBO 5,5 - Parte forte mettendo subito in difficoltà gli avversari: nel gol del Cagliari c'è il suo zampino col cross di esterno del piede. Ma da quando il VAR gli revoca il rigore comincia un'altra partita per lui, completamente all'oscuro.
Roberto PICCOLI 6,5 - Porta in vantaggio i rossoblu da vero rapace dell'area. Prima stagione da doppia cifra di reti (9 gol in Serie A più uno in Coppa Italia), sta diventando sempre più riferimento del Cagliari. Peccato che la sua prestazione sia leggermente macchiata dal cartellino giallo nel finale che gli costa la squalifica in vista del prossimo scontro salvezza contro il Verona, in quanto diffidato.
picture

Roberto Piccoli in gol durante Cagliari-Fiorentina, Serie A 2024/25

Credit Foto Getty Images

All. Davide NICOLA 5,5 - Prestazione da alti e bassi, all'avvio schiacciante fa da contraltare un secondo tempo inconcepibile fino a quando non effettua i cambi. Peccato, avrebbe potuto strappare almeno un punto contro un'avversaria poco in fiducia in campionato e più concentrata sul cammino europeo in questo momento.

Le pagelle della Fiorentina

David DE GEA 6,5 - Sfortunato in occasione del gol subito: la sua respinta coi pugni in uscita finisce addosso a Piccoli, che può segnare a porta quasi vuota. Ma alla fine è lui a difendere il risultato con un gran riflesso.
Marin PONGRACIC 6 - Tra quelli messi maggiormente sotto pressione sin dal fischio d'inizio. Ma si rivela un difensore duttile.
Luca RANIERI 6,5 - Solita partita da valoroso guerriero in tutta la metà campo, utilizzando anche le armi forti. Tanti lanci, tra cui quello da cui scaturisce il pari.
Dall'81' Pietro COMUZZO 6 - Sostituisce uno stanchissimo Ranieri per poco più di un quarto d'ora compreso recupero. Contribuisce a tenere saldo il risultato.
Pablo MARÌ 6 - Forse fatica più degli altri compagni di reparto, ma nel duello aereo non c'è storia.
DODO 7 - Match in crescita fino a dominare il lato destro del campo. Prelibato l’assist per il colpo di testa decisivo Beltran.
Rolando MANDRAGORA 6,5 - Prosegue il suo momento di discreta forma, partecipando al gol anche oggi con l'assist per Gosens. Prima aveva risvegliato la Fiorentina dal torpore dei minuti iniziali col palo su punizione. Ottima visione di gioco.
Dall'81' Michael FOLORUNSHO 5,5 - Una discesa con tanto di stop sbagliato nei minuti di recupero. Gestione rivedibile.
Nicolò FAGIOLI 5,5 - Partita insufficiente, non si vede quasi mai se non al momento della sostituzione in cui le telecamere lo inquadrano.
Dal 63' Amir RICHARDSON 6 - Generoso in difesa, gestore del vantaggio.
Danilo CATALDI 6 - Prestazione da tuttocampista, bene in fase di impostazione disegnando qualche passaggio interessante soprattutto nel momento di maggiore difficoltà dei viola.
Robin GOSENS 6,5 - Uomo indispensabile di Palladino, sfugge alla difesa e trova il gol che riaccende la Fiorentina.
Dal 62' Fabiano PARISI 5,5 - Diverse scelte sbagliate oltre la metà campo, tra cui un pallone perso nei secondi finali che ha tenuto in apnea i compagni fino all'ultimo.
Lucas BELTRAN 6,5 - Torna titolare in A dopo quasi due mesi a causa dell’improvvisa assenza di Kean a poche ore dal calcio d’inizio. Sfrutta la grande chance trovando il gol partita: un colpo di testa che manda al tappeto il Cagliari. Aveva sofferto tanto nel primo tempo.
Dall'86' Nicolò ZANIOLO 6 - Sfiora il raddoppio quasi allo scadere, che avrebbe messo in ghiaccio la partita con un paio di lancette d'orologio d'anticipo. Ma Caprile gli nega il gol.
Albert GUDMUNDSSON 6,5 - Entra in partita con una ventina di minuti di ritardo, ma appena prende velocità anch'egli rischia di rivelarsi devastante. Da lui nasce l'azione del gol che vale la rimonta.
picture

Albert Gudmundsson in azione durante Cagliari-Fiorentina, Serie A 2024/25

Credit Foto Getty Images

All. Raffaele PALLADINO 6,5 - Il gioco esce fuori dopo venti minuti scioccanti, come se la squadra fosse rimasta frastornata all'imprevista assenza di Kean. Ritrova tre punti fondamentali dopo due pareggi.
picture

Palladino risponde all'attacco di Riera: "Non ha rispetto dei colleghi"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità