Lotito: "Tante squadre di A sono tecnicamente fallite, hanno debiti di 600-700 milioni. Poi però vincono il campionato"

SERIE A - Il presidente della Lazio, intervenuto come ospite in un evento organizzato dall'associazione sportiva Luiss, non usa giri di parole nel descrivere la situazione del calcio italiano: "Tante squadre che oggi militano in Serie A non avevano i requisiti per iscriversi al campionato. Ma come fai a eliminare certe squadre blasonate? Serve coraggio e non tutti ce l'hanno".

Napoli-Milan, statistiche e curiosità del big-match della 30a giornata

Video credit: Eurosport

"Tante squadre che oggi militano in Serie A non avevano i requisiti per iscriversi al campionato. Ma come fai a eliminare certe squadre blasonate? Serve coraggio e non tutti ce l'hanno. Ci sono società con 600-700 milioni di debiti e quelle sono dirigenze tecnicamente fallite, che poi però vincono il campionato. Se metti dei parametri, questi devono valere per tutti, senza scappatoie". Non usa certo giri di parole Claudio Lotito che, intervenuto a un evento organizzato dall'associazione sportiva Luiss, offre una descrizione non propro rassicurante dello stato di salute del calcio italiano: "Servono più presidenti che amano il calcio, che hanno una passione razionale - prosegue il patron della Lazio -. Il tifoso è appassionato, non ragiona con la testa ma con il cuore. Il presidente deve ragionare con la testa prima che con il cuore. Io sono un presidente-tifoso, l'ho sempre detto. Ho fatto tante riforme che hanno portato grandi benefici, come la Goal Line Technology. L'ho inventata io, ora non c'è più polemica".

"Per il VAR ho fatto la guerra, nessuno lo voleva"

"Per il VAR ho fatto la guerra in consiglio federale, facevo corpo unico con Tavecchio. Nessuno lo voleva, io però la concepivo come fattore terzo, non come una forma di controllo. Sono favorevole a rendere pubblica la comunicazione tra arbitro e VAR perché non c'è nulla da nascondere. Sennò poi iniziano le dietrologie. Sono favorevole anche al VAR a chiamata, ma il giudice deve essere esterno al sistema. Se la giustizia è interna al sistema come può essere credibile? È come se io andassi in tribunale e nominassi il giudice".
picture

Fantacalcio, i consigli per la 30ª giornata di Serie A

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità