Serie A, Bologna-Parma 0-0: pareggio a reti bianche nel derby della via Emilia. Espulso Coulibaly nella ripresa

SERIE A - Finisce zero a zero il derby emiliano tra il Bologna di Italiano e il Parma di Pecchia, valido per la settima giornata di Serie A. Primo tempo combattuto, con entrambe le compagini che giocano a viso aperto. Nella ripresa il rosso diretto a Coulibaly cambia il match: i felsinei attaccano a testa bassa, con i ducali che faticano in inferiorità numerica, ma il gol non arriva.

Conte: "Chi non salta è juventino? Ci vuole sempre rispetto"

Video credit: Eurosport

Un punto per parte. Finisce zero a zero il derby emiliano tra Bologna e Parma, incontro valido per la settima giornata di serie A.
Primo tempo intenso, giocato a viso aperto da entrambe le compagini. Il Parma fa ottime trame di gioco, ma non centra mai la porta. Gli avversari invece sono molto più pericolosi sulle palle inattive, soprattutto sui corner, dove Castro, Erlic e compagni impegnano Suzuki a più riprese. Nel secondo tempo invece il rosso diretto a Coulibaly per fallo su Ndoye cambia l'incontro. In inferiorità i ducali faticano a stare in campo, così parte un importante forcing offensivo della banda di Italiano, che però non riesce ad essere concreto sotto porta. Negli ultimi minuti ci provano Karlsson e Illing-Junior, ma non trovano lo specchio. 0-0 il finale.
picture

L'espulsione di Woyo Coulibaly durante Bologna-Parma - Serie A 2024-25

Credit Foto Imago

Pareggio che sicuramente sta più stretto al Bologna, che nella ripresa attacca a testa bassa e crea tantissimo in avanti. Il problema è che è un gioco disordinato e confuso, con tante palle buttate nel mezzo, sperando nel guizzo degli attaccanti che però non arriva. Per il Parma in fin dei conti è un buon pareggio, guardando soprattutto al secondo tempo. Il problema è che continua a prendere cartellini rossi: è il quarto nelle ultime cinque giornate, giocando spesso in dieci uomini è complicato fare punti, soprattutto per una neo promossa.

Tabellino

BOLOGNA: Ravaglia; Holm, Beukema, Erlic, Lykogiannis (dal 78' Miranda); Aebichser (dal 46' Fabbian), Freuler, Moro (dal 62' Urbanski); Orsolini (dal 46' Iling-Junior), Castro, Ndoye (dal 78' Karlsson).
PARMA: Suzuki; Del Prato, Balogh, Valeri, Coulibaly; Sohm, Bernabe (dall'89' Keita); Cancellieri (dal 56' Hainaut), Hernani (dal 71' Mihaila), Man (dall'89' Camara); Bonny (dal 71' Charpentier).
GOL: Nessuno
ASSIST: Nessuno
AMMONITI: Urbanski (B),
ESPULSI: Coulibaly (P),
picture

Man e Holm a duello in Bologna-Parma - Serie A 2024/2025

Credit Foto Getty Images

La cronaca in 7 momenti

28' CASTRO DI TESTA: Dal corner palla in mezzo, l'attaccante stacca tutto solo e colpisce, ma non trova la porta di un nulla.
36' NDOYE DALLA DISTANZA: L'attaccante sulla tre quarti salta Del Prato e poi va al tiro di sinistro. Suzuki coi guantoni respinge.
45' ERLIC LA METTE ALTA: Altro corner per il Bologna. Orsolini batte, Erlic prova a colpire di testa ma viene murato. La sfera rimane li e lo stesso giocatore del Bologna va col destro. Alto sopra la traversa.
54' ANCORA CASTRO PERICOLOSO: Cross dalla sinistra di Lykogiannis per la testa dell'attaccante che la mette alta.
58' SUZUKI SALVA IL PARMA: Gran botta dell'attaccante del Bologna, bravo Suzuki con la mano a mettere in corner.
88' BOTTA DI KARLSSON: Sfera deviata che finisce sull'esterno della rete a fil di palo.
90+1' RAVAGLIA SALVA SU MIHAILA: Lampo del Parma con l'esterno che dalla fascia si accentra e va al tiro. Grande risposta del portiere.

Il tweet da non perdere

MVP

Martin ERLIC: In una partita così equilibra, è difficile trovare qualcuno da premiare. Diamo l'MVP all'ex Sassuolo per un gran primo tempo, sia in difesa su Man e Bonny, sia in attacco per le varie incursioni sulle palle inattive. E' lui l'uomo più pericoloso della banda di Itailiano.

Promosso

Zion SUZUKI: tanto criticato in quest'inizio di stagione, stavolta in giapponese mette in mostra un'ottima prestazione, anche sulle uscite in presa alta dove spesso aveva titubato nelle scorse settimane.

Bocciato

Matteo CANCELLIERI: Bonny si danna l'anima nel primo tempo, mentre Man quando si accende è sempre pericoloso. Lui invece mai visto.
picture

Abbiamo il gol dell'anno? La rovesciata di Walter Bou è da impazzire

Video credit: SNTV

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità