Serie A - Le pagelle di Como-Udinese 4-1: Diao, impatto stratosferico. Flop Bijol e Kamara
SERIE A - Diamo i voti del match del "Sinigaglia" vinto 4-1 dalla compagine lariana: incredibile impatto di Diao con la Serie A. Alla terza presenza col Como, arrivato all’inizio del calciomercato invernale, realizza il suo secondo gol consecutivo dopo quello al Milan, aprendo e indirizzando subito la partita. Una rete di rabbia, tempismo e capacità tecnica. Serata da incubo per Bijol e Kamara.
Fabregas: "Fresneda era vicino, ma la Juventus ha complicato le cose..."
Video credit: Eurosport
Como-Udinese, match valido per la 21a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 4-1, frutto dei gol di Diao, Strefezza, Payero, autorete di Bijol e Nico Paz. Con questo risultato, i lacuali di Fabregas balzano dal 18° al 13° posto, da 19 a 23 punti, in un sol colpo approfittando della classifica cortissima nella lotta per non retrocedere. La band di Runjaic resta decima a quota 26, superata al nono posto dalla Roma (27). Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle del Como
Jean BUTEZ 6: prende gol sul primo palo, anche se la traiettoria di Payero - va detto – era sgusciante sul terreno bagnato e bene angolata. Si distingue per l’ottimo gioco coi piedi.
Edoardo GOLDANIGA 5: doppio giallo esagerato nei suoi confronti. Tuttavia, su Payero pecca di imprudenza.
Alberto DOSSENA 6,5: dalla sua, l’assist di testa per la rete di Strefezza e un buon controllo delle operazioni difensive.
Marc-Oliver KEMPF 6,5: bene in fase di disimpegno e nelle sortite offensive.
Ignace VAN DER BREPT 6: inizia bene lungo l’out di destra, ma è costretto a dare forfait prima della mezz’ora per guai fisici.
Dal 29’ Alessio Iovine 5,5: decisamente "pigro" quel fraseggio difensivo con Strefezza, che costerà la rete di Payero.
Maxence CAQUERET 7: l’ex Lione è una pedina di livello internazionale. Lo si capisce dall’intuizione del "velo" per Srefezza in occasione del gol del 2-0. E per tante giocate di classe.
Dal 61’ Nico Paz 7: partito dalla panchina per rifiatare, quando entra in campo dispensa giocate di classe a profusione e, al 91’, a tu per tu con Sava, chiude i conti.
Lucas DA CUNHA 7: suo il campanile dalla bandierina per la sponda aerea di Dossena sul gol di Strefezza. Ma il suo piede educato arriva un po’ ovunque in fase di costruzione.
Dall’81’ Maximo Perrone: sv.
Alieu FADERA 7: solita scheggia impazzita delle ripartenze comasche. Imprendibile. Nasce da un suo cross basso l’autorete di Bijol.
Assane DIAO 7,5: incredibile impatto con la Serie A. Alla terza presenza col Como, arrivato all’inizio del calciomercato invernale, realizza il suo secondo gol consecutivo dopo quello al Milan, aprendo e indirizzando subito la partita. Una rete di rabbia, tempismo e capacità tecnica. Quindi, tanta corsa, dribbling e movimenti giusti per il resto del match. Che acquisto!
Gabriel STREFEZZA 7: il filtrante per Diao al 5’ e il colpo da biliardo del 2-0 sono un bonus che cancellano, la distrazione su Payero, in occasione del gol avversario. Gol e assist sono pur sempre un eccellente bottino.
Dal 62’ Fellipe Jack 6,5: ottimo controllo difensivo per l’ex Palmeiras, dal doppio passaporto brasiliano e italiano. Il quale, è bene ricordarlo, è un classe 2006!
Patrick CUTRONE 6,5: al 78’ induce Bijol all’errore di buttarsela nella propria porta.
Dall’80’ Yannik Engelhardt 6,5: superbo il suo appoggio di testa per la rete finale di Nico Paz.
Mister Cesc FABREGAS 7: a tratti, un Como spettacolo. Ma la sua squadra deve migliorare nella gestione di alcune fasi "di controllo" della partita.
Le pagelle dell’Udinese
Razvan SAVA 5: oltre a i 4 gol subiti, valuta molto male il cross rasoterra di Fadera al 78’ in occasione dell’autorete di Bijol.
Thomas KRISTENSEN 5,5: fa una sola cosa buona durante il match, la verticalizzazione per Rui Modesto al 55’, sciupata dall’esterno angolano. Poi, tanti errori e interventi in ritardo.
Jaka BIJOL 4: riesce a far peggio di Kamara, tra marcature distratte, un’autorete e un’ammonizione. A livello fantacalcistico, poi, un autentico disastro.
Oumar SOLET 4,5: si fa espellere nel momento in cui l’Udinese, in superiorità numerica, sembrava orientato verso il 2-2. Grossissima ingenuità .
Rui MODESTO 6: due ottimi cross dalla destra nel corso del primo tempo. Mezzo voto in meno per l’occasionissima gettata alle ortiche sulla verticalizzazione di Kristensen, calciando più terreno che pallone.
Dal 65’ Jurgen Ekkelenkamp 5: l’unica cosa che rimedia in campo è un cartellino giallo per un duro intervento su Fadera.
Sandi LOVRIC 6,5: nel primo tempo si rende pericoloso dalla distanza. Punto di riferimento insieme a Payero della metà campo dell’Udinese.
Jesper KARLSTRÖM 5: vaga senza meta per la zona nevralgica. Quasi mai nel vivo dell’azione.
Martin PAYERO 6,5: come sempre grande grinta; segna il gol della speranza e induce Goldaniga al secondo giallo. Ha quella "garra" mancata a gran parte della squadra.
Dal 79’ Arthur Atta: sv.
Hssane KAMARA 4,5: scivola maldestramente sul gol di Diao e resta condizionato psicologicamente da questo errore sbagliando praticamente di tutto lungo la corsia mancina.
Dal 46’ Jordan Zemura 6: certamente più ordinato e incisivo lungo l’out di competenza.
Florian THAUVIN 6,5: numeri da circo e di quelli per cui si paga il biglietto d’ingresso. Spesso e volentieri, tuttavia, si ritrova a predicare nel deserto.
Dal 79’ Iker Bravo: sv.
Alexis SANCHEZ 5: macchinoso e arrugginito, là davanti. Lontanissimo parente del vero "Niño Maravilla".
Dal 46’ Lorenzo Lucca 5,5: pressing e buone sponde. Ma, là davanti, le polveri restano bagnate.
Mister Kosta RUNJAIC 5,5: il passivo è pesante, la squadra in campo è stata sfortunata. Per lunghi tratti, infatti, Thauvin e compagni sono sembrati a un passo di pareggiare e prendere addirittura il controllo del match.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/17/4052024-82178128-2560-1440.png)
Fabregas: "Nico Paz? Il Real Madrid ci ha creduto ma non c'era spazio"
Video credit: Eurosport
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)