Eurosport
Serie B - Parma, scatto deciso verso la A. Sampdoria ora al 7° posto, in piena zona playoff
Di
Pubblicato 16/03/2024 alle 21:43 GMT+1
SERIE B - Nel 30° turno del campionato cadetto, vittoria (2-1) pesantissima in ottica primo posto del Parma, a Piacenza contro la FeralpiSalò. Contemporaneamente, la Cremonese perde male a Bolzano (3-0 contro il Südtirol) e il distacco dalla terza posizione dei ducali sale a 9 punti. Sampdoria: ecco il salto in zona playoff dopo la vittoria in extremis della band di Pirlo a Bari.
Mancini: "Addio Nazionale? Non mi rimprovero nulla. Sogno di allenare la Samp"
Video credit: Eurosport
I risultati della 30a giornata
sab. Brescia-Catanzaro 1-1 [45'+2 Biasci (C), 52' Borrelli (B)]
sab. Como-Pisa 3-1 [2' Gabrielloni (C), 10, Bellemo (C), 49' Barbieri (P), 79' Cutrone (C)]
sab. FeralpiSalò-Parma 1-2 [29' Mihaila (P), 65' Dubickas (F), 68' Estévez (P)]
sab. Südtirol-Cremonese 3-0 [39' Odogwu (S), 49' Ciervo (C), 83' Merkaj (S)]
sab. Ternana-Cosenza 1-0 [69' Pereiro (T)]
sab. Bari-Sampdoria 0-1 [87' Kasami (S)]
sab. Cittadella-Modena 1-1 [13' Amatucci (C), 42' Magnino (M)]
sab. Reggiana-Spezia 0-0
dom. Ascoli-Lecco 4-1 [13’ rig. Lepore (L), 18’ rig. e 41' rig. Caligara (A), 71' Bellusci (A), 86' Duris (A)]
Serie B 2023-2024, la classifica aggiornata | Serie B 2023-2024, calendario e risultati | Serie B 2023-2024, la classifica marcatori aggiornata
Match of the day: Como-Pisa 3-1
Il Como riavvicina il secondo posto con una rotonda vittoria al "Sinigaglia" contro il Pisa. Pronti, via e lariani sul doppio vantaggio: al terzo col colpo di testa vincente di Gabrielloni al 2' sugli sviluppi di un corner e, al 10', con una rete a porta vuota di capitan Bellemo dopo un'incredibile pasticcio da costruzione dal basso tra Marin e il portiere del Pisa Loria. Il Pisa prova a raddrizzarla a inizio secondo tempo con Barbieri ma si deve arrendere, al 79', sull'infilata di Cutrone, che finalizza al meglio un assist dell'ex Giana Erminio Fumagalli. Finisce 3-1. Como di Osian Roberts e Cesc Fabregas quarto a 55 punti e a -2 dal secondo posto, occupato ora dal Venezia.
Top: Parma
Scatto a questo punto decisivo del Parma di Fabio Pecchia verso la Serie A. Vittoria 2-1 a Piacenza contro la FeralpiSalò di Marco Zaffaroni e, con la Cremonese di Giovanni Stroppa affondata a Bolzano (3-0) contro il Südtirol, ora i punti di vantaggio dal terzo posto sono ben 9. Vantaggio ducale al 29' con una bella azione, tutta in verticale, iniziata da Bernabé, rifinita da Cyprien e Bonny e finalizzata a rete da Mihaila. Il Leoni del Garda, tuttavia, pervengono al pareggio al 65' col lituano Edgaras Dubickas, che infila Chichizola su assist dalla destra di Letizia. Il Parma, tuttavia, vuole a tutti i costi i tre punti e li trova già 3' dopo con la conclusione da fuori e angolata di Estévez.
Flop: Bari
Tracollo del Bari di Giuseppe Iachini: dopo i 6 punti nelle prime due partite sotto la guida del tecnico ascolano, ne è arrivato più solo uno nelle successive 5. Al San Nicola, il ko contro la Sampdoria arriva in extremis, col solito Pajtim Kasami, terminale vincente dopo una bella azione corale rifinita da De Luca e dopo che, al 70', Stankovic aveva parato un rigore a Sibilli, concesso ai Galletti per un tocco col braccio in area di Ghilardi. Finisce 0-1, blucerchiati alla terza vittoria consecutiva e, ora, pienamente in zona playoff, al settimo posto a quota 40 punti.
Il consiglio per gli acquisti: Matthias Braunöder (Como)
Grandissima prova del giovane mediano austriaco classe 2002 Matthias Braunöder, arrivato a Como durante il calciomercato invernale in prestito dall'Austria Vienna. Nuovo motorino della zona nevralgica di Roberts e Fabregas, è risultato tra i migliori in campo della sfida al Pisa per palloni recuperati e rigiocati. Ne risentiremo sicuramente parlare nel futuro prossimo.
Il momento social
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/19/3890250-79037928-2560-1440.png)
Lippi: "Zidane tecnicamente era il n°1, per Vialli 'ero il Messia'"
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità