Risultati sabato 16 novembre: Germania, Olanda, Svezia, Turchia, Albania in campo, promozioni, retrocessioni, spareggi

NATIONS LEAGUE - Dopo Portogallo, Spagna, Italia e Francia, anche Germania e Olanda si qualificano ai quarti di finale. La Germania lo fa col 1° posto del girone dopo il 7-0 realizzato alla malcapitata Bosnia. L'Olanda vince 4-0 sull'Ungheria e si accontenta del 2° posto. Nelle altre Leghe, la Turchia rimanda la promozione e raccoglie l'infortunio di Calhanoglu. Nella Svezia segna sempre Gyökeres.

Spalletti: "Svizzera? Quella sconfitta non me la fa dimenticare nessuno..."

Video credit: Eurosport

Alla vigilia di Italia-Francia (ecco le probabili formazioni), arrivano altri verdetti in Nations League. Dopo le gare della serata, si ha la certezza di avere Germania e Olanda ai quarti di finale, con i tedeschi al 1° posto dopo il 7-0 sulla Bosnia. Ecco perché, per l'Italia, sarà importante mantenere la vetta della classifica del Gruppo 2 per evitare ai quarti Spagna, Portogallo e, appunto, Germania (le combinazioni per finire primi). Niente da fare per l'Ungheria di Marco Rossi che, inoltre, deve fare i conti per il malore subito da un membro dello staff tecnico in avvio di gara ad Amsterdam. Guardando alle altre Leghe, rinvia la promozione la Turchia del ct Montella. Finisce 0-0 col Galles, con rigore sbagliato negli ultimi minuti e infortunio di Calhanoglu. Promossa nella Lega B la Svezia di Gyökeres (28 gol in 22 partite dopo il 2-1 alla Slovacchia di Calzona) e nella Lega C fa il suo ingresso la Moldavia che non può essere più superata da Malta.

Tutte le qualificate ai quarti di finale

SquadraPiazzamento
Portogallo1a Gruppo 1
Germania1a Gruppo 3
Spagna1a Gruppo 4
Italia1a o 2a Gruppo 2
Francia1a o 2a Gruppo 2
Olanda2a Gruppo 3

Lega A

Gruppo 3

-Germania-Bosnia 7-0 (2' Musiala, 23' e 79' Kleindienst, 37' Havertz, 50' e 57' Wirtz, 66' L.Sané);
-Olanda-Ungheria 4-0 (21' rig. Weghorst, 45+12 rig. Gakpe, 64' Dumfries, 86' Koopmeiners);
La Germania si assicura il 1° posto del girone dopo il netto 7-0 alla Bosnia. Lancia Musiala con un colpo di testa, poi arrivano le doppiette di Kleindienst e Wirtz. A segno anche Havertz e Sané. Avanti anche l'Olanda che batte 4-0 l'Ungheria: la squadra di Koeman non può più essere superata da quella di Marco Rossi e si qualifica ai quarti grazie agli scontri diretti. (1-1 all'andata)
La classifica del Gruppo 3: Germania 13 punti, Olanda 8, Ungheria 5, Bosnia 1.
picture

Dumfries e Koopmeiners esultano per il gol in Olanda-Ungheria - Nations League 2024/2025

Credit Foto Getty Images

Lega B

Gruppo 1

-Georgia-Ucraina 1-1 (7' aut. Kvirkvelia);
-Albania-Repubblica Ceca 0-0;
Continua il testa a testa tra Georgia e Repubblica Ceca per il primato del girone e la promozione in Lega A. La squadra di Kvaratskhelia non va oltre l'1-1 casalingo sull'Ucraina: avanti gli ospiti con la goffa autorete di Kvirkvelia sul tentativo di cross di Sudakov. Pareggia nella ripresa il solito Mikautadze per la squadra di Sagnol. Pareggia anche la Repubblica Ceca che fa 0-0 in Albania. Si deciderà tutto all'ultima giornata.
La classifica del Gruppo 1: Repubblica Ceca 8 punti, Georgia e Albania 7, Ucraina 5.
picture

Mikautadze esulta per il gol Georgia-Ucraina - Nations League 2024/2025

Credit Foto Getty Images

Gruppo 4

-Montenegro-Islanda 0-2 (74' Oskarsson, 88' I.Johannesson);
-Turchia-Galles 0-0;
La Turchia di Montella non riesce a chiuderla nello scontro diretto col Galles e non è ancora certo del primo posto che varrebbe la promozione nella Lega A. Finisce 0-0 con i britannici e bisognerà aspettare l'ultima giornata contro il Montenegro per centrare il pass. Da segnalare l'infortunio di Calhanoglu che è uscito all'intervallo. Nel finale rigore sbagliato da Aktürkoglu. Ancora in gioco per un posto nei playoff anche l'Islanda, reduce dalla vittoria per 2-0 di Podgorica.
La classifica del Gruppo 4: Turchia 11 punti, Galles 9, Islanda 7, Montenegro 1.
picture

Aktürkoglu sbaglia il rigore in Turchia-Galles - Nations League 2024/2025

Credit Foto Getty Images

Lega C

Gruppo 1

-Azerbaigian-Estonia 0-0;
-Svezia-Slovacchia 2-1 (2' Gyökeres; 19' Hancko; 48' Isak);
La vittoria nello scontro diretto con la Slovacchia vale per la Svezia la promozione diretta alla Lega B. La squadra di Tomasson batte quella di Francesca Calzona per 2-1 grazie ai gol di Gyökeres e Isak. Dell'ex Fiorentina Hancko il momentaneo pareggio. Tornando a Gyökeres, con questa rete fanno 28 gol in 22 presenze in questa prima parte di stagione (in tutte le competizioni).
La classifica del Gruppo 1: Svezia 13 punti, Slovacchia 10, Estonia 4, Azerbaigian 1.
picture

Gyökeres e Isak esultano per il gol in Svezia-Slovacchia - Nations League 2024/2025

Credit Foto Getty Images

Lega D

Gruppo 2

-Andorra-Moldavia 0-1 (90+2 Postolachi);
La Moldavia la spunta al 92' col gol di Postolachi che piega la resistenza di Andorra. Adesso la Moldavia non è più recuperabile da Malta e viene promossa matematicamente nella Lega C. Malta ha tre punti in meno e una partita ancora da giocare, ma è sotto negli scontri diretti. Aveva perso in casa della Moldavia 2-0 e poi vinto il ritorno 1-0, con rigore sbagliato da Teuma. Se avesse segnato quel penalty sarebbe stato ancora tutto in gioco...
La classifica del Gruppo 2: Moldavia 9 punti, Malta 6, Andorra 1.
picture

Donnarumma: "All'Europeo facevamo fatica a palleggiare, ora compatti e cattivi"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità