Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

E3 Saxo Classic: percorso, favoriti, dove vederla in diretta tv e streaming

Giulio Martina

Pubblicato 23/03/2023 alle 14:55 GMT+1

E3 HARELBEKE - Venerdì 24 marzo si disputa la 65esima edizione della E3 Saxo Classic, nota anche come E3 Harelbeke. Tappa fondamentale nell'avvicinamento al Giro delle Fiandre, la corsa belga può vantare una startlist di altissimo profilo: al via, tra gli altri, ci saranno infatti van Aert, van der Poel, Pogacar e il nostro Filippo Ganna.

Altro arrivo in parata dei Jumbo: rivivi il trionfo di van Aert

Prosegue il programma delle Classiche del Nord con l'attesissimo appuntamento del "Piccolo Fiandre" come viene soprannominata la E3 Saxo Classic. Dopo la Omloop Het Nieuwsblad e la Brugge-De Panne, arriva un vero e proprio antipasto del Giro delle Fiandre (in programma domenica 2 aprile). Sui i muri e pavè fiamminghi non mancherà lo spettacolo, considerando anche la qualità dei corridori presenti al via. Lo scorso anno fu dominio assoluto della Jumbo-Visma, con la squadra olandese capace di calare una doppietta con Van Aert e Laporte sul traguardo di Harelbeke.
picture

Altro arrivo in parata dei Jumbo: rivivi il trionfo di van Aert

Dove vedere la E3 Saxo Classic in diretta tv e streaming

La E3 Saxo Classic 2023 sarà trasmessa in DIRETTA su Eurosport 1 (Canali 210 e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini a partire dalle 14.15. Potrete seguire la gara in DIRETTA e senza pubblicità, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.

Il Percorso

Confermato il percorso tipico della E3, 204 km con arrivo e partenza nella città di Harelbeke. I corridori dovranno affrontare un totale di 17 muri, tra cui i temibili e ormai leggendari Paterberg (400 m al 12,9%) e Oude Kwaremont (2,2 km al 4,4%). Con molta probabilità la corsa si potrà decidere sul Tiegemberg (800 m al 5,6%), asperità finale posta a meno di 20 km dal traguardo.

I Favoriti

Con la lista partenti dell'edizione 2023 è davvero difficile identificare un favorito assoluto. Wout van Aert, vincitore nel 2022, affronterà Mathieu van der Poel nel terzo "round" di questa stagione. L'olandese si è già imposto nel mondiale di ciclo cross e più recentemente alla Milano-Sanremo. Proprio ricordando la Classicissima, avremo al via il poker d'assi che ha caratterizzato la Monumento italiana: con van Aert e van der Poel ci saranno infatti Tadej Pogacar e il nostro Filippo Ganna. L'Italia sogna un'impresa del verbanese nella campagna del Nord.
van Aert, van der Poel *****
Pogacar, Ganna ****
Pedersen, Kung ***
Madouas, Laporte, van Baarle **
Kristoff, Cosnefroy, Mohoric *
picture

van der Poel se ne va sul Poggio! Il momento decisivo della corsa

Info utili

-Lunghezza: 204,1 km
-Orario di partenza: 12:15
-Orario d'arrivo previsto: 17:00 circa
picture

Van der Poel regale a Sanremo, Ganna secondo: gli highlights

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità