Eurosport
Giro Capua-Gran Sasso Campo Imperatore: percorso, favoriti, orari, quote scommesse, GPM e dove vederla in tv e streaming
Di
Pubblicato 12/05/2023 alle 05:51 GMT+2
GIRO D'ITALIA - Adesso si comincia a fare sul serio. Dopo qualche volata e la tappa di Lago Laceno, che non vedeva però l'arrivo in salita, ecco la prima vera tappa di montagna di questa edizione del Giro. Si arriva in cima al Gran Sasso (a 2123 metri di quota). Primo vero duello tra Roglic e Evenepoel, ma occhio anche Geoghegan Hart, Vlasov e João Almeida. Tutto quello che c'è da sapere.
Tappa 7: Capua-Gran Sasso d'Italia (Campo Imperatore), il profilo in 3D
Video credit: Eurosport
Prima tappa con arrivo in salita di questo inizio di Giro. Abbiamo visto quella di Lago Laceno, ma non si arrivava in quota, ed è stato solo un antipasto al Gran Sasso d'Italia dove ci sarà il primo vero duello tra Roglic e Evenepoel. Chi riuscirà a fare la differenza tra i due? Evenepoel, nonostante la doppia caduta di Salerno, conta un buon margine per ora, oltre ad essere "più tranquillo e sereno rispetto allo sloveno", dice lo stesso Evenepoel. E gli italiani? Siamo ancora a caccia del bis dopo il successo di Milan a San Salvo. Avremo chance sul Gran Sasso?
Calendario e risultati
Dove seguire in tv e streaming il Giro d'Italia
Il Giro d'Italia 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/05/08/3699592-75281773-2560-1440.jpg)
Zana fa la differenza: Stojnic ripreso, neutralizzata la fuga
Video credit: Eurosport
Percorso
Si parte, in pratica, con una lenta e lunga salita verso lo svincolo di Cerro e Rocche al Volturno. Da lì si viaggerà fino a Rionero Sannitico con una salita di 14,4 km al 4,6% di pendenza, ma non sarà classificata come GPM. Il primo GPM sarà quello di Roccaraso appena superato il traguardo volante di Castel di Sangro: 7,3 km al 6,1%. Discesa, e dal traguardo volante di Bussi sul Tirino, si ricomincia a salire. C'è il GPM di Calascio (13,5 km al 6%) prima del primo arrivo in salita di questa edizione: il Gran Sasso d'Italia di 26,5 km al 3,4%, con punta massima al 9,8%.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/05/12/3702743-75344788-2560-1440.jpg)
tappa Gran Sasso
Credit Foto Eurosport
Tutte le salite
-Al km 81,5 Svincolo di Rionero Sannitico (no GPM): 14,4 km al 4,6%;
-Al km 100,5 Roccaraso (2a categoria): 7,3 km al 6,1%;
-Al km 186 Calascio (2a categoria): 13,5 km al 6%;
-Al km 201,5 Piano Racollo (no GPM): 9,7 km al 4,1%;
-Al km 218 Gran Sasso (1a categoria): 26,5 km al 3,4%, picco al 9,8%;
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/24/3669021-74689348-2560-1440.png)
Roglic lascia sfogare Evenepoel e poi lo infilza: rivivi la tappa regina in 4'
Video credit: Eurosport
Favoriti
Evenepoel resta un punto di domanda dopo la doppia caduta rimediata nella tappa di Salerno. Ecco che proveranno ad approfittarne Geoghegan Hart e Roglic che testeranno, subito, la febbre al corridore belga. 26,5 km di salita sono una buona distanza per capire a che punto si è, anche se sarà difficile riuscire a fare grande differenza viste le pendenze (non si supera il 10%).
Chi altri potrà fare la differenza? Dalla sfida per la maglia azzurra tra Pinot e Buitrago, fino a Vlasov che ha voglia e fame di far vedere di essere venuto al Giro per salire davvero sul podio. E Almeida? Dopo Evenepoel è il secondo nella speciale classifica dei big, ma il portoghese giocherà sempre di rimessa.
Non ci sono tanti italiani che potranno cercare la gloria. I vari Ulissi e Formolo lavoreranno per Almeida, vediamo cosa riusciranno a fare - invece - Damiano Caruso e Fortunato che potranno ritagliarsi uno spazio non essendo vicinissimi in classifica generale.
Geoghegan Hart, Roglic *****
Evenepoel, Buitrago, Pinot, Vlasov ****
McNulty, Ben Healy, Cepeda, Vine, João Almeida ***
Fortunato, Kämna, Zana, Konrad, Arensman, Verona, Kuss, Hugh Carthy **
Damiano Caruso, Formolo, Dombrowski, Rubio, Mollema, Vanhoucke, Geraint Thomas, Ulissi, Barguil *
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/05/10/3701170-75313328-2560-1440.jpg)
Evenepoel dove guardi? Va ancora a terra dopo essersi scontrato con un corridore
Video credit: Eurosport
Info utili
-Orario di partenza: 11.20;
-Orario d'arrivo: tra le 16.54 e le 17.36;
-Lunghezza: 218 km;
-Dislivello: 4143 metri;
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/05/10/3701176-75313453-2560-1440.jpg)
Evenepoel arrabbiato: si lamenta con l'ammiraglia, secondo lui gli è stata tagliata la strada
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità